Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Cronaca di soccorso dall'inferno d'acqua di Cresole

La Squadra Salvamento Fluviale della Protezione Civile di Valstagna impegnata nel soccorso degli alluvionati a Cresole di Caldogno

Pubblicato il 03-11-2010
Visto 5.204 volte

L’allarme in Valbrenta, dopo le incessanti piogge dei giorni scorsi, è cessato da qualche ora. Ma per otto volontari della Squadra di Salvamento Fluviale della Protezione Civile di Valstagna non c'è stato tempo per riposarsi: da ieri, su disposizione della Protezione Civile e del comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza, sono infatti impegnati nelle operazioni di soccorso agli alluvionati del vicentino.
I loro nomi sono Marco, Cesco, Manu, Alberto, Enrico, Gheno, Galta e Ivan. Ivan è Ivan Pontarollo, dell'Ivan Team, che ha messo a disposizione il furgone del club di rafting. Destinazione: Cresole di Caldogno, il punto più critico dell'esondazione del Bacchiglione. All'arrivo a Cresole, dove il gruppo di Valstagna ha dato il cambio alla squadra della Protezione Civile di Schio, ci si è subito resi conto delle dimensioni dell'emergenza.
Il primo compito effettuato dalla squadra è stato quello di raggiungere alcune case isolate per portare aiuto, oltre ad acqua e latte.

Foto Ivan Pontarollo

Non però col gommone da rafting: i troppi rottami e la corrente troppo forte del fiume ne hanno sconsigliato l'utilizzo. Il trasporto, con l'aiuto di uno scavatorista, è stato effettuato con una pala meccanica da cava.
“Oltre alla consegna di acqua e latte in ogni famiglia - racconta nel suo rapporto Ivan Pontarollo - abbiamo avuto il compito di raccogliere richieste di beni di prima necessità: medicinali, ricariche telefoniche e tutto quanto possa rendersi necessario in una situazione di emergenza. Non appena accese le torce, già dopo pochi metri, ci siamo accorti della gravità dei danni dell’esondazione. Abbiamo manifestato la nostra presenza con i fischietti in dotazione, e subito si sono affacciati alle finestre adulti e bambini. Per prima abbiamo soccorsa una famiglia di quattro persone.”
“Abbiamo proseguito così dalle 18 alle 21 - scrive ancora Ivan, che ha scattato anche diverse foto -. Lo scenario è disastroso: auto capovolte, case in centro abitato investite con violenza dall’acqua. Dalle finestre si intravedono auto che, trascinate dall'impeto della corrente, hanno sfondato i muri delle case e sono entrate all’interno. Ci hanno detto che sono bastati solo 12 minuti per trasformare il paese in un inferno: l'acqua ha allagato immediatamente case e negozi, la corrente ha spazzato via tutto. Il Bacchiglione ha rotto un argine a monte di Cresole, creando un invaso di qualche chilometro che, essendo ad una quota superiore di 5 metri rispetto al paese, lo ha inondato all'improvviso. L'acqua si è unita al piccolo canale che scorre a fianco del borgo ed ha provocato tutto questo disastro, si sono formati tre fiumi in tre vie diverse, dove l'acqua scorreva più impetuosa. Durante i primi interventi, i soccorritori hanno evacuato la maggior parte degli abitanti, ma molti non hanno voluto lasciare le abitazioni.”
La squadra di Salvamento Fluviale della Protezione Civile di Valstagna è stata di nuovo all'opera dalle 6,30 di questa mattina, sempre a Cresole, per il soccorso alle famiglie in difficoltà e per la consegna di viveri e dei beni di prima necessità richiesti dagli abitanti. Una richiesta che è anche un appello: servono soprattutto pompe per togliere l’acqua dalle case, dai garage e dalle cantine per i prossimi giorni.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiAndrea NardinFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.563 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.809 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.235 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.602 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.510 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.458 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.363 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.163 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.982 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.467 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.626 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.563 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.154 volte

10

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.809 volte