Ultimora
17 May 2022 22:43
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 22:37
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:07
Veronafiere, Federico Bricolo nuovo presidente
17 May 2022 20:05
Editoria: Athesis lancia TuttoIts, newbrand dedicato agli Its
17 May 2022 17:09
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
17 May 2022 17:07
Furgone con operai si rovescia in A4, feriti i 4 occupanti
18 May 2022 02:26
Terremoti: scossa di magnitudo 3.7 vicino Campobasso
17 May 2022 22:17
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 22:33
Ok di Draghi alla Strategia di cybersicurezza 2022-2026
17 May 2022 21:39
Ucraina, la cronaca della giornata
17 May 2022 21:15
Arriva il dl aiuti, 200 euro a oltre metà degli italiani
17 May 2022 20:58
Ucraina, la cronaca della giornata

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Via Santa Caterina e rotatoria: “Un errore non esporre i progetti all'Urban Center”
Il “mea culpa” del capogruppo di “Cittadini per Bassano” Bruno Bernardi, consigliere delegato all'Urban Center, testualmente dichiarato nello spazio dei commenti di Bassanonet
Pubblicato il 18-06-2011
Visto 4.309 volte

Il “mea culpa” giunge inaspettato dalla tastiera del computer di Bruno Bernardi - consigliere comunale di maggioranza e leader del gruppo “Cittadini per Bassano”, nonché consigliere delegato per l'Urban Center - e lo sfogo viene affidato allo spazio dei commenti sull'articolo “Requiem per gli alberi di salita Santa Caterina” pubblicato oggi da Bassanonet.
Oggetto del dettagliato intervento del consigliere comunale è la posizione di “Cittadini per Bassano” sull'iter del progetto per la nuova viabilità di via Santa Caterina e la rotatoria di piazzale Giardino, la cui prima fase dei lavori partirà lunedì 20 giugno.
Lo stesso Bernardi, in calce al suo intervento, esprime il rammarico “suo personale”, proprio in veste di consigliere delegato all'Urban Center, di “non essere riusciti a portare in via preliminare i progetti all'Urban Center per una maggiore e più ampia discussione e condivisione.”

Il capogruppo di "Cittadini per Bassano" Bruno Bernardi
“Colpa mia - continua testualmente il consigliere di maggioranza -, ma assicuro che sto e stiamo facendo il possibile per far decollare questo benedetto Urban Center. Il sindaco mi ha rinnovato l'incarico (senza portafoglio a dire il vero) e quindi faremo il possibile per renderlo operativo. Anzi chi volesse collaborare si faccia avanti.”
Va riconosciuta al capogruppo di “CxB”, ovvero “Cittadini per Bassano”, una dose di autocritica che risulta ormai una dote rara tra chi ha in mano le redini della città e chi, dall'altra parte, siede all'opposizione.
Ma le parole di Bernardi non fanno altro che confermare qualcosa che anche noi, osservatori della città, stiamo avvertendo da tempo: l'evidente staticità e sottoutilizzazione dell'Urban Center di Palazzo Sturm, brillantissima idea di luogo strategico e interattivo per l'informazione ai cittadini sui progetti urbanistici che riguardano il territorio che stenta tuttavia a trovare una sua concretezza.
Aperto al pubblico in occasione del workshop degli studenti dello IUAV di Venezia e inaugurato in grande spolvero con la mostra sul “Masterplan Bassano 2020”, l'Urban Center successivamente ha tirato i remi in barca.
E' pur vero che si tratta di una struttura non facile da gestire, perché basata sul puro volontariato di persone disponibili a dedicarle del tempo, ma è altrettanto vero che altri importanti progetti promossi dall'Amministrazione comunale - e meritori di maggiore conoscenza, di un più ampio coinvolgimento e del contributo di idee della popolazione - l'hanno completamente dimenticata.
I pannelli del progetto della nuova sede della scuola media Bellavitis, ad esempio, sono stati esposti all'ingresso dell'Ufficio Urbanistica del Comune, al Castello degli Ezzelini, luogo notoriamente frequentato solo dagli addetti ai lavori.
E la nuova viabilità tra Prato Santa Caterina, piazzale Generale Giardino e viale delle Fosse, che cambierà per sempre i connotati dell'ingresso a nord di Bassano del Grappa, sarebbe stata l'argomento principe da collocare nei locali dell'Urban Center per incentivare una prima fase di informazione e di confronto concreto sul Piano Urbano della Mobilità, la principale sfida e scommessa del quinquennio dell'Amministrazione Cimatti.
Potremmo anche sbagliarci, ma l'impressione è che su questi temi ciascuno vada un po' per conto suo, che l'Urban Center rischi di diventare una scatola vuota e che l'entusiasmo da sempre dimostrato dal gruppo “Cittadini per Bassano” nei confronti della struttura di Palazzo Sturm non trovi un'analoga risposta nelle altre forze che governano la città.
Caro Bernardi: questa volta spezzo una lancia a suo favore. Lei dice che i progetti della viabilità di via Santa Caterina e della nuova rotatoria potevano essere esposti in via preliminare all'Urban Center, e qui siamo pienamente d'accordo.
Ma la colpa non è sua. Ovvero, non è soltanto sua. La responsabilità è di un'intera maggioranza che ha snobbato lo spazio di partecipazione civica che ha lei stessa approvato, che su questo tema non ha voluto coinvolgere la città e che oggi trasmette con sollecitudine dettagli e informazioni sul progetto, tramite comunicati stampa, oramai a cose fatte.
Il 18 maggio
- 18-05-2021L'Angelo del Ponte
- 18-05-2021Ri-esistiamo
- 18-05-2020La movida del lunedì
- 18-05-2020Mal di Pancho
- 18-05-2019Tanto Modena per nulla
- 18-05-2019Social Elena
- 18-05-2019Vernillo Security
- 18-05-2019I truffattori
- 18-05-2018Campionati Open
- 18-05-2018È anche colpa nostra
- 18-05-2017Uomo avvisato...
- 18-05-2017Sinistra Brenta
- 18-05-2017L'ingolfamento
- 18-05-2017Stato di shop
- 18-05-2015Muore schiacciato sotto il trattore
- 18-05-2014La Guerra di Luca
- 18-05-2014La città vuota
- 18-05-2014Movimento 5 Stelle Bassano: “Nessuno deve restare indietro”
- 18-05-2014Ditelo con un sandwich
- 18-05-2014Federica Finco - Giangregorio: è mischia
- 18-05-2014Te la do io la Caserma
- 18-05-2014Bassano per Tutti: festa-concerto in Prato Santa Caterina
- 18-05-2012La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
- 18-05-2012Il postino suona sempre due volte
- 18-05-2012“Dall'Amministrazione buone intenzioni, ma anche delusioni e ritardi”
- 18-05-2012Un pezzo del Grappa “proprietà di Bassano”
- 18-05-2012Ecco la nuova giunta comunale di Rosà. Lanzarin vicesindaco
- 18-05-2012Cimatti: “E' Bizzotto che dice assurdità”
- 18-05-2011Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
- 18-05-2011I suoni e i colori della scienza
- 18-05-2010Viaggio nella criminalità