Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
7 Nov 2025 20:50
L'ira di Meloni per l'aumento dello stipendio, e Brunetta lo revoca
7 Nov 2025 20:54
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 0-0 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Futuro e Libertà: “E' finita un'epoca politica”
L'on. Giorgio Conte annuncia l'incontro a Bassano con l'on. Gianfranco Paglia, Medaglia d'Oro al Valor Militare. Partita in città la campagna di adesione al soggetto politico e al manifesto di Fini
Pubblicato il 13-11-2010
Visto 3.704 volte
“Siamo convinti che sia finita un'epoca politica. Penso ne sia convinto anche Berlusconi. Ne segue un'altra, di cui “Futuro e Libertà” fa parte ed è fuor di dubbio che vogliamo farne parte in modo positivo per il Paese.”
L'on. Giorgio Conte, vice-capogruppo di Fli alla Camera dei Deputati, arriva a Bassano per presentare l'incontro con l'on. Gianfranco Paglia, Medaglia d'Oro al Valor Militare, in programma sabato 20 novembre alle 18 all'Hotel Belvedere.
Ma è inevitabile che la conferenza stampa tocchi, anche se marginalmente, le bollenti questioni di attualità che interessano il centrodestra nazionale.
Il coordinatore provinciale di Generazione Italia Giorgio Aldighieri, il vicecapogruppo alla Camera di Fli on. Giorgio Conte e il coordinatore bassanese di Generazione Italia Stefano Giunta
“Vengo da Padova dove stiamo preparando la convention regionale di Futuro e Libertà di domenica prossima - ha ancora detto l'on. Conte -. Parte una nuova stagione politica che da lunedì sarà surriscaldata dalle notizie che compaiono sui giornali.”
Una “chiamata alle armi” politica che vede impegnati, sul proprio territorio, anche i finiani di Bassano del Grappa. “A Bassano da questa mattina abbiamo iniziato la raccolta firme per l'adesione all'associazione “Futuro e Libertà per l'Italia” e per la condivisione del manifesto programmatico di Fini” - ha affermato Stefano Giunta, coordinatore territoriale di “Generazione Italia”, che è l'ala movimentista di Futuro e Libertà.
L'obiettivo, a livello nazionale, è la raccolta di 100mila firme entro il prossimo 14 gennaio, in vista del congresso fondativo - in programma dal 14 al 16 gennaio - che trasformerà Futuro e Libertà per l'Italia da associazione a partito.
“Posso testimoniare - ha proseguito Giunta - grande attenzione e curiosità attorno a questo soggetto politico che, come ha detto Fini, non sarà l'ennesimo partito ma l'alternativa al PdL e a quello che il PdL avrebbe potuto essere.
Un esempio di ciò è stata la scelta del consigliere comunale Rodolfo Celestino che ha deciso di uscire dal gruppo consiliare PdL e di fondare il gruppo Futuro e Libertà per l'Italia, già dal prossimo consiglio comunale del 18 novembre.”
“Il gesto di Celestino - ha rimarcato l'on. Conte - si aggiunge a quanto sta succedendo in molte parti d'Italia con consiglieri comunali, provinciali e regionali di varie liste, e non solo del PdL, che hanno raccolto gli appelli di Fini di Mirabello e di Perugia costituendo ex-novo i gruppi di Fli. E' una vera e propria emorragia.”
E intanto Futuro e Libertà annuncia l'incontro di sabato 20 a Bassano con l'on. Gianfranco Paglia, deputato di Fli alla sua prima legislatura, ma soprattutto unica Medaglia d'Oro vivente al Valor Militare della Repubblica.
Comandante di un plotone di paracadutisti del contingente italiano impegnato nell'operazione IBIS in Somalia, Paglia - durante il rastrellamento di un quartiere di Mogadiscio, il 2 luglio 1993 - rimase gravemente ferito nel corso di un agguato delle milizie somale, perdendo l'uso delle gambe e delle mani, sporgendosi a busto intero fuori dal suo mezzo corazzato per coprire l'azione dei propri uomini ed esponendosi ai colpi dei cecchini.
“L'on. Paglia - ha dichiarato Conte - è il più autorevole rappresentante in vita del sacrificio dei nostri militari. Sta girando il Paese da due anni per portare un messaggio che appartiene a un aspetto dell'impegno delle nostre forze armate, che vedono l'Italia quale secondo paese, dopo gli USA, più impegnato nei teatri internazionali. L'incontro con Paglia può riavvicinare ulteriormente soprattutto le giovani generazioni al mondo del volontariato militare.”
“Quello di Gianfranco Paglia - ha ribadito il coordinatore provinciale di Generazione Italia Giorgio Aldighieri - è l'esempio vivente del fatto che quello delle nostre forze armate non è un impegno di guerra ma un impegno portato avanti per conquistare la pace nel mondo.”
Appuntamento, dunque, a sabato al Belvedere. Per le questioni politiche nazionali, le novità emergeranno invece la prossima settimana.
Notati, tra il pubblico della conferenza stampa, il consigliere comunale di Bassano Rodolfo Celestino, il coordinatore di Futuro e Libertà di Cassola Salvatore Rizzello, il co-fondatore di Generazione Italia Bassano Giancarlo Andolfatto e l'ex sindaco di Romano d'Ezzelino Luciano Dissegna.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.019 volte




