Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sponsorizzata

Ambiente

Corso "Nuovi prodotti e tecnologie: il futuro è verde"

Intervento rivolto a studenti del secondo biennio o ultimo anno di un Istituto Professionale e a giovani soggetti al diritto-dovere dell'istruzione-formazione iscritti all'intervento di terzo anno

Pubblicato il 14-01-2011
Visto 6.180 volte

Pubblicità

DGR 2030 DEL 03/08/2010 - Ob. Competitività Regionale e Occupazione - APPROVAZIONE DDR 1671 DEL 11/11/2010
Progetto selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma - Progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Formare un esperto in biomateriali di origine vegetale, biomasse ed impianti energetici, a conoscenza anche dell'applicazione di materiali biodegradabili nel settore alimentare è l'obiettivo dell'intervento formativo. Obiettivo della formazione sarà quello di guidare gli allievi nella valutazione dei benefici legati ad una gestione attenta ed attiva degli aspetti ambientali e nell'individuazione dei benefici percepiti dalle aziende.

TIPOLOGIA CORSUALE
Intervento di specializzazione rivolto a studenti iscritti al secondo biennio o all'ultimo anno di un Istituto Professionale e a giovani soggetti al diritto-dovere dell'istruzione-formazione iscritti all'intervento di terzo anno della formazione iniziale ovvero che abbiano ottenuto il riconoscimento di crediti formativi adeguati ad accedere all'intervento di terzo anno.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

COMPETENZE
Il corso fornirà competenze mirate ed innovative che specializzano la figura professionale nell'ambito della responsabilità sociale, per guidare le imprese nel difficile percorso della conversione produttiva, al fine di ridurre costi, emissioni ed aumentare l'occupazione: la trasformazione in Imprese Verdi. L'intervento mira ad approfondire lo studio dei materiali di derivazione vegetale, le loro possibili applicazioni e le prospettive di business creativo ed innovativo che possono nascere dal loro utilizzo.

UNITÀ FORMATIVE
Normativa italiana ed europea nel settore alimentare
Normativa italiana ed europea nel settore biomasse ed energia
Normativa italiana ed europea nel settore polimeri
I biomateriali
I biomateriali polimerici
Applicazione dei biomateriali polimerici
L'impianto di biomassa e le tecnologie di impiego
Redditività e bilancio energetico dell'impianto
Sicurezza alimentare
Il packaging verde ed ecosostenibile
Controllo di qualità dei materiali
Controllo di qualità biomasse ai fini energetici
ISO 22000 – Sicurezza e igiene alimentare
Visite di studio presso aziende del settore

EVENTO PUBBLICO FINALE DI DIFFUSIONE RISULTATI DEL PROGETTO
Al termine dell'intervento formativo sarà organizzato un evento pubblico finale di portata regionale per la presentazione da parte degli allievi del lavoro svolto (presentazione del prodotto/servizio innovativo studiato dagli allievi): il coinvolgimento di esperti del settore, docenti, familiari, istituzioni e media permetterà la diffusione a livello regionale dei risultati raggiunti in esito alla formazione.

ENTE PROPONENTE
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus - Viale Dei Martiri, 78, Bassano del Grappa (VI)
Tel 0424.523216– fax 0424-232184
Mail: centrobg@carmes.it

SEDE DEL CORSO
Fineco Innovazione Srl
Via San Bortolo 10, Pove del Grappa (VI)
Istituto S.I.S.S. “Alberto Parolini”
Via San Bortolo, 19 Bassano del Grappa (VI)

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Marzo 2011 – Conclusione entro 31/12/2011

DURATA DEL CORSO
208 ore di formazione in aula + 92 ore di stage presso aziende del settore.
Le attività verranno svolte al di fuori dell'orario scolastico.

PREREQUISITI PER L'ISCRIZIONE
- Studenti iscritti al secondo biennio o all'ultimo anno di un istituto professionale e giovani soggetti al diritto-dovere dell'istruzione-formazione iscritti all'intervento di terzo anno della formazione iniziale ovvero che abbiano ottenuto il riconoscimento di crediti formativi adeguati ad accedere all'intervento di terzo anno;
- Essere in possesso della licenza di scuola secondaria superiore di primo grado

SELEZIONE
Le selezioni si terranno il 22/03/2011 dalle ore 14.00.
Nella selezione saranno valutati: cultura generale e specifica e motivazione al ruolo.

PRESENTAZIONE DOMANDE
Dovranno giungere in originale entro le 18,00 del 21/03/2011.
I moduli sono disponibili presso i nostri uffici e presso gli uffici di Fineco Innovazione srl.

Partner del progetto
Associazione CFP CNOS/FAP San Marco
I.S.I.S.S. “Alberto Parolini”
Fineco Innovazione Srl
Società Agricola AgriFloor
Azienda Agricola Bernardi Amedeo
Bluenergy Control Srl
Società Agricola Fattoria Maino Snc
ONDA SpA
Società Agricola La Ceresina

Con il patrocinio di:
PROVINCIA DI VICENZA
COMUNE DI POVE DEL GRAPPA

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.606 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.253 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.222 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.037 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.998 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.960 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 5.580 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 5.445 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 3.597 volte

    10

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 3.121 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.725 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.139 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.269 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.905 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.368 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.179 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.805 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.005 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.704 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.687 volte