Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Domani il “D-Day” della Pedemontana

Nella base logistica di Sacro Cuore di Romano d'Ezzelino sarà posata dal governatore Zaia la prima pietra dell'infrastruttura. All'esterno del cantiere è annunciato un presidio del Coordinamento Comitati ASSPV

Pubblicato il 09-11-2011
Visto 4.017 volte

Via Madonna delle Grazie è una tranquilla strada seminascosta tra i campi e le abitazioni della piccola frazione di Sacro Cuore di Romano d'Ezzelino.
Tranquilla, in realtà, lo sarà per poco: è proprio qui che è stato infatti allestito il Cantiere Base dell'Associazione Temporanea di Imprese, capeggiata dal contraente generale SIS Scpa, che realizzerà i lavori della Superstrada Pedemontana Veneta.
Un vero e proprio quartier generale logistico da cui per sei anni - tempo previsto per la costruzione dell'infrastruttura - saranno coordinati gli interventi dei diversi stralci di quello che viene presentato come “il più significativo intervento italiano in finanza di progetto e uno dei maggiori d'Europa”: 95 chilometri di superstrada a pedaggio da Montecchio Maggiore a Spresiano, inseriti nel Corridoio V, ovvero l'asse intermodale ovest-est dell'Unione Europea tra Lisbona e Kiev.

Foto Alessandro Tich

Ed è sempre qui che domani mattina, giovedì 10 novembre, alle ore 11, si svolgerà la cerimonia di apertura dei cantieri con la simbolica posa della prima pietra ad opera del presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
Oggi, nella base logistica della SPV, sono stati ultimati i preparativi per l'atteso appuntamento che vedrà confluire a Sacro Cuore di Romano - strettamente ad invito - una nutrita rappresentanza delle istituzioni e dei media.
In occasione dell'evento è previsto un ampio cordone di sicurezza: all'esterno del cantiere è stato infatti indetto un presidio del Coordinamento dei Comitati Territoriali dell'ASSPV (Coord. 41 Ricorrenti Nov. 2010, Movimento 5 Stelle Bassano del Grappa, Comitati Viabilità Sostenibile Loria, Altivole, Povegliano) che alle 10, e cioè un'ora prima dell'inaugurazione, terrà una conferenza stampa sul posto, con striscioni e slogan, per ribadire la propria posizione contro la realizzazione dell'infrastruttura.
Per gli oppositori alla SPV, come informa una nota dei Comitati, la cerimonia di domani è “un'iniziativa farlocca” poiché “non vi è alcuna sicurezza che i cantieri possano giungere al termine”.
“Noi - afferma ancora il Coordinamento, riferendosi al recente incontro col Commissario straordinario SPV Silvano Vernizzi nella sede di “Veneto Strade” a Mestre - vogliamo sapere chi paga questa infrastruttura, quanto ci costerà e come verrà finanziata, vogliamo avere trasparenza, democrazia e rispetto per l'ambiente e i cittadini. Vogliamo le risposte che il 21 ottobre ci sono state negate, vogliamo le risposte che nasconde il Commissario Vernizzi. Non c'è nulla da festeggiare e inaugurare un'opera al limite del Default del Bilancio Regionale, sotto la pioggia e a un anno dall'alluvione è un insulto.”
“Chiediamo al ceto politico - concludono gli oppositori - di venire al nostro presidio e di rispondere alle nostre domande prima di rispondere all'invito all'inaugurazione che indigna e offende i veneti.”
Comunque la si pensi, domani per la Pedemontana sarà l'autentico “D-Day”: per la viabilità del Veneto centrale, e del nostro territorio in particolare, nulla sarà più come prima.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoRoberto CiambettiAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.873 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 10.552 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 7.857 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.387 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.286 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 3.420 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.873 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.978 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.416 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.291 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.206 volte