Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 21:04
Foto, spumante e complimenti dai vip, la festa pop di Jannik Sinner
17 Nov 2025 21:00
'Trovato un appunto inedito di Emanuela Orlandi'
17 Nov 2025 20:39
Una frana travolge le case, 32enne muore per salvare la vicina
17 Nov 2025 20:33
Il Consiglio supremo di difesa: 'Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari'
17 Nov 2025 20:16
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu vota la risoluzione su Gaza, incognita Russia-Cina
17 Nov 2025 19:58
Sordomuto difende un giovane e viene brutalmente picchiato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un brindi“Sì” per il referendum
I comitati referendari festeggiano in piazza a Bassano del Grappa i risultati dei referendum. “E' un risultato della democrazia italiana”. “Per l'acqua la battaglia comincia, non finisce”
Pubblicato il 13-06-2011
Visto 3.432 volte
E alla fine, dopo aver parlato tanto di acqua (e non solo), spunta anche il vino.
Bottiglie di lambrusco e di moscato, per la precisione.
Poco dopo le 19, dopo un tam-tam perdurato per tutto il pomeriggio, i comitati referendari del Bassanese si danno appuntamento in Piazza Garibaldi a Bassano per brindare al risultato del referendum. Tutt'attorno, le bandiere del “Sì” per l'acqua pubblica e contro il nucleare, ma c'è anche una bandiera tricolore.
Il brindisi in piazza dei comitati referendari (foto Alessandro Tich)
Le espressioni dei volti sono ben diverse da quelle di appena un mese fa, quando i comitati, lanciando ufficialmente la campagna referendaria nel territorio bassanese, lamentavano “il silenzio assordante e la disinformazione sui referendum del 12 e 13 giugno” (notizie.bassanonet.it/attualita/8490.html).
Maria Grazia Parolin, portavoce del comitato “Acqua Bene Comune”, è “stanca ma felice” e festeggia pensando già alle nuove cose da fare.
“Da oggi, per quanto riguarda l'acqua - ci dice - la battaglia comincia, non finisce. Noi abbiamo sempre chiesto una gestione pubblica partecipata, non ci basta che il capitale sia pubblico, ma sulla gestione del bene-acqua serve anche la partecipazione dei cittadini. Sto cercando di recuperare le spillette della campagna referendaria, perché è da adesso che servono.”
“E' un risultato della democrazia italiana - commenta il segretario cittadino del Pd Giovanni Reginato -. Sul referendum contro il legittimo impedimento hanno votato anche gli elettori del Pdl. E' una vittoria importante di tutti i cittadini.”
“Siamo particolarmente soddisfatti del risultato di Bassano - afferma Gianpaolo Bordignon, portavoce del comitato Referendum Nucleare -. E' il frutto del lavoro dei comitati e del passaparola tra i cittadini.”
Bordignon, infine, esprime la sua gratitudine a Bassanonet per l'ampio spazio riservato ai temi dei referendum e della campagna referendaria.
La redazione ringrazia: ma noi abbiamo fatto soltanto il nostro dovere.
Girotondo finale e standing ovation attorno al fontanone della piazza: sui referendum 2011 cala il “Sì”pario.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.654 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.832 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.771 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.745 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.654 volte






