Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana

L'assessore regionale replica alle affermazioni sugli “irritanti silenzi” circa il progetto di completamento della Superstrada in sinistra Brenta. “Le risposte a metà febbraio”

Pubblicato il 25-01-2011
Visto 3.477 volte

Pubblicità

Pronto? C'è qualcuno?
Dopo aver riempito fiumi d'inchiostro, nell'autunno di due anni fa, per la contestata e poi rigettata proposta di progetto tra destra e sinistra Brenta, il completamento della Superstrada Valsugana tra Bassano e Pian dei Zocchi - atteso da decenni - è in preda a un imbarazzante letargo.
Sono state presentate altre ipotesi di progetto, secondo il tracciato condiviso dai Comuni, ma le informazioni sulla procedura progettuale rimangono ancora chiuse nei cassetti della Regione Veneto. Spingendo alcuni organi di stampa a parlare di “irritanti silenzi” sull'argomento.

L'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso

Il tutto mentre l'ormai prossima realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta rende quanto mai urgente la soluzione della variante alla SS47, il cui incrocio con la SPV trasformerà il Bassanese, volente o nolente, in uno dei punti cruciali della viabilità dell'intero Nordest.
Un empasse viabilistico e istituzionale che oggi, finalmente, fa registrare la replica dell'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso.
“Sulla questione Valsugana - dichiara Chisso in una nota diffusa alle redazioni - la leale collaborazione tra Regione e Comunità locali non è in dubbio e continuerà.
Io ci tengo quanto loro a risolvere un problema che giace senza risposta da almeno un trentennio. Se c’era e c’è il silenzio, questo dipende semplicemente dal fatto che al momento non c’è ancora nulla da dire, perché il procedimento è ancora in corso”.
“Nel ricordare che tutte le proposte si riferiscono a soluzioni in sinistra Brenta, come richiesto dalle amministrazioni locali - aggiunge l'assessore regionale - il carteggio è stato verificato a livello tecnico dalla Commissione appositamente istituita, che l’ha licenziato il 29 dicembre. Attualmente il tutto è all’esame, pure tecnico, del NUV, il nucleo di valutazione degli investimenti."
"Per quanto mi riguarda - conclude Chisso - posso anticipare che conto su un pronunciamento formale per la metà di febbraio”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.598 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.219 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.033 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.989 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.953 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.247 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.106 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.205 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.003 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.137 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.361 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.172 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.644 volte