Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Raduno degli Alpini, istruzioni per l'uso

L'Amministrazione comunale rende noti tutti i provvedimenti previsti in occasione della manifestazione del 18 e 19 settembre. “Il passaggio della sfilata sul Ponte? Il questore era contrario”

Pubblicato il 01-09-2010
Visto 3.386 volte

Pubblicità

“Il passaggio della sfilata sul Ponte degli Alpini? Il questore era contrario. Troppo imbottigliamento. Poi è prevalso il nostro lavoro di convincimento e il passaggio degli alpini sul Ponte, stabilito dall'ANA Montegrappa, è stato confermato.”
E' il retroscena svelato dal sindaco Cimatti alla conferenza stampa di presentazione dei provvedimenti messi in campo dal Comune e dall'organizzazione per l'oramai imminente Raduno Triveneto degli Alpini, in programma il 18 e 19 settembre a Bassano del Grappa.
I dettagli organizzativi della manifestazione non erano stati infatti divulgati fino ad oggi per la prioritaria necessità di risolvere, con Questura e Prefettura, tutti i nodi della sicurezza e dell'incolumità pubblica, particolarmente restrittivi dopo la recente tragedia alla Love Parade di Duisburg, in Germania.

La conferenza stampa in sala consiliare in municipio

Finalmente, con una conferenza stampa in sala consiliare, le informazioni ufficiali collegate al Raduno sono state rese note con l'intervento del sindaco, del presidente della sezione ANA Montegrappa Carlo Bordignon, dell'assessore ai lavori pubblici Dario Bernardi, dell'assessore alle attività economiche Alessandro Fabris, dell'assessore alla pubblica istruzione Annalisa Toniolo e del consigliere comunale delegato alla manifestazione alpina Antonio Mauro.

PERCORSO DELLA SFILATA
La sfilata di domenica 19 settembre partirà alle ore 10.00 da Piazzale Cadorna con passaggio per il Ponte Nuovo, Viale Diaz, Viale Scalabrini, Via Angarano, Ponte degli Alpini, Via Ferracina, Via Bellavitis, Piazza Libertà (tribune autorità), Piazza Garibaldi, Via Da Ponte, Viale delle Fosse e Viale Venezia.
Zone ammassamento a nord di Via del Cristo. Zona scioglimento alla Caserma Montegrappa.

ANA MONTEGRAPPA
La sezione alpina ANA Montegrappa curerà il servizio d'ordine a supporto della Polizia Locale e dei volontari della Protezione Civile secondo i medesimi criteri già adottati in occasione dell'Adunata Nazionale del 2008.
Sono quasi ultimati i lavori di recupero del Sacrario Militare di Cima Grappa, che ospiterà la cerimonia di sabato mattina 18 settembre, e della Caserma Montegrappa.
Gli alpini della sezione cureranno inoltre l'imbandieramento della città, con un centinaio di bandiere tricolori dislocate lungo il percorso e numerose altre bandiere già collocate alla Caserma Montegrappa.
All'interno della Caserma medesima è stato allestito il capannone che ospiterà il pranzo di domenica, riservato a partecipanti e accompagnatori al termine della loro sfilata.
L'organizzazione sarà in grado di preparare fino a 1800 pasti all'ora, per tutta la giornata di domenica e, all'occorrenza, anche sabato sera.

VIABILITA' E PARCHEGGI
E' la questione cruciale dell'intera organizzazione. “Zona rossa” del centro storico chiusa al traffico dalle ore 13.00 di sabato 18 fino a domenica 19, a manifestazione conclusa.
Ai provvedimenti sulla viabilità e parcheggi dedichiamo un dettagliato articolo a parte.

ASSISTENZA MEDICA
A supporto della manifestazione l'Ulss n. 3 ha previsto 3 punti medici avanzati: in Viale De Gasperi, in Piazzetta Guadagnini e in Caserma Montegrappa.
Saranno inoltre attivi 9 posti per le ambulanze: nella zona di ammassamento e in Via Vittorelli, Viale Diaz, Via Volpato, Via Roma, Via Parolini, Via Vaccari, Piazza Libertà e Caserma Montegrappa.

