Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'assessore senza auto blu rispedito a casa da Cima Grappa

Roberto Ciambetti, invitato in rappresentanza della Regione Veneto, rinuncia all'auto di servizio e sale alla cerimonia sul Monte con la sua Ford. Al posto di blocco: “Mi dispiace, non si passa”

Pubblicato il 08-08-2011
Visto 4.837 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Era stato delegato dal governatore Luca Zaia a rappresentare la Regione Veneto alla cerimonia commemorativa in programma ieri a Cima Grappa.
E - come afferma di fare di solito, quando possibile - ha rinunciato all'auto di servizio, con autista incorporato, e ha preferito mettersi alla guida della sua Ford privata.
Ieri mattina Roberto Ciambetti, assessore regionale leghista al Bilancio, alle Finanze e ai Rapporti con gli Enti Locali, è partito di buon'ora da Sandrigo per partecipare al tradizionale “incontro delle genti venete” della prima domenica di agosto al Sacrario Militare del Monte Grappa.

L'assessore regionale Roberto Ciambetti: "Senza auto di servizio non si passa"

“Nonostante la buona volontà - racconta Ciambetti - non sono riuscito ad arrivare al Sacrario: a circa tre chilometri dalla vetta a un posto di blocco vengo invitato a far manovra e tornare sui miei passi, perché i parcheggi a monte erano esauriti e non c’era alternativa o possibilità alcuna.”
“Cerco di spiegare - riferisce ancora l'assessore - che rappresento la Regione del Veneto, che sono atteso dalle autorità, anzi che sono una autorità: nulla da fare, cortesemente, quanto fermamente mi viene chiesto di non insistere perché di lì, per usare un’espressione molto diffusa in loco già nel 1918, non si passa. Chi mi parla ha ricevuto dall’organizzazione delle disposizioni precise e non è di certo colpa sua farle rispettare.”
“Tutto sommato - rileva l'esponente della giunta regionale - per quanto dispiaciuto per l’inconveniente, non posso che rallegrami in cuor mio, perché in una Italia disordinata, che qualcuno faccia rispettare l’ordine senza sudditanza psicologica alcuna è pur sempre rinfrancante.”
“Nel mentre faccio manovra per tornare a valle - racconta ancora Ciambetti - s’avvicina al posto di blocco un’auto dei vigili urbani di un Comune della vallata e viene fatta passare; subito dopo questa, un’automobile dei Carabinieri con un alto ufficiale a bordo e anche questa passa. Torno indietro, a piedi, e chiedo a chi mi aveva fermato perché mai sia stato aperto il varco a quelle due auto, mentre io ero stato invitato a tornare indietro: “Sono auto di servizio”, mi spiegano come a dire che se avessi usato l’auto di servizio, con tanto di autista, non ci sarebbero stati problemi, le transenne si sarebbero aperte, un saluto alla visiera e via libera all’auto blu. L’abito non fa il monaco, l’auto blu, invece, sì.”
“Mr Bean, che nella vita privata le macchine le sfascia - commenta l'assessore - avrebbe escogitato una delle sue trovate; io, più modestamente (e tenendo ben cara la mia Ford) scendo a valle, consolato dal fatto di poter arrivare a casa in tempo per il pranzo e stare così, finalmente, per una domenica in famiglia.”
“Proprio il 3 agosto scorso - conclude - la Presidenza del Consiglio dei Ministri aveva spiegato il Decreto sulle Auto blu, dicendo chi ha diritto e chi no all’automobile di servizio. Se c’è un simbolo odiato dei costi della politica è proprio l’auto di servizio, ma farne a meno sembra impossibile e così, parafrasando Alberto Sordi, vien proprio da cantare “Ma ‘ndo vai se l’auto blu non ce l’hai”?"

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.091 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.742 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.736 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.458 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.502 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.184 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 805 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.239 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte