Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Valsugana: ecco il testo del documento dei sindaci
Un incontro urgente con Zaia e Chisso per visionare “nel complesso e nei dettagli” il progetto dell'infrastruttura. Da Bassano del Grappa si leva l'appello alla Regione dei primi cittadini del comprensorio
Pubblicato il 20-09-2011
Visto 3.429 volte
Silvia Pasinato, come riportiamo in un altro articolo, ne ha preso le distanze.
Accorsa a Mestre per incontrare la struttura regionale incaricata a valutare l'ipotesi di tracciato della Nuova Valsugana, il sindaco di Cassola si è persa l'ultima parte dell'incontro coi colleghi sindaci del comprensorio bassanese nel quale i primi cittadini hanno sottoscritto un documento congiunto indirizzato alla Regione Veneto, nelle persone del governatore Luca Zaia e dell'assessore alle politiche della Mobilità Renato Chisso.
“Nella riunione dei 21 sindaci del territorio - ha spiegato oggi il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti - abbiamo steso un documento nel quale richiediamo alla Regione un incontro congiunto con tutti i primi cittadini per illustrarci il progetto definitivo della Valsugana.”

Il tratto dell'attuale Ss Valsugana tra Solagna e Pove (foto Alessandro Tich)
“Non è vero, come ha detto e come ha scritto qualcuno, che io sono favorevole al tracciato della Nuova Valsugana - ha precisato Cimatti -. Ho solo detto che dopo aver visionato il tratto dell'infrastruttura relativo al solo mio Comune, ho osservato che il progetto tocca Bassano in modo molto meno problematico rispetto a quanto riferito da altri Comuni vicini. Una valutazione complessiva va fatta a riguardo dell'impatto dell'intero progetto su tutto il territorio. Quindi non posso dire se sono favorevole o meno, e non posso farlo prima di avere visionato l'opera nella sua completezza.”
La richiesta dei sindaci a Zaia e a Chisso ha il carattere dell'urgenza.
“Prima che il progetto sia esaminato dal Nuv, Nucleo di Valutazione degli investimenti - ha confermato il primo cittadino bassanese - la questione deve passare attraverso gli enti territoriali.”
“Nel documento sottoscritto ieri - ha concluso - abbiamo aggiunto una frase conclusiva che, accanto alla nostra azione comune, salvaguarda la prerogativa dei singoli Comuni interessati dal tracciato ad esprimersi autonomamente sulla ricaduta del progetto sul proprio territorio.”
Riportiamo qui sotto il testo integrale del documento sottoscritto ieri dai primi cittadini:
I sotto elencati Sindaci, riuniti in data 19 settembre 2011 presso la Sede Municipale di Bassano del Grappa
PREMESSO
che alcuni Sindaci firmatari del presente documento, in particolare quelli i cui territori sono interessati dal tracciato della c.d. “Nuova Valsugana”, su invito dell’Assessore Regionale ai Trasporti Renato Chisso hanno potuto visionare una prima bozza di progetto di tale tracciato, limitatamente però solo ad una parte dello stesso;
che, in ogni caso, quanto visionato non riportava tutti i dettagli per una sufficiente valutazione della nuova infrastruttura;
che gli altri Sindaci firmatari non hanno ancora potuto visionare il progetto dell’arteria;
CONSIDERATO
che ormai da diversi decenni viene periodicamente affrontato, senza però raggiungere una soluzione, il problema dell’adeguamento della “Valsugana” ai mutati flussi di traffico;
che è ritenuto irrinunciabile un sostanziale e continuo coinvolgimento delle realtà locali nelle varie fasi di studio, elaborazione ed approvazione del progetto di tracciato;
RITENUTO
che la Regione del Veneto debba attivare un approfondito canale di consultazione e collaborazione con le Amministrazioni Comunali del territorio, al fine di giungere ad una elaborazione condivisa del progetto,
Tutto ciò premesso
INVITANO
la Regione del Veneto, nelle persone del Presidente della Giunta Regionale Luca Zaia e dell’Assessore Renato Chisso, a:
organizzare un incontro congiunto di tutti i Sindaci firmatari del presente documento per illustrare, nel complesso e nei dettagli, il progetto definitivo della “Valsugana”;
illustrare, nella medesima sede, quali siano le interconnessioni di detto tracciato con quelli esistenti e/o in progetto di realizzazione in questo territorio;
fissare detto incontro urgentemente ed in ogni caso prima dell’esame del progetto da parte del N.U.V.
In ogni caso, viene fatta salva la prerogativa dei singoli Comuni interessati dal passaggio della “Nuova Valsugana”, di esprimersi singolarmente e specificatamente circa la ricaduta del progetto sul proprio territorio.
(seguono firme)
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole