Ultimora
5 Nov 2025 12:31
Allarme falsi, quintuplicati sequestri vestiti in due anni
5 Nov 2025 11:18
Zaia, 'tifo per lo sblocco dei mandati'
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
5 Nov 2025 12:05
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
5 Nov 2025 11:59
I funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRETTA
5 Nov 2025 11:55
Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
5 Nov 2025 11:08
In Italia il 10% dei cyberattacchi mondiali, per la Difesa +600%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Referendum, atto finale 2
Flash mob conclusivo della campagna referendaria per l'acqua promosso dagli scout della compagnia “Avalon” di Bassano. Tutti in fila indiana e poi in cerchio per brindare al referendum con l'”acqua del sindaco”
Pubblicato il 10-06-2011
Visto 4.041 volte
Si sono portati tutti dei bicchieri o delle tazze di plastica, dandosi appuntamento - attraverso il tam tam dei social network - alle 19.30 in Piazza Garibaldi a Bassano del Grappa.
Qualche minuto di attesa, e poi tutti a riempirsi il bicchiere di “acqua del sindaco” alla fontanella all'angolo di via Vendramini. In fila indiana, hanno quindi compiuto un giro attorno alla fontana grande della piazza, per poi formare un grande cerchio e brindare con l'acqua pubblica - dopo un conto alla rovescia - al referendum di domenica e lunedì che chiede l'abrogazione delle due norme di legge sulla privatizzazione del servizio idrico.
Si è conclusa così, a Bassano del Grappa la campagna referendaria del coordinamento “2 Sì per l'acqua bene comune”.
Alcune partecipanti al flash mob conclusivo della campagna referendaria a Bassano (foto Alessandro Tich)
Il flash mob ha visto protagonisti, in veste di organizzatori, i ragazzi della compagnia scout “Avalon” della CNGEI di Bassano del Grappa, ai quali si sono aggiunti, per l'occasione, i rappresentanti del coordinamento “AcquaSole” e gruppi spontanei di cittadini.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.911 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte










