Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
Presa di posizione interlocutoria del consiglio provinciale di Vicenza sulla discussa arteria. Manuela Lanzarin (Rosà): “Non c'è stato il coraggio di prendere una decisione”
Pubblicato il 02-04-2011
Visto 4.121 volte
Doveva essere il giorno del “sì” o del “no” definitivo all'ipotesi della super-discussa Bretella Ovest, di collegamento alla Pedemontana, tra Bassano e Limena.
Giovedì scorso il consiglio provinciale di Vicenza - che aveva già stralciato, e quindi escluso, la Bretella che era già inserita nel PTCP ovvero nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale - era chiamato ad esprimersi sulle osservazioni sul sistema viario provinciale, Bretella Ovest compresa. L'assemblea provinciale non ha votato un emendamento messo ai voti, e successivamente ritirato, dal gruppo PdL che prevedeva il reintegro della soluzione ad ovest della Ss 47, congelando di fatto ogni decisione al riguardo e indicando quale unica soluzione - come ha rilevato il presidente Schneck - l'eventuale inserimento dell'arteria nella Legge Obiettivo del governo in materia di viabilità e infstrastrutture.
Sull'esito interlocutorio del consiglio provinciale, il sindaco di Rosà e deputato della Lega Nord Manuela Lanzarin - prima sostenitrice, assieme al collega parlamentare e sindaco di Cittadella Massimo Bitonci, dell'ipotesi della Bretella Ovest - ha trasmesso una dichiarazione alle redazioni.

Manuela Lanzarin: "Sulla Bretella Ovest non intendo fermarmi"
“Non posso nascondere le mia amarezza e delusione - afferma il primo cittadino di Rosà - perché da una parte non sono state accolte le osservazioni che il Consiglio comunale di Rosà ha inviato, anche se mi riservo di approfondire meglio cosa eventualmente nel dettaglio è stato votato e recepito, e dall’altra non c’è stato il coraggio di prendere una decisione e dare una soluzione lasciando ad altri di accordarsi o prendere una decisione e qui intendo l’inserimento del progetto nella Legge Obiettivo.”
“Ritengo - prosegue l'on. Lanzarin - che da parte del Consiglio Provinciale sarebbe stato più corretto individuare un corridoio su cui poi ritornare a lavorare trovando poi tutti gli accordi. Questo non avrebbe vincolato nulla soprattutto nella logica di tracciato. Non si è voluto prendere una decisione. Ma il compito di noi amministratori e politici, lo ripeto ancora una volta, è quello di prendere decisioni soprattutto quando un territorio intero lo vuole. Ci sono sindaci e categorie economiche che hanno espresso chiaramente ed in più modi la necessità di una soluzione in quel corridoio ed anche se una sola amministrazione non la vuole, ritengo che il bene collettivo deve essere superiore al bene singolo.”
“Chiedo poi - dichiara ancora il sindaco rosatese - come la Commissione provinciale di Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) che ha l’incarico di valutare l’impatto che avrà sul territorio il nuovo Centro commerciale di Bassano Sud e che sarà tra Bassano e Rosà nella giornata di martedì, possa dare il suo parere su questa nuova opera sapendo che nella direttrice nord-sud l’attuale strada provinciale non sarà in grado di sostenere i nuovi flussi viabilistici che scaturiranno dall’apertura del grande punto vendita.
Ed a questo punto ritorno anche nel progetto del casello di uscita di Bassano ovest della Pedemontana che è stato individuato in quella sede con l’obiettivo di una direttrice a sud. Perché questo casello non lo si sposta ora in quartiere Prè a Bassano avendo così maggiore utilità per quella zona?”
“Nell’interesse di Rosà, degli altri Comuni e delle categorie economiche del bassanese - conclude la deputata leghista - non intendo fermarmi. Nel ruolo di parlamentare insieme al collega on. Bitonci abbiamo presentato un’Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture per inserire la Bretella Ovest nella Legge Obiettivo. Sarà oltremodo poi mia cura insistere in Regione con il Governatore Zaia e l’assessore Chisso spiegando ancora una volta come un collegamento ad ovest non certo alternativo rispetto a quello ad est già in itinere, sia necessario per il comprensivo bassanese nella via per Padova e Vicenza soprattutto in questo particolare momento dell’avvio dei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta.”
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo