Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”

Il deputato e sindaco di Rosà attacca gli oppositori dell'infrastruttura. “Beraldin è contrario alla Bretella Ovest: ma Bassano non ha approvato un centro commerciale che scaricherà traffico a Travettore e S.Anna?”

Pubblicato il 30-03-2011
Visto 5.685 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ieri sera, all'incontro pubblico al Teatro Montegrappa di Rosà sul tema “Viabilità e Pedemontana”, di cui diamo ampio resoconto in un altro articolo (notizie.bassanonet.it/attualita/8213.html), era attesa tra i relatori.
Ma il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin - sostituita nell'occasione dal suo assessore alla Viabilità Simone Bizzotto - si è trovata nell’impossibilità di partecipare visto il protrarsi dei lavori in Aula di Montecitorio sul voto, arrivato in tarda serata, in materia di disciplina dell’attività professionale di costruttore edile dove la stessa Lanzarin era impegnata in veste di relatrice.
Aggiornata sull’andamento del dibattito, il primo cittadino di Rosà ritorna oggi sull’argomento, rinfocolando i temi della discussione sui collegamenti stradali Nord-Sud che si è improvvisamente riaccesa.

Il sindaco di Rosà e deputato della Lega Nord on. Manuela Lanzarin

“Stiamo vivendo un periodo di grande importanza - spiega da Roma il sindaco on. Manuela Lanzarin - vuoi per gli ultimi aggiustamenti ed approvazioni prima della cantierizzazione della Pedemontana, vuoi per la scelta che sta per essere compiuta dal Consiglio provinciale sul PTCP. Decisioni che devono necessariamente essere mirate in una logica futuristica di mobilità sostenibile allontanando lo spettro di accomodature magari mal gestite su logiche NIMBY (acronimo di “Not In My Back Yard” ovvero “non nel mio giardino” ndr) o peggio ancora di rivalse politiche.
Su queste tematiche non ci si deve riempire la bocca di tante belle parole alla ricerca del pubblico consenso come che è accaduto in parte ieri sera, per poi allontanarsi dalla realtà senza fornire soluzioni alternative o migliorative.”
“Senza entrare sul tema della Pedemontana dove più o meno tutti ci stiamo prendendo le nostre responsabilità - prosegue la deputata del Carroccio - ieri sera a quanti hanno ribadito la propria contrarietà alla Bretella Ovest, domando: che soluzioni propongono ad ovest della ss 47? Il presidente Beraldin ha confermato la sua contrarietà motivandola anche a tutela del Parco Rurale: bene, ma Bassano del Grappa non ha approvato un nuovo centro commerciale che scaricherà traffico nelle vicine frazioni di Travettore e S. Anna? E riguardo al casello di Bassano ovest che va anche a servizio del traffico nella direttrice nord-sud e degli insediamenti produttivi di Rosà, Tezze e di Quartiere Prè a Bassano, che soluzione prospetta? E che soluzioni prospettano i consiglieri comunali di Rosà appartenenti alla sua Forza politica che con ordini di scuderia insistono, come sul centro commerciale, a votare contro senza dare concrete soluzioni? Troppo semplice cercare il consenso con lo scopo di salvaguardare qualcosa senza dare risposte ad un territorio ed alle sue Categorie economiche che già soffrono ed unite chiedono soluzioni soprattutto nella prospettiva concreta dell’aggravamento dei flussi viari. La Bretella ovest già inserita nel PTCP nella presidenza Dal Lago aveva lo scopo anche di collegamento veloce con Vicenza. E qui qual è la prospettiva?”
“Tutte risposte - continua il sindaco leghista - che ieri sera non son state date perché loro non hanno soluzioni alternative. Il compito mio e di noi amministratori è però quello di prendere delle decisioni in una logica di corretta programmazione anche se alcune di queste posso essere difficili ed impopolari.
Mi spiace poi per il collega di Fontaniva che vede nella Bretella Est la soluzione dei nostri problemi. Probabilmente non ha ancora compreso che per noi il collegamento ad est non è alternativo ad ovest, soprattutto ora che è stato approvato nell’ambito della Pedemontana dall’uscita di Mussolente per poi connettersi prima a Castello di Godego e poi a Castelfranco e alla Nuova Strada del Santo”.
“Mi permetto solo di dire - prosegue il primo cittadino - che è inutile il suo atteggiamento di aggressivo alfiere del territorio come dimostrato nel suo intervento di ieri quando il resto dei comuni del padovano, la stessa sua Provincia e tre dei quattro comuni del vicentino chiedono di prevedere questo collegamento ad ovest. Non entro sul tracciato come con gran colore ha fatto ieri l’ing. Bergamin perché sappiamo bene che è ancora tutto da discutere e definire."
“Con l’avvio della Pedemontana - conclude l'on. Lanzarin - è questo il tempo di fare tutte le scelte necessarie. Errori come la Valsugana ancora alla ricerca di una soluzione o dei centri commerciali del bassanese dove prima vengono approvati e poi si studia una viabilità rammendata, devono servire d’esempio a noi amministratori che dobbiamo programmare il futuro avendo sempre bene in mente il meglio per il nostro intero territorio e non solo per il nostro singolo giardino.”
Nel frattempo - come pure riferiamo in un altro articolo - l'on. Manuela Lanzarin è stata la seconda co-firmataria dell'interrogazione, sottoscritta anche da tutto il gruppo dei deputati veneti, che il collega deputato leghista e sindaco di Cittadella on. Massimo Bitonci ha presentato oggi al Ministro dei Trasporti per l'inserimento della Bretella Ovest Limena-Bassano in un'apposita Legge Obiettivo del governo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.465 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.693 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.248 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.173 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.852 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.587 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.355 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.241 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.079 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.275 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.168 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.465 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.840 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.155 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.056 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.030 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.009 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.907 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.717 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.693 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili