Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 09:45
++ Louvre, fermati due sospetti ++
26 Oct 2025 09:32
Un morto e sei feriti in una sparatoria in un campus della Pennsylvania
25 Oct 2025 08:21
L'aumento della temperatura minaccia anche i mammiferi del deserto
25 Oct 2025 19:43
Verdone, 'no al politically correct. Futuro? Non sono ottimista'
25 Oct 2025 19:22
Lucca comics, mostra Tetsuo Hara con Ken il guerriero e non solo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Stefano Giunta: “Il PDL è un contenitore vuoto”
Intervista al consigliere comunale bassanese, tra i 10mila del “popolo di Mirabello” accorsi ad ascoltare l'intervento di Gianfranco Fini. “E' una svolta che avrà contraccolpi anche sul piano locale"
Pubblicato il 06-09-2010
Visto 3.745 volte
Tra gli oltre 10mila del “popolo di Mirabello”, ieri sera, c'era anche lui.
Stefano Giunta - ex vicesindaco di AN, attuale consigliere comunale di maggioranza a Bassano e fondatore del circolo territoriale bassanese di “Generazione Italia” - non è mancato all'appuntamento con l'attesissimo discorso di Gianfranco Fini che ha concentrato nella piccola località in provincia di Ferrara i riflettori della stampa nazionale.
Un evento sul quale l'esponente politico bassanese, finiano doc, non poteva che ricavare un giudizio oltremodo positivo.
Stefano Giunta: "Penso che si possa tornare a fare politica e non essere messi alla porta solo perché si chiede un minimo di confronto"
“E' stata un'impressione più che buona - ci dice Giunta -, di grande partecipazione e molto sentita. E' stata l'impressione di un “gruppo umano” che cercava il suo riferimento, e ieri sera lo ha trovato.”
Tra i punti cruciali espressi dal presidente della Camera, nonché leader di “Futuro e Libertà”, in quello che è già stato definito come il “Manifesto di Mirabello” - giustizia, federalismo, svolta economica, legge elettorale - spicca la dichiarazione della “fine del PDL” e dei “metodi staliniani” del partito di Berlusconi, sanciti dalla sua espulsione, lo scorso 29 luglio, da quel Popolo della Libertà di cui era stato il co-fondatore.
“L'intervento di Fini - prosegue l'ex vicesindaco - è stato certamente l'interpretazione della necessità di dare corpo e anima ad un malessere che aleggiava nel centrodestra rispetto a una gestione del partito basata non sui crismi della politica ma su quelli dell'azienda.
Penso che si possa finalmente tornare a fare politica e non essere messi alla porta solo perché si chiede un minimo di confronto e di dibattito sui temi che interessano il Paese: dalla famiglia alla scuola e dalle autonomie locali al federalismo fiscale, che va gestito in un'ottica nazionale e non con particolarismi locali.”
Una svolta politica che secondo il nostro interlocutore non potrà non avere riflessi anche sul nostro territorio.
“Io credo - conclude Giunta - che sul piano locale ci saranno gli stessi contraccolpi che avremo sul piano nazionale.
Non è un mistero che il PDL è un contenitore vuoto, una fusione a freddo tra due realtà che non si sono unite tra di loro.
Serve invece una nuova strada per coagulare lo sforzo comune di questa parte dello schieramento di centrodestra per portare avanti la capacità di leggere, con serenità e obiettività, la realtà dei problemi della gente.”
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.399 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.399 volte
