Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Finco: “Sulla chiusura dell'Arpav a Bassano, sto coi sindaci”

Il presidente della Commissione Ambiente in Consiglio regionale appoggia la richiesta dei primi cittadini di mantenere aperto il presidio dell'agenzia. “Sarebbero a rischio indagini e bonifiche su inquinamenti cui soggiacciono processi penali”

Pubblicato il 21-06-2011
Visto 3.837 volte

“No” alla chiusura della sede Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) di via Cereria a Bassano del Grappa.
Il presidente della VII Commissione “Ambiente” in Consiglio regionale Nicola Finco si schiera con i sindaci del mandamento bassanese, riunitisi ieri per chiedere alla Regione di non eliminare il presidio cittadino dell’Agenzia, che ha competenza anche sull’Altopiano.
“Mi adopererò per quanto di mia competenza - dichiara Finco - per mantenere aperta la struttura, perché un territorio pedemontano e montano come quello che ricade nelle competenze di Arpav Bassano non può perdere anche questo servizio, soprattutto perché su di esso insiste un bacino di 150.000 abitanti senza considerare la competenza sull’Altopiano”.

Il presidente della Commissione regionale Ambiente Nicola Finco

Secondo il consigliere regionale leghista, il Bassanese presenta una situazione fragile dal punto di vista ambientale.
“Abbiamo dei casi molto seri di acque inquinate da cromo a Tezze e Rossano, di idrocarburi a Marostica, di solventi a Rosà, oltre al Brenta che in alcuni punti è in condizione critica - dichiara -. Su alcune di queste vicende sono ancora aperti dei processi penali. Sono necessari monitoraggi continui sia sulla situazione esistente che sulla bonifica delle acque di falde, fiumi, rogge e torrenti, in collaborazione con Etra.”
“Per questi motivi principali - prosegue il presidente della VII Commissione - Arpav non può “abbandonare” il comprensorio bassanese, mantenendo viva almeno una sede che sia da riferimento sia per il mandamento che per l’Altopiano. Mi schiero pertanto coi sindaci in una istanza che non è politica ma di buonsenso, nella speranza che se debbono esserci delle razionalizzazioni per coprire il buco Arpav, queste siano ponderate sugli sprechi e non sulla cancellazione di attività utili al territorio.”
“Nell’attuale sede di via Cereria - conclude Finco - non opera personale amministrativo e manca un coordinatore: il risparmio in caso di chiusura è minimo, mentre crescerebbero le spese legate alle lunghe trasferte del personale che arriverebbe da Vicenza in caso di emergenze da fumi tossici o da sversamento di sostanze pericolose nelle acque. Da consigliere regionale e da Presidente della Commissione consiliare Ambiente, assicuro ai sindaci la mia più assoluta e completa vicinanza”.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloAndrea NardinElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 8.051 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.594 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.752 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.653 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.299 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.821 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.807 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.390 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte