Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Giovanni Reginato nuovo segretario del PD di Bassano

Rinnovato il Coordinamento di Circolo del Partito. “Sostenere con slancio la maggioranza che governa la città”

Pubblicato il 22-06-2010
Visto 5.389 volte

Pubblicità

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 19 giugno, presso la Sala Angarano di via Sabbionara, l’Assemblea congressuale degli iscritti al Circolo cittadino del Partito Democratico. All'ordine del giorno della giornata congressuale, la scelta del nuovo segretario e la formazione del nuovo Coordinamento di Circolo.
Al ruolo di segretario cittadino è stato eletto Giovanni Reginato, consigliere comunale e presidente della Commissione consiliare “Bilancio, Attività Economiche, Lavoro, Aziende Speciali e Turismo”, che succede a Gianandrea Borsato, reggente del Circolo dallo scorso luglio.
Attorno alla candidatura a segretario di Giovanni Reginato - unica candidatura alla carica di Segretario di Circolo avanzata nei termini prescritti - si è radunata la lista “Democratici per Bassano”.

Il neo-segretario del PD di Bassano Giovanni Reginato

“Preme sottolineare - informa una nota del PD cittadino - come nella formazione della lista (composta da 23 persone, tutte elette a far parte del nuovo Coordinamento) si sia raggiunto il duplice obiettivo di un’effettiva paritaria rappresentanza femminile (11 dei 23 eletti sono donne) e di una concreta presenza di giovani (dei 23 eletti, 6 sono di età inferiore ai trentacinque anni).”
Ai componenti eletti dagli iscritti si affiancano quali componenti di diritto del nuovo Coordinamento i sette consiglieri comunali del Partito democratico e i due assessori comunali, il vicesindaco Carlo Ferraro e Rosanna Filippin.
Nella sua relazione, il neoeletto segretario Reginato ha sottolineato “l’esigenza che, a conclusione della fase di organizzazione interna, si inizi a guardare di più all’esterno e si prosegua con rinnovato vigore ed entusiasmo il lavoro già improntato.”
Circa la realtà di Bassano, seconda città della Provincia per popolazione, va rafforzata la consapevolezza “che il PD cittadino conta validi elementi e risorse umane di tutto rispetto e dalle potenzialità elevate”.
“Siamo la principale forza politica della maggioranza al governo della città, ormai da un anno - ha affermato Reginato -. Credo che dovremo sostenerla con slancio, questa maggioranza: il nostro partito cittadino elabori proposte che riguardano la vita amministrativa, le condivida con i nostri Amministratori, e poi le comunichi. Dovremo comunque avere posizioni di buon senso, oculate e meditate, per il semplice fatto che noi non siamo tutta la maggioranza, e vi sono altre forze “civiche” che sono diverse da noi, anche se con esse abbiamo finora condiviso importanti decisioni e scelte in nome dell’interesse della nostra città, superando divisioni politico partitiche, e raggiungendo importanti e a volte delicati equilibri: e questo, riconosciamolo, è un merito di tutti i gruppi della maggioranza” “Ciò non toglie - ha aggiunto il neo-segretario - che il PD cittadino possa esprimersi su questioni amministrative. Ma il PD cittadino avrà anche il compito, se vogliamo più politico, di analizzare temi e argomenti di carattere generale, nazionale, e su questi prendere posizioni, che a volte possono anche non essere del tutto in linea con il PD nazionale, vedi il caso dei referendum contro la privatizzazione dell’acqua, o altro”.
Circa le linee programmatiche per il futuro del Circolo cittadino, il neoeletto segretario sottolinea che “si tratta di continuare il percorso già tracciato dal Coordinamento uscente”.
Dal prossimo settembre “è in cantiere un incontro con i quartieri, anche per tastare il polso sulle questioni amministrative” e inoltre “l’attività del neoeletto Coordinamento dovrà puntare alla massima responsabilizzazione di tutti i componenti e, ulteriormente, all’inclusione e al coinvolgimento di forze ulteriori.”
Sul piano interno al partito “occorre valorizzare l’Assemblea cittadina degli iscritti quale luogo di confronto di idee aperto e costruttivo, coltivare un rapporto costante con quel patrimonio enorme di donne e uomini rappresentato dagli elettori delle primarie e favorire il maggior coinvolgimento possibile delle donne e dei giovani nella vita del partito”. Sul piano esterno invece “vanno intensificati i rapporti con le associazioni, le categorie economiche e i sindacati.”

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.261 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 16.917 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 14.192 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.760 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.245 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.913 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.865 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.522 volte

9

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 3.475 volte

10

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 3.303 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.337 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.214 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.312 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.173 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.171 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.834 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.754 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.536 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 18.261 volte