Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cari blogger, avete superato il limite

Interviene il direttore responsabile di Bassanonet Alessandro Tich

Pubblicato il 07-11-2010
Visto 3.866 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Nello spazio dei commenti all'articolo “No ai ristoranti mordi e fuggi” il nostro utente ilpicchiaduro scrive: “1 2 3 prova, eccoci tornati a bassanonet, il portale della gente che spara cazzate”. Ma ilpicchiaduro interviene su bassanonet. Quindi anche lo stesso ilpicchiaduro spara cazzate.
Il sillogismo è evidente ed è un chiaro sintomo della brutta piega che stanno prendendo, ultimamente, molti interventi postati da utenti che dietro al solito e comodissimo paravento del nickname si sentono liberi di spargere fango su chiunque. E' uno sport praticato non da oggi, e che più volte ci ha costretto a intervenire su questi spazi, ma che ora ha superato il limite della decenza. Minando in pieno - a suon di offese, parolacce e zuffe virtuali - la nostra immagine e soprattutto il nostro impegno quotidiano.
Il nostro portale è una testata giornalistica indipendente che accanto ai contenuti proposti dalla redazione offre a tutti uno spazio per la libera discussione dei temi di attualità e del territorio. Ma bassanonet non è un'osteria dove tutti devono sentirsi liberi di alzare il gomito col mouse per vomitare addosso agli altri.

Un triste e volgare teatrino che emerge prepotentemente anche nel forum.
A questo proposito vi invitiamo a leggere - nella discussione “Viale monte grappa ed i suoi alberi” - le deliranti offese dell'utente dusty nei confronti di altri utenti.
Complimenti dusty: lei è un acquisto recente tra i nostri utenti registrati, ma ha già avuto modo di eccellere per arroganza e turpiloquio.
E' inutile negarlo: troppo spesso il nostro spazio aperto gli utenti viene scambiato per un circo equestre dove anonimi saltimbanchi del computer, vicini a questa o a quell'altra corrente politica, cercano di portare acqua al loro mulino con toni inopportuni e linguaggio improprio. Mortificando, in questo modo, l'enorme mole di contributi di numerosi altri utenti che - anche se critici, scomodi e pungenti - non debordano dalle regole della netiquette, arricchendo in questo modo il ventaglio dei nostri contenuti.
E c'è persino chi entra a casa nostra per lanciare farneticanti insinuazioni.
Come l'utente bepicristofoletto, che commentando il record di visite del nostro articolo “Maltempo, il Brenta fa paura” scrive: “Se il record di contatti si fanno col maltempo avete detto tutto. La verità è che qui di politica non si parla più perché le voci libere sono state tacitate dietro le quinte con metodi "opportuni alla bassanese", anche per merito dell'editore di questo sito a quanto pare.”
E ancora, in un post successivo, cita il caso “di un blogger “famoso” da qui sparito” collegando il fatto a un articolo dell'Espresso che “parla della polizia postale che spia gli utenti di facebook senza alcuna autorizzazione” e indicando il blogger come “l'esempio vivente di quello che si è scritto sull'Espresso e che anzi dimostra che, nel caso di Bassano, la politica ha utilizzato questi mezzi per eliminare voci scomode”.
A bepicristofoletto: il blogger in questione non è stato eliminato, e se non ritiene attualmente di intervenire su bassanonet è stata una sua scelta.
Bassanonet ha sempre attuato comportamenti consoni alle normative di legge, e chi - tra i nostri ospiti - rispetta le regole della community qui è sempre bene accetto.
Per chi non le rispetta, invece, si cambia registro.
Da questo momento tutti gli interventi che saranno ritenuti impropri per linguaggio, toni e contenuti saranno cancellati. Un provvedimento deciso in pieno accordo con l'editore, a salvaguardia dell'autonomia e della rispettabilità del nostro lavoro.
Bassanonet è un'opportunità per tutti per dialogare e avere un confronto aperto e costruttivo con tutte le parti della città e della società civile. Atteggiamenti offensivi o distruttivi non aiutano alla crescita di un progetto editoriale che si fonda su ben altri principi.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.066 volte

    2

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.071 volte

    3

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.165 volte

    4

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 9.840 volte

    5

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 9.782 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.727 volte

    7

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 9.578 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.465 volte

    9

    Attualità

    07-07-2025

    Sting 0.0

    Visto 6.060 volte

    10

    Magazine

    05-07-2025

    Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

    Visto 3.496 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.370 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.066 volte

    3

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.962 volte

    4

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.939 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.071 volte

    6

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.818 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.492 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.433 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.421 volte

    10

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.253 volte