FORZE DELL'ORDINE
Polizia e Carabinieri saranno presenti con delle postazioni mobili sul territorio. Una postazione avanzata dei Vigili del Fuoco sarà allestita in Prato S. Caterina.
La centrale operativa sarà ubicata presso il Comando della Polizia Locale di Via Vittorelli.
La manifestazione sarà monitorata dal nuovo sistema comunale di videosorveglianza.

RACCOLTA RIFIUTI
Il normale servizio di raccolta rifiuti sarà integrato dall'inserimento di cassonetti e da operazioni di pulizia nelle aree individuate a parcheggio a supporto del raduno.
300 cestini saranno temporaneamente collocati in centro storico, dove è pure previsto lo spazzamento delle vie e del percorso della sfilata.
Domenica mattina e lunedì verrà potenziato il servizio di raccolta vetri sempre in centro storico.

SERVIZI IGIENICI
88 wc chimici saranno collocati in altrettanti punti della città.

SPAZI COMMERCIALI E PLATEATICI
L'ordinanza comunale dello scorso 11 agosto sullo sgombero dei plateatici da parte di tutti i negozi ed esercizi del centro storico nei due giorni della manifestazione è stata riveduta, alla luce dell'incontro del 26 agosto con il Comitato ordine e sicurezza provinciale e delle ultime stime sull'effettivo afflusso di partecipanti (circa 12 mila - 13 mila).
E' stata costituita allo scopo una commissione - composta da rappresentanti del Comune, dell'ANA Montegrappa, delle Forze dell'Ordine e dell'Unione del Commercio - che valuterà, caso per caso, i requisiti dei negozi e degli esercizi del centro in base ai quali confermare o sospendere l'obbligo di rimuovere eventuali ostacoli (sedie, tavoli, fioriere ecc.) all'esterno dei loro locali.
Secondo le linee guida del Comune, si cercherà il giusto equilibrio tra l'esigenza di non penalizzare l'economia locale e quella di tutelare la sicurezza e l'incolumità delle persone.
In particolare, la sospensione temporanea delle concessioni di plateatico sarà confermata per tutti gli esercizi commerciali che si trovano lungo il percorso della sfilata o nelle sue immediate vicinanze.
Obbligo di sgomberare lo spazio anche per gli esercizi vicini ai punti-ambulanza e alle postazioni delle Forze dell'Ordine.
Nelle ubicazioni che non interferiscono col percorso e con i punti di soccorso e pronto intervento, gli ostacoli esterni ai locali commerciali non saranno rimossi.
Tutti gli altri casi saranno oggetto della valutazione della commissione.

COMUNICAZIONE
Il Comune di Bassano ha pubblicato un numero speciale del notiziario comunale “Punto in Comune” che sarà distribuito in questi giorni a tutte le famiglie.
Nell'opuscolo sono contenute tutte le informazioni fondamentali sulla manifestazione, il programma completo e le piantine della sfilata e della città complessiva, con le principali indicazioni logistiche.
Da ieri il sito internet del Comune di Bassano ha inoltre inserito una sezione dedicata al Raduno degli Alpini, visibile cliccando il banner in Home Page con la scritta “Raduno A.N.A.”. La sezione contiene informazioni su riferimenti utili, viabilità, trasporti, parcheggi, area commerciale, appuntamenti, mappe e punti medici.
Nei giorni del raduno è prevista infine l'apertura straordinaria degli uffici comunali di informazione per il pubblico. Gli sportelli saranno a disposizione dei cittadini per qualsiasi informazione sulla manifestazione e sui provvedimenti ad essa collegati.
In particolare, l'“Informacittà” di Piazzale Trento sarà aperto sabato 18 settembre dalle 9 alle 22 e domenica 19 dalle 8 alle 20 mentre l'U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Via Matteotti sarà aperto sabato 18 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.596 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.248 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.027 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.986 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.062 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.920 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.958 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.940 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.714 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.357 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.167 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.639 volte