Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silurata la Stevan
Ritirate dal presidente Schneck le deleghe di assessore. Dopo la sfiducia incassata dal gruppo consiliare leghista, Maria Nives Stevan esce di scena dalla giunta provinciale
Pubblicato il 06-10-2010
Visto 4.680 volte
Bye Bye Nives.
Non si può dire che la cosa sia stata un fulmine a ciel sereno, perché la notizia era annunciata da settimane. Ma fino all'ultimo Maria Nives Stevan, assessore provinciale leghista, aveva sperato che il suo grande amico Attilio Schneck - presidente leghista della Provincia di Vicenza - le confermasse quella fiducia che aveva riposto nei suoi confronti, nominandola direttamente al suo incarico, sin dagli inizi del suo mandato alla guida dell'Amministrazione di Palazzo Nievo.
E invece ieri, al termine della seduta della giunta provinciale, la vicenda ha vissuto il suo epilogo. Dopo aver tentato inutilmente di convincere la Stevan a presentare volontariamente le dimissioni - a seguito della sfiducia espressa nei suoi confronti dall'intero gruppo della Lega in consiglio provinciale - il presidente Schneck ha firmato il provvedimento di ritiro delle deleghe nei confronti dell'esponente del Carroccio bassanese, che esce così di scena dall'Amministrazione provinciale.

L'ex assessore provinciale Maria Nives Stevan
Le deleghe che erano della Stevan - servizi sociali, immigrazione e emigrazione, servizi al cittadino, pari opportunità - sono state acquisite, per il momento, dallo stesso presidente Schneck.
Maria Nives Stevan paga lo scotto di alcune sue posizioni controcorrente rispetto alla politica finanziaria della Provincia e soprattutto rispetto alla corrente della Lega Nord del Bassanese che fa capo a Mara Bizzotto, di cui l'influente consigliere provinciale leghista Valerio Lago, che è anche sindaco di Tezze sul Brenta, è uno dei rappresentanti di spicco.
La Stevan, dal canto suo, non si dà per vinta: trangugiato tra le lacrime il boccone amarissimo del siluramento, promette di continuare a militare nella Lega e annuncia una scoppiettante conferenza stampa, nei prossimi giorni, nella quale racconterà la sua verità.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)