Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 12:26
Il Comune di Venezia dona 1.100 alberi ai cittadini
14 Nov 2025 11:37
La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
14 Nov 2025 17:31
++ Bimbo morto all'asilo,procura notifica 5 avvisi di garanzia ++
14 Nov 2025 17:37
Bus si schianta contro una fermata a Stoccolma, tre morti. Ipotesi del malore del conducente
14 Nov 2025 17:23
Mai più senza casco sugli sci, si rischia il ritiro dello skipass
14 Nov 2025 17:26
Compra sul web un farmaco per dimagrire, ma era insulina: salvata dopo essere entrata in coma
14 Nov 2025 17:16
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida della bozza Onu su Gaza. Mosca propone una sua versione
14 Nov 2025 16:54
++ Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Ho chiamato a casa, e mia mamma mi ha detto: tutto ok”
Incontro al mercato di Bassano con due coriste giapponesi, ospiti della Fondazione Showa a Schiavon, provenienti dalla regione di Kanagawa colpita dallo tsunami. “Nessun problema per le famiglie di tutti i ragazzi del coro”
Pubblicato il 12-03-2011
Visto 4.172 volte
Dalla foto non si direbbe, ma Mayura Ikeda e Natsuko Momoeda - questi i loro nomi - stanno seguendo come tutti, e con particolare apprensione, le drammatiche immagini e notizie che arrivano in queste ore dal Giappone.
Le due ragazze, che incrociamo al mercato settimanale di Bassano, fanno parte di un coro giapponese ospite per un mese della Fondazione Musicale Showa di Schiavon.
Provengono entrambe dalla regione di Kanagawa - nella zona centro-orientale dell'isola nipponica, che si affaccia sull'Oceano Pacifico - dove, a seguito dello tsunami provocato dalla scossa di 8,9 gradi Richter, si contano al momento 137 vittime accertate.
Mayura Ikeda e Natsuko Momoeda
Ma Mayura e Natsuko, che non parlano italiano e masticano solo un po' di inglese, ci dicono di essere più tranquille rispetto a ieri mattina.
“Ieri sera ho chiamato mia mamma al telefono - ci dice la prima - e mi ha detto: “non preoccuparti, è tutto ok”. Anche gli altri ragazzi del coro hanno contattato le loro famiglie, e non ci sono problemi.” E neanche, per fortuna, danni alle cose. “A casa nostra - ci dice Natsuko - si sono solo spente tutte le luci.”
Il programma di preparazione del coro nipponico proseguirà quindi regolarmente, in vista di alcuni concerti in programma il 17 e il 23 marzo. Con la televisione e soprattutto i computer sempre accesi sulle “breaking news” dello tsunami giapponese.
Le due ragazze si fanno scattare una foto per questo articolo: sorridenti, e con la classica posa delle mani a “V”. Poi ricambiano la foto, mettendosi in posa - sempre sorridenti e sempre con le dita a “V”- assieme al giornalista.
Si dice che i giapponesi siano impenetrabili: l'espressione del loro volto non rispecchia cioè i sentimenti del loro animo. Sarà così anche per Mayura e Natsuko?
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.432 volte






