Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Quell'ufficio inagibile dentro l'ospedale

Spazi angusti, vetrate schermate, tubazioni a cielo aperto. La piccola Odissea dell'ufficio “Prenotazioni libera professione” dell'ospedale San Bassiano

Pubblicato il 02-12-2010
Visto 4.113 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Tra i tanti compiti di un'Azienda socio-sanitaria c'è anche quello di garantire la prevenzione e la sicurezza sui posti di lavoro, secondo i criteri previsti dalla famosa legge 626: e c'è persino un servizio, chiamato SPISAL, preposto alla promozione, alla vigilanza e alla tutela della salute e della sicurezza negli ambienti lavorativi.
Ma se a non essere a norma è un ufficio dell'Ulss, allora scatta il controsenso. Accade all'ospedale “San Bassiano”, e più precisamente all'ufficio “Prenotazioni libera professione” ubicato al piano terra del nosocomio.
Nel locale - di pochi metri quadrati - lavorano tre operatrici, che rispondono al telefono per le prenotazioni delle visite in regime privatistico di oltre duecento medici in forza alla struttura sanitaria.

Il soffitto dell'ufficio "Prenotazioni libera professione" dell'ospedale San Bassiano

Il servizio prenotazioni è dato in appalto, fino al prossimo 31 dicembre, alla cooperativa Anthesis, di cui le tre operatrici sono dipendenti. Dal primo gennaio sarà dato il nuovo appalto, ma le tre impiegate rimarranno comunque al loro posto di lavoro. Un lavoro importante e impegnativo: al punto che, per garantire il potenziamento del servizio, è stata assunta una quarta persona.
Ma nel piccolo ufficio, ricavato nel locale di un'ex sala macchine, non c'è posto per lei: e così la quarta impiegata, per rispondere alle chiamate, è stata dirottata nella stanza del Cup, il Centro Unico Prenotazioni.
L'attività si svolge regolarmente, ma le condizioni di lavoro sono a dir poco precarie: sul locale dell'ufficio pende infatti un verbale di non-agibilità che è fermo da due anni.
Non ci sono finestre, ma una parete di vetrate chiuse, completamente schermate da una fila di centraline dei quadri elettrici. Sconsigliato a chi soffre di claustrofobia.
Sul soffitto si vedono i tubi della rete per il ricircolo d'aria: da qualche giorno alcuni pannelli in cartongesso del controsoffitto, a rischio caduta, sono stati rimossi e non ancora sostituiti, e ora le tubazioni scorrono a cielo aperto sopra la testa degli operatori e dei cittadini.
Già: perché l'ufficio “libera professione” svolge anche il servizio di sportello per il pubblico, per richieste di informazioni e prenotazioni sul posto.
Ma - ci dicono le impiegate - non c'è spazio per la privacy: è impossibile assicurare la necessaria riservatezza su tre postazioni allestite a mezzo metro l'una dall'altra. Più di una volta, inoltre, qualche paziente si è trovato ad inciampare sui fili elettrici collocati alla base dei tavoli.
Ce n'è quanto basta per rivendicare un riadeguamento e miglioramento, secondo le normative vigenti, dell'ambiente lavorativo. Cosa che le dipendenti della cooperativa hanno fatto, più volte, segnalando il problema all'Azienda sanitaria.
Fino adesso, però, inutilmente. “Non si sblocca niente”, si sfogano col cronista.
Scattiamo due foto, che testimoniano la piccola Odissea del front-office dimenticato.
Un sorprendente esempio di precarietà, in una struttura ospedaliera considerata “modello”, che attende ora una soluzione.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.884 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.054 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.768 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.589 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.486 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.104 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.556 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.421 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte