Ultimora
4 Feb 2023 19:03
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
3 Feb 2023 16:15
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 13:16
Minaccia di morte la ex, divieto di avvicinamento per 28enne
3 Feb 2023 13:16
Milano-Cortina, Fontana: da Meloni più poteri a commissario
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
4 Feb 2023 20:07
Tornano freddo e gelo, spinti da una corrente artica
4 Feb 2023 20:03
Serie A, Roma-Empoli 2-0, gol di Ibanez e Abraham
4 Feb 2023 19:58
Pallone-spia, chiusi 3 aeroporti in Nord e Sud Carolina
4 Feb 2023 19:50
Ai Grammy il derby tra Beyoncé e Adele
4 Feb 2023 19:52
Franco Zeffirelli, centenario tra fama e polemiche
4 Feb 2023 19:53
Omaggio MoMA a Claudia Cardinale con 20 film
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
L'assessore regionale replica alle affermazioni sugli “irritanti silenzi” circa il progetto di completamento della Superstrada in sinistra Brenta. “Le risposte a metà febbraio”
Pubblicato il 25-01-2011
Visto 2.895 volte
Pronto? C'è qualcuno?
Dopo aver riempito fiumi d'inchiostro, nell'autunno di due anni fa, per la contestata e poi rigettata proposta di progetto tra destra e sinistra Brenta, il completamento della Superstrada Valsugana tra Bassano e Pian dei Zocchi - atteso da decenni - è in preda a un imbarazzante letargo.
Sono state presentate altre ipotesi di progetto, secondo il tracciato condiviso dai Comuni, ma le informazioni sulla procedura progettuale rimangono ancora chiuse nei cassetti della Regione Veneto. Spingendo alcuni organi di stampa a parlare di “irritanti silenzi” sull'argomento.

L'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso
Il tutto mentre l'ormai prossima realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta rende quanto mai urgente la soluzione della variante alla SS47, il cui incrocio con la SPV trasformerà il Bassanese, volente o nolente, in uno dei punti cruciali della viabilità dell'intero Nordest.
Un empasse viabilistico e istituzionale che oggi, finalmente, fa registrare la replica dell'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso.
“Sulla questione Valsugana - dichiara Chisso in una nota diffusa alle redazioni - la leale collaborazione tra Regione e Comunità locali non è in dubbio e continuerà.
Io ci tengo quanto loro a risolvere un problema che giace senza risposta da almeno un trentennio. Se c’era e c’è il silenzio, questo dipende semplicemente dal fatto che al momento non c’è ancora nulla da dire, perché il procedimento è ancora in corso”.
“Nel ricordare che tutte le proposte si riferiscono a soluzioni in sinistra Brenta, come richiesto dalle amministrazioni locali - aggiunge l'assessore regionale - il carteggio è stato verificato a livello tecnico dalla Commissione appositamente istituita, che l’ha licenziato il 29 dicembre. Attualmente il tutto è all’esame, pure tecnico, del NUV, il nucleo di valutazione degli investimenti."
"Per quanto mi riguarda - conclude Chisso - posso anticipare che conto su un pronunciamento formale per la metà di febbraio”.
Il 04 febbraio
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi