Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
15 Nov 2025 12:16
Influenza in crescita, da inizio stagione un milione e 700 mila
15 Nov 2025 12:19
Kallas: 'Se vogliamo la pace dobbiamo prepararci alla guerra'
15 Nov 2025 12:19
Il papà scrive 'Help me' in una mail dalla Somalia, il bimbo salvato in ospedale a Torino
15 Nov 2025 11:51
Il Papa: "Il cinema in pericolo, va sostenuto"
15 Nov 2025 11:44
++ Il Papa, il cinema in pericolo, va sostenuto ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione
Diffuso un avviso della Protezione Civile regionale. Dichiarato lo “stato di allarme per rischio idrogeologico” anche nella zona Alto Brenta - Bacchiglione
Pubblicato il 16-03-2011
Visto 5.765 volte
Maltempo: il perdurare delle piogge sta nuovamente innalzando il livello dei corsi d'acqua regionali.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto, dove vengono raccolte le previsioni meteo dell’ARPAV e quelle idrogeologiche e idrauliche della Direzione Difesa del Suolo, ha emesso un secondo avviso di criticità idrogeologica e idraulica.
Lo comunica una nota diffusa in tarda mattinata dalla Regione.
Il Brenta dal Ponte di Bassano fotografato oggi alle 13.30
“La Protezione Civile - informa il comunicato - ha dichiarato lo Stato di Allarme per il rischio idraulico nella zona denominata Vene – E (Basso Brenta – Bacchiglione); di Preallarme per le zone Vene – B (Alto Brenta – Bacchiglione), Vene – C (Adige – Garda e Monti Lessini) e Vene – F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in Laguna), con Stato di Attenzione per il resto del Veneto”.
“Per quanto riguarda il rischio idrogeologico - continua la nota -, è stato dichiarato lo Stato di Allarme nelle zone denominate Vene – A (Alto Piave), Vene – B, Vene – C, Vene E e Vene – F; con Stato di Attenzione nel restante territorio regionale”.
“Il Centro Funzionale - prosegue l'avviso - ha inoltre richiesto la piena operatività delle componenti del Sistema di Protezione Civile, che si attiveranno secondo quanto previsto dai rispettivi Piani di Emergenza, con la raccomandazione alle sale Operative delle Province di fornire aggiornamenti in caso di significative variazioni della situazione”.
“Le dichiarazioni emesse - conclude il comunicato - hanno validità fino alle ore 14 di domani, giovedì 17 marzo, salvo casi di peggioramento della situazione. CRITICITÀ PREVISTA.”
Il servizio meteo dell'ARPAV (www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo_veneto.asp) prevede intanto per questo pomeriggio e sera ancora “tempo perturbato con precipitazioni estese” e con “precipitazioni significative specie sulle zone prealpine e pedemontane”.
Previsto maltempo anche domani, giovedì 17 marzo, con “probabilità alta di precipitazioni” nelle prime ore della mattinata, con attenuazione dalle ore centrali della giornata e qualche schiarita nel pomeriggio.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.445 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 2.579 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.445 volte






