Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Il PD, il premier e i gazebo

Il bilancio dell'iniziativa “Berlusconi dimettiti” in una nota del Partito Democratico di Bassano del Grappa. 1200 firme in città e 16mila in provincia. “Una grande protesta collettiva sull'operato del premier”

Pubblicato il 07-03-2011
Visto 3.832 volte

Pubblicità

Il popolo dei gazebo - quelli allestiti in tutta Italia nel mese di febbraio dal Partito Democratico per la raccolta firme “Berlusconi dimettiti” - ha espresso nero su bianco il proprio disagio per quella che, dal punto di vista della Sinistra, è una situazione di governo e di leadership del Paese “non più sopportabile”.
L'iniziativa, per quattro settimane, ha coinvolto anche Bassano del Grappa e oggi il segretario del circolo cittadino del PD Giovanni Reginato, con una nota trasmessa in redazione, ne commenta risultati e prospettive.
“L’iniziativa “Berlusconi dimettiti” - afferma il Partito Democratico - è ormai conclusa, e il circolo cittadino del PD ha lavorato alacremente. Dall’inizio di febbraio sono stati allestiti i gazebo in occasione del mercato del sabato mattina, e sono stati distribuiti decine di fogli ai militanti e simpatizzanti per la raccolta firme fra amici e sostenitori. Le firme raccolte a Bassano sono state 1200, e in provincia di Vicenza siamo vicini alle 16.000, grazie al lavoro di tutti i circoli democratici della zona e di tutta la provincia. Le firme poi raggiungeranno Roma, e saranno consegnate al Presidente del Consiglio il giorno 8 marzo (festa della Donna)”.

Il Presidente del Consiglio Berlusconi: per il PD di Bassano "dopo di lui non c'è il vuoto"

“Le motivazioni per cui il PD ha lanciato l’iniziativa - prosegue il comunicato - sono note: il Governo e il Parlamento non possono occuparsi in via prioritaria dei gravi problemi personali del Premier, vedi leggi ad personam per difendersi dai processi, intercettazioni, immunità parlamentare, oppure dei festini di Arcore, eccetera. Ci sono problemi gravi che affliggono gli italiani, la disoccupazione causata dalla crisi economica, la ripresa che non arriva, le tasse, la scuola, e molto altro”.
“E il Governo che fa? Finora - aggiunge la nota - ha dimostrato una grave incapacità ad affrontare e a risolvere le crisi, e non ha saputo incanalare utilmente le energie positive che in Italia ci sono, ma sono troppo spesso mortificate. Pensiamo solo al grave problema che si chiama disoccupazione giovanile e femminile; si sta peggio al sud, ove la prospettiva per i giovani purtroppo si incanala in alcuni casi nella malavita organizzata.
E pensiamo alla ricerca e alla formazione: possibile che nel bilancio di un moderno Paese occidentale non si possano trovare che le briciole per queste voci, cruciali per il nostro futuro? Come se non bastasse, non possiamo sottacere il fatto che l’immagine della nostra Italia nel mondo è stata portata ad un livello infimo e in certi casi tragicamente ridicolo.
Ci dicono, non a torto: ma come potete sopportare tutto questo? In effetti è insopportabile, ci vuole una reazione da parte di chi non si rassegna ad una situazione del genere”.
“L’obiettivo dei milioni di firme - continua il PD di Bassano - è certamente ambizioso, ma l’imponente afflusso registrato, ci conferma che moltissimi concittadini vogliono testimoniare un disagio per questa situazione, che ha raggiunto ormai livelli allarmanti. Molti ci chiedono: e se si dimette, con chi lo sostituiamo ? La nostra risposta non può che essere questa: egli non è affatto l’uomo della provvidenza o l’unto del Signore, e dopo di lui non c’è il vuoto. Il PD costituisce l’unica alternativa credibile a questa situazione; i punti programmatici sono stati già in gran parte elaborati, e per scegliere il leader si ricorrerà alle primarie di coalizione, assieme agli altri partiti che condivideranno il programma”.
“Un dubbio ricorrente - conclude il comunicato - è il seguente: dopo la raccolta firme, si dimetterà veramente? A dire il vero sarà obbligato a dimettersi se non avrà più una maggioranza parlamentare che lo sostiene, ma la raccolta firme è testimonianza di una grande protesta collettiva al suo operato (ed evidentemente anche di quello del suo Governo). Se fosse stato un leader all’altezza dei suoi colleghi a capo del Governo nelle democrazie occidentali, si sarebbe dimesso da un pezzo”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.925 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.783 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.893 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.754 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte