Ultimora

Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Perché Elena va alla guerra

Generate dai fuochi d'artificio e trasformate in un attacco frontale all'Amministrazione di Bassano. Le ultime dichiarazioni dell'assessore Donazzan assumono un carico politico da non sottovalutare

Pubblicato il 30-09-2011
Visto 3.964 volte

Sotto il profilo della presenza mediatica, l'assessore regionale Elena Donazzan rappresenta un caso interessante. Nel corso degli anni, la lady di ferro già in quota An e ora Pdl ha sempre dimostrato un innegabile fiuto nel “fare notizia” attraverso dichiarazioni di impatto, con una vis polemica che contraddistingue l'impostazione del suo agire politico.
Si può essere d'accordo o in disaccordo con le sue affermazioni - e ben sappiamo, leggendo i commenti dei nostri utenti, quanto il Donazzan-pensiero sia in grado di dividere gli animi e le opinioni - ma dobbiamo concordare tutti su una cosa: qualunque siano le cose che dice, non sono mai destinate a suscitare una reazione di indifferenza. Un sentimento, quest'ultimo, al quale sono invece relegati agli occhi del pubblico diversi suoi colleghi, molto più scialbi sotto il profilo della comunicazione.
L'unico rischio per la passionaria Elena, nella sua sovraesposizione mediatica, è tuttavia quello di non far distinguere - sia ai suoi elettori che ai suoi oppositori - le dichiarazioni fini a sé stesse da quelle che invece contengono, tra le righe, un messaggio di forte e chiara valenza politica.

E' il caso della sua ultima uscita a mezzo comunicato stampa, nella quale la rappresentante regionale afferma testualmente che “è ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”.
Un'affermazione che è molto più di un segnale di fumo, e che colpisce oltremodo rispetto al futile motivo che l'ha scatenata: non le questioni - tanto per dire - del debito di bilancio, dei lavori pubblici o del sociale ma la sospensione, principalmente per motivi economici, del “Concorso Pirotecnico Città di Bassano”.
Uno scontro a distanza col sindaco Cimatti che ha portato nel giro di pochi giorni a ben due repliche - insolitamente dure - del primo cittadino, e che è stato scatenato dal primo missile lanciato dalla Donazzan sulla questione del possibile arrivo dei profughi dal Nord Africa alla Caserma Monte Grappa.
A un attento osservatore della politica bassanese non può sfuggire il messaggio subliminale contenuto in affermazioni, firmate Donazzan, come “il problema su come si debba governare Bassano diventa evidentissimo”, “a ognuno il suo mestiere” o “io comunque per la mia città ci sarò sempre”.
Un intervento che più che essere legato al momentaneo oggetto del contendere, assume il tono di una vera e propria dichiarazione di intenti, che non va assolutamente ignorata né tantomeno sottovalutata. E che apre un interessante ventaglio di ipotesi sulle motivazioni dell'improvviso e velenoso giro di vite dell'assessore regionale nei confronti dell'Amministrazione bassanese, da cui è stata sempre lontana e che comunque non ha mai sostenuto dalla sua stanza dei bottoni veneziana.
Ipotesi 1 (la più intuitiva): Elena Donazzan sta macinando la sua vendetta personale per la sonora sconfitta del Pdl alle ultime elezioni comunali bassanesi, per le quali si era ampiamente esposta in prima persona.
Nel qual caso, verrebbe confermata la tesi del sindaco Cimatti.
Ipotesi 2 (la più probabile): Elena Donazzan lancia le sue esternazioni per spronare il Pdl verso una maggiore visibilità cittadina, a fronte del presenzialismo della Lega, del disorientamento dell'elettorato pidiellino sul piano nazionale e del basso profilo - con qualche importante eccezione, vedi “Ecomostro” di viale Asiago - dell'opposizione finora esercitata dal gruppo Pdl in consiglio comunale.
Nel qual caso, sarebbe l'inizio di una chiamata alle armi per una lunghissima campagna elettorale da scatenare nell'ultimo biennio dell'attuale Amministrazione di via Matteotti.
Ipotesi 3 (la più avveniristica, ma non certo impossibile): Elena Donazzan si sta preparando il terreno in ampio anticipo, non essendoci personalità del suo livello nel Pdl locale, per candidarsi a prossimo sindaco di Bassano del Grappa.
Nel qual caso, prepariamoci a un concorso pirotecnico senza precedenti.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo MasoloRoberto CiambettiAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.823 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.799 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.207 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.648 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.719 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.729 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.523 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.823 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.799 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.207 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.201 volte