Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
19 Sep 2025 07:50
PRIME PAGINE | Via libera alla separazione delle carriere. È bagarre in Aula alla Camera
19 Sep 2025 08:03
Napoli riabbraccia Pino Daniele con un concerto tributo
19 Sep 2025 07:31
'Brigitte è donna', le prove dei Macron ai giudici Usa
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silurata la Stevan
Ritirate dal presidente Schneck le deleghe di assessore. Dopo la sfiducia incassata dal gruppo consiliare leghista, Maria Nives Stevan esce di scena dalla giunta provinciale
Pubblicato il 06-10-2010
Visto 4.719 volte
Bye Bye Nives.
Non si può dire che la cosa sia stata un fulmine a ciel sereno, perché la notizia era annunciata da settimane. Ma fino all'ultimo Maria Nives Stevan, assessore provinciale leghista, aveva sperato che il suo grande amico Attilio Schneck - presidente leghista della Provincia di Vicenza - le confermasse quella fiducia che aveva riposto nei suoi confronti, nominandola direttamente al suo incarico, sin dagli inizi del suo mandato alla guida dell'Amministrazione di Palazzo Nievo.
E invece ieri, al termine della seduta della giunta provinciale, la vicenda ha vissuto il suo epilogo. Dopo aver tentato inutilmente di convincere la Stevan a presentare volontariamente le dimissioni - a seguito della sfiducia espressa nei suoi confronti dall'intero gruppo della Lega in consiglio provinciale - il presidente Schneck ha firmato il provvedimento di ritiro delle deleghe nei confronti dell'esponente del Carroccio bassanese, che esce così di scena dall'Amministrazione provinciale.

L'ex assessore provinciale Maria Nives Stevan
Le deleghe che erano della Stevan - servizi sociali, immigrazione e emigrazione, servizi al cittadino, pari opportunità - sono state acquisite, per il momento, dallo stesso presidente Schneck.
Maria Nives Stevan paga lo scotto di alcune sue posizioni controcorrente rispetto alla politica finanziaria della Provincia e soprattutto rispetto alla corrente della Lega Nord del Bassanese che fa capo a Mara Bizzotto, di cui l'influente consigliere provinciale leghista Valerio Lago, che è anche sindaco di Tezze sul Brenta, è uno dei rappresentanti di spicco.
La Stevan, dal canto suo, non si dà per vinta: trangugiato tra le lacrime il boccone amarissimo del siluramento, promette di continuare a militare nella Lega e annuncia una scoppiettante conferenza stampa, nei prossimi giorni, nella quale racconterà la sua verità.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città