Ultimora
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
16 Nov 2025 18:08
Atp Finals:in campo Sinner-Alcaraz DIRETTA
16 Nov 2025 17:43
Scure di Londra sui rifugiati, il partito laburista insegue la destra
16 Nov 2025 17:41
Atp Finals: alle 18 in campo Sinner-Alcaraz DIRETTA
16 Nov 2025 17:35
Nel doppio trionfano Harri Heliovaara e Henri Patten
16 Nov 2025 17:21
Il Papa ai governi: 'Ascoltate il grido dei poveri'
16 Nov 2025 10:04
Il Sistema Solare si muoverebbe tre volte più veloce del previsto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
La bassanese Rosanna Filippin, segretario veneto del PD, commenta le dimissioni annunciate dal Ministro nell'aula del processo Antonveneta al Tribunale di Milano. E alza il tiro sulla politica economica del Governo
Pubblicato il 06-07-2010
Visto 4.782 volte
“'Nessun rimpianto per Aldo Brancher. Sarebbe stato solo un inutile Ministro al nulla. Ma è sul Governo Berlusconi nel suo complesso che bisogna meditare”.
E' il commento della bassanese Rosanna Filippin, segretario regionale veneto del Partito Democratico, alla notizia delle dimissioni annunciate oggi dal Ministro per la Sussidiarietà e il Decentramento, in forza al Pdl, rimasto al governo per soli 18 giorni. Una velocissima parabola conclusasi con la decisione di Brancher di comunicare la sua uscita di scena “irrevocabile” dall'esecutivo - con conseguente rinuncia al legittimo impedimento e contestuale richiesta del rito abbreviato - nell'aula del Tribunale di Milano, durante l'udienza sul processo Antonveneta che lo vede imputato assieme alla moglie per le accuse di appropriazione indebita e ricettazione in relazione a somme pari a circa 1 milione di euro ricevute da Giampiero Fiorani durante il tentativo di scalata all'istituto di credito.
Interpellata dalle agenzie sul caso-Brancher, la Filippin alza il tiro più in generale sulla politica economica del Governo Berlusconi.
Il segretario regionale del PD Rosanna Filippin
“I tempi di crisi - dichiara ancora l'esponente politico bassanese - reclamano decisioni coraggiose, ispirate all'interesse generale del paese, rivolte al futuro. Quello che ci viene offerto, invece, è un'azione di governo balbettante: dove le misure prima annunciate e poi smentite superano le decisioni concrete. Un giorno le nuove norme sulle pensioni, poi il taglio delle tredicesime. Un passo avanti, due indietro, ogni giorno''.
“Anziché costruire una strategia per uscire dalla crisi - conclude Rosanna Filippin - il Governo mette nuovi bastoni tra le ruote di chi sinora ha tirato la carretta per tutti. Scarica sulle regioni del Nord tagli ingiusti, che ridurranno i servizi anche per i cittadini del Veneto. E riesce a complicare la vita alle aziende, impedendo persino le compensazioni tra debiti e crediti fiscali. Serve un cambio di passo. E serve in fretta.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.719 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.878 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.719 volte






