Ultimora
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 12:53
Esplosione nel Veronese, Procura contesta reato strage
15 Oct 2025 11:20
A Padova camera ardente e funerali dei 3 carabinieri uccisi
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
15 Oct 2025 13:18
I nodi della fase due, il difficile puzzle di Trump
15 Oct 2025 13:18
Grecia, domani il voto in parlamento sulla giornata lavorativa di 13 ore
15 Oct 2025 12:52
Esplosione nel Veronese, la Procura contesta il reato di strage
15 Oct 2025 12:41
Esplosione nel veronese, proseguono le operazioni di messa in sicurezza
15 Oct 2025 12:39
Iene nella città fantasma, è il Wildlife Photographer of the Year
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan d'Egitto
C'è anche l'assessore regionale tra i 600 figuranti delle Feste Quinquennali di Pove del Grappa. Nell'occasione, smessi i panni del politico, veste quelli di “Regina”
Pubblicato il 07-09-2010
Visto 4.915 volte
Lei - come sottolinea con orgoglio - è una “poata”: come vengono chiamati gli abitanti di Pove del Grappa originari del paese degli ulivi, da non confondere con i “povesi” che sono invece i residenti nel Comune giunti da fuori.
Elena Donazzan, assessore regionale alla formazione e all'istruzione, può dunque aspirare a pieno titolo a partecipare alla suggestiva sfilata delle “Feste Quinquennali in Onore del Divin Crocifisso”: la sacra rappresentazione che per una settimana trasforma gli abitanti di Pove del Grappa, applauditi da migliaia di spettatori, nei personaggi della Bibbia e del Vangelo.
Detto, fatto. Quest'anno, tra i circa 600 figuranti della grande Processione, c'è anche lei.

L'assessore regionale Elena Donazzan in versione "Regina d'Egitto" alle Feste Quinquennali (foto Roberto Bosca)
Inserita nel secondo Quadro dello spettacolo, intitolato “I Patriarchi” - che presenta, tra gli altri, le figure di Abramo, Isacco, Sara e Giacobbe - l'esponente politica locale è stata chiamata a impersonificare la Regina d'Egitto.
Ruolo che - con espressione ieratica ed incedere solenne - ha efficacemente interpretato nella prima Processione di domenica scorsa, affiancata dal figurante Vanni Marchiori nelle vesti del Faraone e immortalata dall'obiettivo del nostro Roberto Bosca.
Una prova che l'assessore regionale ha superato a pieni voti. Le physique du rôle, del resto, non le manca di certo.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”