Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Finco: “Sulla chiusura dell'Arpav a Bassano, sto coi sindaci”

Il presidente della Commissione Ambiente in Consiglio regionale appoggia la richiesta dei primi cittadini di mantenere aperto il presidio dell'agenzia. “Sarebbero a rischio indagini e bonifiche su inquinamenti cui soggiacciono processi penali”

Pubblicato il 21-06-2011
Visto 3.633 volte

Pubblicità

“No” alla chiusura della sede Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) di via Cereria a Bassano del Grappa.
Il presidente della VII Commissione “Ambiente” in Consiglio regionale Nicola Finco si schiera con i sindaci del mandamento bassanese, riunitisi ieri per chiedere alla Regione di non eliminare il presidio cittadino dell’Agenzia, che ha competenza anche sull’Altopiano.
“Mi adopererò per quanto di mia competenza - dichiara Finco - per mantenere aperta la struttura, perché un territorio pedemontano e montano come quello che ricade nelle competenze di Arpav Bassano non può perdere anche questo servizio, soprattutto perché su di esso insiste un bacino di 150.000 abitanti senza considerare la competenza sull’Altopiano”.

Il presidente della Commissione regionale Ambiente Nicola Finco

Secondo il consigliere regionale leghista, il Bassanese presenta una situazione fragile dal punto di vista ambientale.
“Abbiamo dei casi molto seri di acque inquinate da cromo a Tezze e Rossano, di idrocarburi a Marostica, di solventi a Rosà, oltre al Brenta che in alcuni punti è in condizione critica - dichiara -. Su alcune di queste vicende sono ancora aperti dei processi penali. Sono necessari monitoraggi continui sia sulla situazione esistente che sulla bonifica delle acque di falde, fiumi, rogge e torrenti, in collaborazione con Etra.”
“Per questi motivi principali - prosegue il presidente della VII Commissione - Arpav non può “abbandonare” il comprensorio bassanese, mantenendo viva almeno una sede che sia da riferimento sia per il mandamento che per l’Altopiano. Mi schiero pertanto coi sindaci in una istanza che non è politica ma di buonsenso, nella speranza che se debbono esserci delle razionalizzazioni per coprire il buco Arpav, queste siano ponderate sugli sprechi e non sulla cancellazione di attività utili al territorio.”
“Nell’attuale sede di via Cereria - conclude Finco - non opera personale amministrativo e manca un coordinatore: il risparmio in caso di chiusura è minimo, mentre crescerebbero le spese legate alle lunghe trasferte del personale che arriverebbe da Vicenza in caso di emergenze da fumi tossici o da sversamento di sostanze pericolose nelle acque. Da consigliere regionale e da Presidente della Commissione consiliare Ambiente, assicuro ai sindaci la mia più assoluta e completa vicinanza”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.392 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.243 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.714 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte