Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Ho chiamato a casa, e mia mamma mi ha detto: tutto ok”

Incontro al mercato di Bassano con due coriste giapponesi, ospiti della Fondazione Showa a Schiavon, provenienti dalla regione di Kanagawa colpita dallo tsunami. “Nessun problema per le famiglie di tutti i ragazzi del coro”

Pubblicato il 12-03-2011
Visto 4.129 volte

Dalla foto non si direbbe, ma Mayura Ikeda e Natsuko Momoeda - questi i loro nomi - stanno seguendo come tutti, e con particolare apprensione, le drammatiche immagini e notizie che arrivano in queste ore dal Giappone.
Le due ragazze, che incrociamo al mercato settimanale di Bassano, fanno parte di un coro giapponese ospite per un mese della Fondazione Musicale Showa di Schiavon.
Provengono entrambe dalla regione di Kanagawa - nella zona centro-orientale dell'isola nipponica, che si affaccia sull'Oceano Pacifico - dove, a seguito dello tsunami provocato dalla scossa di 8,9 gradi Richter, si contano al momento 137 vittime accertate.

Mayura Ikeda e Natsuko Momoeda

Ma Mayura e Natsuko, che non parlano italiano e masticano solo un po' di inglese, ci dicono di essere più tranquille rispetto a ieri mattina.
“Ieri sera ho chiamato mia mamma al telefono - ci dice la prima - e mi ha detto: “non preoccuparti, è tutto ok”. Anche gli altri ragazzi del coro hanno contattato le loro famiglie, e non ci sono problemi.” E neanche, per fortuna, danni alle cose. “A casa nostra - ci dice Natsuko - si sono solo spente tutte le luci.”
Il programma di preparazione del coro nipponico proseguirà quindi regolarmente, in vista di alcuni concerti in programma il 17 e il 23 marzo. Con la televisione e soprattutto i computer sempre accesi sulle “breaking news” dello tsunami giapponese.
Le due ragazze si fanno scattare una foto per questo articolo: sorridenti, e con la classica posa delle mani a “V”. Poi ricambiano la foto, mettendosi in posa - sempre sorridenti e sempre con le dita a “V”- assieme al giornalista.
Si dice che i giapponesi siano impenetrabili: l'espressione del loro volto non rispecchia cioè i sentimenti del loro animo. Sarà così anche per Mayura e Natsuko?

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.703 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.521 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.677 volte

6

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.755 volte

7

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.663 volte

8

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.658 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.630 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.533 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.899 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.703 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.116 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.782 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili