Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Rosà è ostaggio del nuovo centro commerciale di Bassano”

Il sindaco Lanzarin interviene a Vicenza all'incontro con la Commissione V.I.A. sulla “Grande Struttura di Vendita” prevista a sud di viale de Gasperi. “Grossi problemi di viabilità e di impatto ambientale”

Pubblicato il 05-03-2011
Visto 4.577 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Per il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin la nuova “Grande Struttura di Vendita” prevista nella zona sud di viale De Gasperi a Bassano, su iniziativa di Unicomm srl, è un boccone difficile da digerire. Lo aveva già detto in precedenti occasioni, e torna oggi a ribadirlo dopo aver partecipato a Vicenza all’incontro della Commissione provinciale di Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) che ha l’incarico di valutare l’impatto che avrà sul territorio il nuovo centro commerciale.
Alla Commissione tecnica della Provincia (nata dopo la legge n. 386 del 1986 su disposizione del Ministero dell’Ambiente che ha recepito una Direttiva Europea) è infatti demandato il compito di dare il parere sulla nuova struttura “che avendo effetti sull’ambiente circostante - afferma l'on. Lanzarin - interesserà per questo anche il territorio di Rosà”.
Nell’incontro è stato analizzato in chiave tecnica il progetto della proprietà, il cui SIA (Studio di Impatto Ambientale) è già stato presentato le scorse settimane in un incontro pubblico a Bassano. Al termine della presentazione l’intervento del sindaco ha sottolineato ai presenti “la difficile situazione in cui si trova Rosà e le frazioni interessate”.

Il progetto della "Grande Struttura di Vendita" prevista a sud di viale de Gasperi a Bassano

“Ho voluto rimarcare - spiega il primo cittadino - come Rosà da una parte è ostaggio del centro commerciale Il Grifone che sorge lungo la ss 47 e che soprattutto nei fine settimana crea notevoli difficoltà al transito nella direttrice nord-sud e dall’altra ad apertura del nuovo Centro, come si evince dal SIA ci saranno grossi problemi di viabilità lungo l’altra direttrice che arriva da sud ovvero la Provinciale che passa per Travettore e S. Anna.”
“Ho rimarcato - prosegue il sindaco - che non si può non tenere conto dell’impatto ambientale che avrà il centro commerciale nelle controdeduzioni al P.T.C.P. che presto tornerà all’analisi del Consiglio Provinciale e che il Comune di Rosà e le categorie economiche hanno già sollevato chiedendo un corridoio ad ovest alternativo tanto alla SS 47 che a questa Strada Provinciale che passa attraverso i centri abitati”.
“Si prevede un aumento di circa 8 mila veicoli al giorno con punte di 900 all’ora - aggiunge - e per questo è chiara la necessità di trovare delle soluzioni viabilistiche senza contare poi i flussi che si creeranno con il vicino casello della Superstrada Pedemontana intaccando anche i comuni limitrofi di Nove e Cartigliano. Ho sottolineato poi i problemi che con questi volumi di traffico nasceranno con le emissioni di poveri sottili nell’aria e che colpiranno soprattutto le vicine case di Travettore perché poste a sud e quindi più esposte alle correnti d’aria.”
Nella riunione del Consiglio Comunale fissata per la metà di marzo, verrà posta all’ordine del giorno la discussione delle osservazioni da far pervenire su questo tema entro i termini previsti in Provincia.
“La Provincia di Vicenza - conclude il sindaco on. Manuela Lanzarin - che è nella fase di controdeduzioni alle osservazioni del P.T.C.P. non può non tenere conto dei problemi di impatto ambientale e di viabilità che sorgeranno con questo nuovo Centro commerciale. L’obiettivo rimane quello di lavorare in sintonia per trovare una soluzione alle problematiche che colpiscono ed in questo caso colpiranno il nostro territorio che non si ferma certo ai soli confini comunali.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.092 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.121 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.978 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.926 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.640 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.101 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 1.954 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.939 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.845 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.402 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.321 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte