Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"

Oggi a San Nazario l'incontro tra Regione, sindaci e Comunità Montane. Nicola Finco, presidente della Commissione Ambiente in Regione: "Una soluzione da sperimentare prima di eventuali ecocentri"

Pubblicato il 06-07-2010
Visto 3.973 volte

“Organizzeremo le aziende che raccolgono i rifiuti nei comuni del Grappa con un unico sistema, in modo da evitare che alcuni econvandali buttino immondizie e ingombranti nel territorio vicino dove non vige lo stesso tariffario”. Questa la proposta raccolta oggi a San Nazario dal presidente della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale, il leghista Nicola Finco, al termine dell’incontro con i sindaci dei municipi che insistono sul Massiccio, l’assessore regionale Maurizio Conte e i presidenti delle Comunità Montane del Brenta e del Grappa.
Il problema dei rifiuti nella zona a cavallo tra le province di Vicenza, Treviso e Belluno era sorto qualche settimana fa in seguito alla segnalazione di alcuni residenti, che avevano raccolto ampia documentazione fotografica sull’abbandono degli ingombranti lungo le pendici del monte. “Il problema rischia di acuirsi maggiormente - spiega Finco - perché proprio oggi il comune di Borso ha intrapreso un nuovo metodo di raccolta differenziata. In questo modo vediamo che soprattutto tra le province di Treviso e Vicenza sono completamente differenti i sistemi di conferimento delle immondizie, e questo induce alcuni ad abbandonarle nel territorio vicino per pagare una tariffa inferiore a casa propria”.
“Prima di ragionare sulla costituzione di ecocentri temporanei o isole ecologiche - prosegue Finco - io e l’assessore Conte abbiamo rilevato la possibilità, su ausilio della Regione e in tempi rapidi, di uniformare il sistema di raccolta e organizzazione delle aziende che operano sul Grappa, cioè Tv3 ed Etra, valutando eventuali miglioramenti. I sindaci e le Comunità Montane hanno ben accolto questa proposta di un metodo di ritiro rifiuti uniforme in tutta l’area, invitandoci a tornare a riunirci a breve per discutere anche con le Province di questa e altre problematiche della zona del Grappa, come ad esempio la presenza di erbe infestanti nei pascoli o la pulizia delle strade nella stagione fredda.”

Il prossimo passo per uniformare la raccolta delle immondizie sul Grappa sarà un incontro con le società Etra e Tv3, “già ben disposte - conclude Finco - ad una soluzione che per loro ridurrebbe i costi e migliorerebbe l’organizzazione complessiva del servizio”.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 16.531 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.396 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.777 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.212 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 8.611 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 8.134 volte

7

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 5.988 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.702 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.368 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.669 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.402 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.374 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.725 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.715 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.756 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 16.531 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.044 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.687 volte

10