Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione

Diffuso un avviso della Protezione Civile regionale. Dichiarato lo “stato di allarme per rischio idrogeologico” anche nella zona Alto Brenta - Bacchiglione

Pubblicato il 16-03-2011
Visto 5.695 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Maltempo: il perdurare delle piogge sta nuovamente innalzando il livello dei corsi d'acqua regionali.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto, dove vengono raccolte le previsioni meteo dell’ARPAV e quelle idrogeologiche e idrauliche della Direzione Difesa del Suolo, ha emesso un secondo avviso di criticità idrogeologica e idraulica.
Lo comunica una nota diffusa in tarda mattinata dalla Regione.

Il Brenta dal Ponte di Bassano fotografato oggi alle 13.30

“La Protezione Civile - informa il comunicato - ha dichiarato lo Stato di Allarme per il rischio idraulico nella zona denominata Vene – E (Basso Brenta – Bacchiglione); di Preallarme per le zone Vene – B (Alto Brenta – Bacchiglione), Vene – C (Adige – Garda e Monti Lessini) e Vene – F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in Laguna), con Stato di Attenzione per il resto del Veneto”.
“Per quanto riguarda il rischio idrogeologico - continua la nota -, è stato dichiarato lo Stato di Allarme nelle zone denominate Vene – A (Alto Piave), Vene – B, Vene – C, Vene E e Vene – F; con Stato di Attenzione nel restante territorio regionale”.
“Il Centro Funzionale - prosegue l'avviso - ha inoltre richiesto la piena operatività delle componenti del Sistema di Protezione Civile, che si attiveranno secondo quanto previsto dai rispettivi Piani di Emergenza, con la raccomandazione alle sale Operative delle Province di fornire aggiornamenti in caso di significative variazioni della situazione”.
“Le dichiarazioni emesse - conclude il comunicato - hanno validità fino alle ore 14 di domani, giovedì 17 marzo, salvo casi di peggioramento della situazione. CRITICITÀ PREVISTA.”
Il servizio meteo dell'ARPAV (www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo_veneto.asp) prevede intanto per questo pomeriggio e sera ancora “tempo perturbato con precipitazioni estese” e con “precipitazioni significative specie sulle zone prealpine e pedemontane”.
Previsto maltempo anche domani, giovedì 17 marzo, con “probabilità alta di precipitazioni” nelle prime ore della mattinata, con attenuazione dalle ore centrali della giornata e qualche schiarita nel pomeriggio.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.331 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.019 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.840 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.758 volte

7

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 827 volte

8

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 777 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.726 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.748 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.116 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.936 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.549 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.301 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.457 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.974 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.367 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili