Ultimora
13 May 2025 16:02
'Il gioco salverà i ragazzi dall'ansia e dallo stress'
13 May 2025 15:24
Regioni tra innovazione e tradizione, il Festival a Venezia
13 May 2025 15:01
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena
13 May 2025 14:15
Il 105 Summer Festival apre l'estate dei tormentoni
13 May 2025 13:39
La sostenibilità nella comunicazione d'impresa, forum a Verona
13 May 2025 13:22
Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'
13 May 2025 16:39
++ Cassazione, su Erba prove solide e minuziosi riscontri ++
13 May 2025 16:44
Internazionali: in campo Musetti-Medvedev 1-0 (7-5). Cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma. Tra
13 May 2025 16:29
FOCUS | Il sogno di 'Beltepà', storia di donne tra arte e cultura
13 May 2025 16:30
Putin: 'Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti'
13 May 2025 16:01
Internazionali: in campo Musetti-Medvedev 1-0 (7-5). Paolini va al terzo. Tra poco Sinner DIRETTA
13 May 2025 16:14
Trump è in Arabia Saudita, 'accordo da 142 miliardi per le armi Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti insieme appassionatamente
Approvato in municipio a Bassano il protocollo d'intesa per la costituzione dell' “IPA - Intesa Programmatica d'Area Pedemontana del Brenta”
Pubblicato il 08-06-2010
Visto 2.715 volte
Tutti insieme appassionatamente. Archiviato probabilmente per sempre il progetto di Bassano Provincia - che coi tempi che corrono, vista anche e soprattutto la manovra finanziaria del governo, verrebbe comunque gettato alle ortiche - le amministrazioni del nostro comprensorio, affiancate dalle categorie economiche e da altri enti istituzionali, hanno intrapreso un nuovo percorso di aggregazione territoriale per meglio interloquire in primo luogo con la Regione.
17 Comuni (Bassano del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Cassola, Cismon del Grappa, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Rosà, Rossano Veneto, San Nazario, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta), 7 associazioni di categoria (Associazione Industriali, Apindustria, Associazione Artigiani, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti), 3 sindacati (CGIL, CISL, UIL), la Provincia di Vicenza e la Comunità Montana del Brenta hanno approvato oggi pomeriggio, nella sala Ferracina del Comune di Bassano del Grappa, il Protocollo d’Intesa che sigla la nascita della nuova Intesa Programmatica d’Area “Pedemontana del Brenta”.
Un risultato importante, che conclude mesi di lavoro e di confronto tra le varie realtà coinvolte ed impegnate nella elaborazione di nuove strategie per lo sviluppo del territorio.

La pedemontana bassanese fotografata da Pianezze
Le Intese Programmatiche d’Area sono infatti lo strumento principale che la Regione ha identificato come interlocutore privilegiato per collaborare e lavorare allo sviluppo socio-economico locale.
“Con questo risultato si è concluso un iter complesso - spiega il Sindaco Stefano Cimatti - che consolida la collaborazione tra comuni, categorie economiche e sindacati. Siamo convinti che questo territorio, unito, può ottenere sicuramente dei risultati migliorativi della propria condizione generale. Il prossimo appuntamento è già stato fissato per il 28 giugno, quando verrà adottato il regolamento del tavolo di concertazione che, in linea di massima, abbiamo già concordato oggi”.
L’obiettivo è infatti quello di arrivare entro l’estate al necessario riconoscimento regionale e all’identificazione dei primi progetti sui quali gli aderenti all’IPA vorranno impegnarsi sia direttamente che con il supporto di finanziamenti regionali e comunitari.
Il 13 maggio
- 13-05-2023Concessionaria Zonta & C.
- 13-05-2023Neutro Roberts
- 13-05-2022Mark Spritz
- 13-05-2022Area qua
- 13-05-2021Oscardamus e gli altri
- 13-05-2021Il MuSone
- 13-05-2020Aggiungi un posto al Tavolo
- 13-05-2020I Have a Drink
- 13-05-2019Salvini Night Fever
- 13-05-2018Time Out
- 13-05-2017L'Adunata del Brenta
- 13-05-2017Uomini e donne
- 13-05-2017Vado al Massimo
- 13-05-2017Mirando a Mira
- 13-05-2016Colpo di Stato
- 13-05-2015Il Libro della Giungla
- 13-05-2015Prigioniero nell'auto dopo l'incidente
- 13-05-2014La CISL incontra i candidati sindaco di Bassano
- 13-05-2014Confratello Zaia
- 13-05-2014Forza Italia: “Un filo diretto con Regione ed Europa”
- 13-05-2014“Uno spiraglio per il Tribunale”
- 13-05-2013Marostica, i cinesi e il bagno pubblico
- 13-05-2011Il paese delle tasse felici
- 13-05-2011Intrigo internazionale
- 13-05-2010Bassano Calcio: la famiglia Rosso potrebbe lasciare
- 13-05-2010I danni del “Minuetto” e la stazione del futuro
- 13-05-2009Alpini a Latina: missione compiuta