Ultimora
12 Jun 2025 21:46
Fedriga, l'autonomia è un valore per l'intero sistema Paese
12 Jun 2025 21:19
Terzo mandato:Zaia, ok dibattito, Paese non sia macchia leopardo
12 Jun 2025 16:01
Moto urta trattore, centauro morto nel Vicentino
12 Jun 2025 15:08
Dinosauri sparsi per le Dolomiti a 'contatto' con i turisti
12 Jun 2025 14:51
La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
12 Jun 2025 14:50
"No tu no", a Verona anteprima libro Magnano-Gobbi sulla sanità
12 Jun 2025 21:06
Garlasco, verso il giorno della verità sui reperti
12 Jun 2025 23:51
Gli Usa: 'I dazi sull'acciaio si applicheranno agli elettrodomestici'
12 Jun 2025 22:22
Usa: senatore dem steso a terra e ammanettato
12 Jun 2025 21:43
Kevin De Bruyne sbarca a Napoli ed è già nel presepe
12 Jun 2025 20:29
G7 spaccato su Ucraina e Gaza, 'niente comunicato finale'
12 Jun 2025 20:24
'Israele pronto ad attaccare l'Iran'. Altolà degli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
Il consigliere regionale Udc Raffaele Grazia sul caso-Mezzaselva: “I sindaci dell'Altopiano hanno fatto votare quelli che ci governano in Regione, è inutile che ora si arrabbino”
Pubblicato il 18-05-2011
Visto 4.250 volte
L'annunciato arrivo di 250 profughi dalla Libia sull'Altopiano di Asiago - e precisamente all'ex istituto elioterapico di Mezzaselva di Roana, dove ignoti la scorsa notte hanno abbandonato una finta bomba all'ingresso - ha fatto scattare l'indignazione dei sindaci altopianesi.
I primi cittadini hanno chiesto un incontro urgente col prefetto di Vicenza e sottolineano di essere stati informati dell'emergenza-profughi all'ultimo momento, accusando le responsabilità - come affermato in dichiarazioni rese alla stampa dal sindaco di Asiago Andrea Gios - “dei politici provinciali e regionali che hanno tenuto nascoste decisioni che riguardano direttamente i cittadini dell'Altopiano”.
Quanto basta per innescare sull'argomento una dura polemica politica.

Il consigliere regionale Udc Raffaele Grazia
A lanciarla è il consigliere regionale dell'Udc Raffaele Grazia, che prende di mira i sindaci dell'Altopiano per accusare a sua volta la politica dell'Amministrazione Zaia.
“Trovo sorprendenti - dichiara testualmente Grazia in una nota trasmessa alle redazioni - le proteste dei sindaci dell’Altopiano di Asiago! Hanno votato e fatto votare, quasi tutti, coloro che governano questa Regione, si assumano quindi anche loro la responsabilità politica delle malefatte di Zaia e C. sempre pronti a raccontare frottole, a fare promesse e, in questo caso cosa ancor più grave, ad omettere agli amministratori locali l’arrivo di più di mille profughi in Veneto pensando al loro “porco comodo” delle elezioni amministrative.”
“Questa - continua Grazia - è la vera situazione in Veneto, una Regione governata da straordinari imbonitori che nascondono la realtà squisitamente per il loro tornaconto elettorale. Non posso neppure accettare le interrogazioni dei colleghi del Pdl che sono totalmente partecipi della gestione disastrosa del Veneto occupando posti rilevanti di governo in giunta.”
“Sia chiaro - afferma ancora il consigliere regionale -, noi dell’Udc abbiamo sempre sposato, diversamente dai leghisti, la tesi della accoglienza, memori della nostra storia e della tradizione di disponibilità e solidarietà sempre espressa dal popolo veneto e continuiamo a sostenere con forza questa tesi, ma non possiamo più accettare supinamente l’arroganza, le bugie, l’incapacità di gestire i problemi, le imposizioni di Zaia e della sua maggioranza.”
“Agli amministratori locali - conclude Grazia - dico: abbiate il coraggio di dire davvero come la pensate del governo regionale; ed ai cittadini vicentini dico: è ora di aprire gli occhi, il tempo delle illusioni è finito.”
Il 13 giugno
- 13-06-2024Meet Marostica incontra Gad Lerner
- 13-06-2023Parenti serpenti
- 13-06-2022Equipe 84
- 13-06-2022Quota Rosà
- 13-06-2022Scoramentum
- 13-06-2020L'Unione fa la scorza
- 13-06-20182020: Odissea nello strazio
- 13-06-2017Lampi di genio
- 13-06-2017Giunti alla meta
- 13-06-2016Se la pipì costa 250 euro
- 13-06-2016Pubblico intralcio
- 13-06-2015Acque agitate
- 13-06-2015Bassano Virtus: comunque vada, sarà festa
- 13-06-2014Firmato: Silvia Pasinato
- 13-06-2013Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
- 13-06-2013E.R., Finco in prima linea
- 13-06-2012ZTL: si accendono le telecamere
- 13-06-2012Chiusura Tribunale di Bassano: “Non lascerò nulla di intentato”
- 13-06-2012SoS Tribunale: Cimatti scrive a Monti
- 13-06-2012Anche la Provincia “spegne” il gassificatore
- 13-06-2012Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
- 13-06-2011Un brindi“Sì” per il referendum
- 13-06-2011Referendum: una pioggia di “Sì”
- 13-06-2010Accattoni, mendicanti e venditori abusivi: schermaglie in consiglio comunale
- 13-06-2009Largo ai giovani della “Second Generation”
- 13-06-2008Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione