Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Lanzarin “studia” il nucleare

La deputata leghista in missione parlamentare in Francia per visitare una centrale nucleare. Tecnologia nucleare e fonti rinnovabili temi da approfondire per il futuro energetico in Italia

Pubblicato il 14-09-2010
Visto 6.552 volte

Manuela Lanzarin: missione atomo.
Il sindaco di Rosà, nella sua veste di deputato della Lega Nord, è partito questa mattina alla volta dell’aeroporto internazionale “Charles de Gaulle” di Parigi per una missione di visita ed approfondimento sulle tecnologie energetiche utilizzate nel paese transalpino.
Insieme agli altri componenti della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera - guidata dal presidente Angelo Alessandri - ed a un gruppo di funzionari dell’ENEL verrà fatta vista alla centrale nucleare di Flamaville.

L'on. Manuela Lanzarin (Lega Nord): missione in Francia per conoscere il nucleare di nuova generazione

La centrale che sorge nel paese delle Bassa Normandia è dotata di due distinte unità costruite tra gli anni Settanta ed Ottanta ed entrate in funzione negli anni 1986 la prima e 1987 la seconda.
Attualmente è in corso di realizzazione un terzo reattore da 1600 Mw di potenza (con la partecipazione della stessa ENEL) che sarà messo in funzione nel 2014.
Si tratta del primo reattore della “terza fase” del nucleare francese, che produce quasi l'80% dell'energia complessiva del Paese con i 59 reattori in funzione che pongono la Francia al secondo posto nel mondo per l'energia nucleare dopo gli Stati Uniti.
La visita della Commissione Parlamentare, nel quadro delle Legge delega 99 del 2009 sul rilancio del nucleare in Italia, ha per intento quello di conoscere la tecnologia ad oggi utilizzata in Francia per meglio verificare l’opportunità di costruzione in Italia di impianti di produzione di energia nucleare e al contempo promuovere nel nostro territorio la ricerca sul nucleare di quarta generazione o da fusione.
A margine della visita alla centrale di Flamaville, la delegazione italiana incontrerà a Parigi i componenti della “Commissione sviluppo sostenibile e gestione del territorio” dell’Assemblea Nazionale e i rappresentanti della Direzione Generale del Ministero dello Sviluppo Sostenibile.
In questo meeting franco-italiano verranno apprese le linee di lavoro del Governo francese in materia di fonti di energia alternativa e rinnovabile.
“La mia visita in Francia - ha spiegato l’on. Manuela Lanzarin alla vigilia della partenza - non ha il solo obiettivo di approfondire la tecnologia nucleare, soprattutto quella di terza generazione. Vogliamo meglio conoscere come la Francia si sta muovendo anche in materia di fonti di energia rinnovabile, essendo il secondo paese europeo nella produzione di energia rinnovabile con circa il 13% sul totale di energia prodotta.”
Il rientro in Italia dell’on. Manuela Lanzarin e della delegazione italiana è previsto nella tarda serata di giovedì.

Più visti

1

Politica

14-03-2025

Usi e Costumi

Visto 9.924 volte

2

Politica

15-03-2025

Volante 1 a Volante 2

Visto 9.650 volte

3

Attualità

16-03-2025

Una Fietta di torta

Visto 9.623 volte

4

Attualità

14-03-2025

Spari dall’Alto

Visto 9.239 volte

5

Attualità

15-03-2025

La carica dei 31

Visto 9.239 volte

6

Politica

16-03-2025

Processo alle intenzioni

Visto 9.206 volte

7

Politica

14-03-2025

Un uomo solo al comando

Visto 9.191 volte

8

Attualità

18-03-2025

La bonifica nel pantano

Visto 9.139 volte

9

Politica

17-03-2025

Diavolo a quattro

Visto 9.090 volte

10

Attualità

16-03-2025

Question Time

Visto 9.039 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.867 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.625 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.096 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.317 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.854 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.633 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.365 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.346 volte

9

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.085 volte

10

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.890 volte