Ultimora
11 Nov 2025 10:46
Musei e sedi culturali aprono le porte ai piccoli lettori
11 Nov 2025 09:47
Incendio in cartiera nel veronese
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
11 Nov 2025 11:20
Il presidente Mattarella a Vienna per la Giornata contro il crimine
11 Nov 2025 11:44
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina, Kiev voleva dirottare un Mig per un falso a
11 Nov 2025 11:38
Incendio in un edificio occupato a Roma, ferito un uomo
11 Nov 2025 11:31
Estate di San Martino, 10 gradi oltre la media del periodo
11 Nov 2025 11:38
La Corte Ue conferma la gran parte della direttiva salari minimi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un marchio per la Valbrenta
Un progetto dei Comuni con l'UMCE e un concorso di idee per le scuole. Obiettivo: uniformare l'immagine della Valle. Il sindaco di Campolongo Illesi: “Io ci credo tantissimo”
Pubblicato il 09-10-2010
Visto 4.254 volte
La Valle del Brenta avrà il suo marchio. Un logo ufficiale di “identificazione di area geografica” che sarà collocato sui cartelli d'ingresso dei paesi a fianco degli stemmi comunali. E' la suggestiva idea che sta prendendo corpo tra i campanili delle rive destra e sinistra del fiume.
“Si tratta di un progetto - ci dice il sindaco di Campolongo sul Brenta Mauro Illesi - che si pone l'obiettivo di creare un simbolo unico per la Valbrenta, da affiancare alle attività economiche e commerciali per rilanciare la Valle a livello turistico e dei suoi prodotti e per identificarsi come punto di unione di tutti i Comuni.”
“E' un'iniziativa - afferma il primo cittadino - che le nostre Amministrazioni stanno elaborando assieme all'Unione del Commercio di Bassano. Giovedì prossimo, presso la Comunità Montana del Brenta che è presieduta dal sindaco di Cismon del Grappa Luca Ferazzoli, è fissata una riunione proprio sull'argomento. E' il secondo incontro che facciamo su questo progetto e sono coinvolti i Comuni della Vallata vera e propria, e cioè tutti i Comuni della Comunità Montana da Pove a Cismon, quindi senza Bassano e Romano d'Ezzelino.”
Il fiume Brenta visto dal Covolo del Butistone a Cismon (foto Alessandro Tich)
Per il logo destinato a rappresentare l'immagine della Valle - ci anticipa ancora il sindaco di Campolongo - si pensa di promuovere un concorso di idee rivolto agli studenti delle scuole della Vallata: l'istituto comprensivo di Valstagna e le scuole medie di Pove del Grappa.
“C'è un tema di cui il nuovo marchio dovrà tener conto - prosegue il sindaco - e cioè la congiunzione tra il fiume e la montagna, i due elementi fondamentali della Valbrenta, attorno ai quali si collocano le tante attrazioni turistiche e ambientali del suo territorio.”
E in effetti la Valle del Brenta - che noi amiamo chiamare la “Monument Valley” del Nordest - è un concentrato di luoghi e itinerari sorprendenti, situati a pochi chilometri di distanza tra i boschi e i declivi che si affacciano sul fiume.
Pensiamo solo ai sentieri, alla pista ciclabile, ai trinceroni, ai fontanazzi, ai terrazzamenti, alla Calà del Sasso, alle Grotte di Oliero, al Covolo del Butistone o alla Gusella. Un patrimonio di storia e di natura che potrebbe presentarsi, nelle intenzioni del progetto, come espressione d'immagine di un'unica area.
“Io ci credo tantissimo” - ci dice ancora Illesi, che tra i primi cittadini della Valle, riguardo al marchio geografico, è uno dei più entusiasti. Qualche altro suo collega ha espresso ancora delle riserve, ma gli ultimi dubbi dovrebbero essere appianati in sede di Comunità Montana.
Anche perché i tempi del progetto sono piuttosto stretti: si vorrebbe infatti partire, con il nuovo marchio, prima di Natale.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.611 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.763 volte




