Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana

L'assessore regionale replica alle affermazioni sugli “irritanti silenzi” circa il progetto di completamento della Superstrada in sinistra Brenta. “Le risposte a metà febbraio”

Pubblicato il 25-01-2011
Visto 3.601 volte

Pubblicità

Pronto? C'è qualcuno?
Dopo aver riempito fiumi d'inchiostro, nell'autunno di due anni fa, per la contestata e poi rigettata proposta di progetto tra destra e sinistra Brenta, il completamento della Superstrada Valsugana tra Bassano e Pian dei Zocchi - atteso da decenni - è in preda a un imbarazzante letargo.
Sono state presentate altre ipotesi di progetto, secondo il tracciato condiviso dai Comuni, ma le informazioni sulla procedura progettuale rimangono ancora chiuse nei cassetti della Regione Veneto. Spingendo alcuni organi di stampa a parlare di “irritanti silenzi” sull'argomento.

L'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso

Il tutto mentre l'ormai prossima realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta rende quanto mai urgente la soluzione della variante alla SS47, il cui incrocio con la SPV trasformerà il Bassanese, volente o nolente, in uno dei punti cruciali della viabilità dell'intero Nordest.
Un empasse viabilistico e istituzionale che oggi, finalmente, fa registrare la replica dell'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso.
“Sulla questione Valsugana - dichiara Chisso in una nota diffusa alle redazioni - la leale collaborazione tra Regione e Comunità locali non è in dubbio e continuerà.
Io ci tengo quanto loro a risolvere un problema che giace senza risposta da almeno un trentennio. Se c’era e c’è il silenzio, questo dipende semplicemente dal fatto che al momento non c’è ancora nulla da dire, perché il procedimento è ancora in corso”.
“Nel ricordare che tutte le proposte si riferiscono a soluzioni in sinistra Brenta, come richiesto dalle amministrazioni locali - aggiunge l'assessore regionale - il carteggio è stato verificato a livello tecnico dalla Commissione appositamente istituita, che l’ha licenziato il 29 dicembre. Attualmente il tutto è all’esame, pure tecnico, del NUV, il nucleo di valutazione degli investimenti."
"Per quanto mi riguarda - conclude Chisso - posso anticipare che conto su un pronunciamento formale per la metà di febbraio”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.493 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.057 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.914 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.205 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.905 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.753 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.560 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.001 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.361 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.293 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.396 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.508 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.373 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.216 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.211 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.889 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.780 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.572 volte