Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan d'Egitto
C'è anche l'assessore regionale tra i 600 figuranti delle Feste Quinquennali di Pove del Grappa. Nell'occasione, smessi i panni del politico, veste quelli di “Regina”
Pubblicato il 07-09-2010
Visto 4.811 volte
Lei - come sottolinea con orgoglio - è una “poata”: come vengono chiamati gli abitanti di Pove del Grappa originari del paese degli ulivi, da non confondere con i “povesi” che sono invece i residenti nel Comune giunti da fuori.
Elena Donazzan, assessore regionale alla formazione e all'istruzione, può dunque aspirare a pieno titolo a partecipare alla suggestiva sfilata delle “Feste Quinquennali in Onore del Divin Crocifisso”: la sacra rappresentazione che per una settimana trasforma gli abitanti di Pove del Grappa, applauditi da migliaia di spettatori, nei personaggi della Bibbia e del Vangelo.
Detto, fatto. Quest'anno, tra i circa 600 figuranti della grande Processione, c'è anche lei.

L'assessore regionale Elena Donazzan in versione "Regina d'Egitto" alle Feste Quinquennali (foto Roberto Bosca)
Inserita nel secondo Quadro dello spettacolo, intitolato “I Patriarchi” - che presenta, tra gli altri, le figure di Abramo, Isacco, Sara e Giacobbe - l'esponente politica locale è stata chiamata a impersonificare la Regina d'Egitto.
Ruolo che - con espressione ieratica ed incedere solenne - ha efficacemente interpretato nella prima Processione di domenica scorsa, affiancata dal figurante Vanni Marchiori nelle vesti del Faraone e immortalata dall'obiettivo del nostro Roberto Bosca.
Una prova che l'assessore regionale ha superato a pieni voti. Le physique du rôle, del resto, non le manca di certo.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”