Ultimora
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
6 Nov 2025 14:32
Legge di bilancio. L'audizione di Giorgetti al Senato
6 Nov 2025 13:42
++ Botte centro disabili Cuneo, carabinieri 'video aberranti' ++
6 Nov 2025 14:07
Incidente nel Torinese, sindaco di Arignano: "Piccole contusioni per i ragazzi sul bus"
6 Nov 2025 14:10
Belgio: 'Stop ai droni ostili, li abbatteremo se possibile'
6 Nov 2025 13:33
I dispositivi indossabili sono sicuri?
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silurata la Stevan
Ritirate dal presidente Schneck le deleghe di assessore. Dopo la sfiducia incassata dal gruppo consiliare leghista, Maria Nives Stevan esce di scena dalla giunta provinciale
Pubblicato il 06-10-2010
Visto 4.775 volte
Bye Bye Nives.
Non si può dire che la cosa sia stata un fulmine a ciel sereno, perché la notizia era annunciata da settimane. Ma fino all'ultimo Maria Nives Stevan, assessore provinciale leghista, aveva sperato che il suo grande amico Attilio Schneck - presidente leghista della Provincia di Vicenza - le confermasse quella fiducia che aveva riposto nei suoi confronti, nominandola direttamente al suo incarico, sin dagli inizi del suo mandato alla guida dell'Amministrazione di Palazzo Nievo.
E invece ieri, al termine della seduta della giunta provinciale, la vicenda ha vissuto il suo epilogo. Dopo aver tentato inutilmente di convincere la Stevan a presentare volontariamente le dimissioni - a seguito della sfiducia espressa nei suoi confronti dall'intero gruppo della Lega in consiglio provinciale - il presidente Schneck ha firmato il provvedimento di ritiro delle deleghe nei confronti dell'esponente del Carroccio bassanese, che esce così di scena dall'Amministrazione provinciale.
L'ex assessore provinciale Maria Nives Stevan
Le deleghe che erano della Stevan - servizi sociali, immigrazione e emigrazione, servizi al cittadino, pari opportunità - sono state acquisite, per il momento, dallo stesso presidente Schneck.
Maria Nives Stevan paga lo scotto di alcune sue posizioni controcorrente rispetto alla politica finanziaria della Provincia e soprattutto rispetto alla corrente della Lega Nord del Bassanese che fa capo a Mara Bizzotto, di cui l'influente consigliere provinciale leghista Valerio Lago, che è anche sindaco di Tezze sul Brenta, è uno dei rappresentanti di spicco.
La Stevan, dal canto suo, non si dà per vinta: trangugiato tra le lacrime il boccone amarissimo del siluramento, promette di continuare a militare nella Lega e annuncia una scoppiettante conferenza stampa, nei prossimi giorni, nella quale racconterà la sua verità.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.946 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




