Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La “crociata” del consigliere Finco

L'esponente leghista contesta la visita guidata gratuita alla mostra su Jacopo Bassano riservata agli immigrati. E l'assessore Toniolo gli risponde per le rime

Pubblicato il 07-05-2010
Visto 4.625 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Apprendiamo dai giornali (perché ieri il diretto interessato ha trasmesso un comunicato stampa alle redazioni, ma non a Bassanonet) che il consigliere comunale e neo-consigliere regionale della Lega Nicola Finco ha contestato l'iniziativa, promossa dal Comune e dal Museo Civico, di riservare agli immigrati residenti nel territorio una visita guidata gratuita alla mostra celebrativa di Jacopo Bassano il prossimo 18 maggio, in occasione - come scriviamo in un altro articolo - della “Giornata Internazionale dei Musei”.
“Apprendo della volontà dell'Amministrazione di aprire l'esposizione su Jacopo Bassano a tutti i residenti il 18 maggio - afferma Finco nel suo intervento-. Ottima idea: è giusto che chi abita nel territorio comunale abbia la possibilità di visitare la mostra senza corrispondere il prezzo del biglietto. Ma, volendo aderire all'iniziativa, ho appreso dall'Ufficio Informazioni che la visita guidata all'esposizione è riservata solo agli immigrati. Noi bassanesi “autoctoni” dobbiamo munirci di audioguida al costo di 4 euro.”
“Chiedo quindi al sindaco, visto che siamo ancora in tempo, di allargare la possibilità anche ai non stranieri, e soprattutto di darne adeguata informazione - aggiunge l'esponente leghista -. A oggi, gli uffici museali e quelli preposti alle prenotazioni forniscono indicazioni confuse e pressapochiste.”

La mostra per i 500 anni di Jacopo Bassano. E' polemica per la visita gratuita riservata agli immigrati

Non si è fatta attendere, al riguardo, la replica dell'assessore comunale di Bassano alla Pubblica Istruzione Annalisa Toniolo, che sempre ieri - correttamente - ha fatto pervenire un comunicato di risposta anche alla nostra redazione.
“Le parole del Consigliere regionale Nicola Finco - dichiara l'assessore - risultano quanto meno sorprendenti: dato che è tuttora Consigliere comunale di Bassano del Grappa ero convinta che seguisse con maggiore attenzione tutte le iniziative che riguardano il nostro Museo Civico. Le visite guidate gratuite per i bassanesi e per tutte le persone che hanno desiderato aderire sono già state effettuate in occasione della Settimana della Cultura, che ha avuto luogo tra il 18 e il 25 aprile.”
“La procedura da seguire - continua l'esponente di giunta - è stata la stessa adottata in questa occasione: bastava chiamare il Museo e prenotare secondo le indicazioni che erano state fornite. Ricordo inoltre che il giorno prima dell’apertura ufficiale della mostra, venerdì 5 aprile, tutti i bassanesi potevano entrare gratuitamente in una giornata appositamente riservata a loro”
“Concludo - dice ancora la Toniolo - con una riflessione: la giornata internazionale dei musei, indetta da ICOM (International Council of Museums) ha come tema “Musei e armonia sociale” e proprio per abbracciare questo spirito abbiamo pensato di riservare dei momenti ad alcune categorie particolari della nostra popolazione: gli immigrati, le neo mamme e, ma per questo stiamo attendendo conferma dall’associazione Lis (Lingua dei segni), anche per le persone sordomute.”
“La nostra volontà, in sintonia con l’indicazione che ci viene dall’ICOM, - conclude l'assessore comunale - è quella di fare conoscere agli immigrati questo nostro artista, che ritraeva il territorio che ora li accoglie, mentre per le neo mamme abbiamo pensato di poter fare ammirare le opere dell’artista con il loro bambino senza timore di disturbare altre persone e per questo perdere un’occasione di crescita culturale che consideriamo preziosa per tutti.”
Povero Jacopo Bassano: sulla sua mostra, davvero notevole per i dipinti esposti, sembra non esserci mai pace.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.802 volte

2

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.477 volte

3

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.309 volte

4

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.596 volte

5

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.551 volte

6

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.533 volte

7

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.299 volte

8

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.210 volte

9

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.111 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.648 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.849 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.019 volte

3

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.870 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.684 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.919 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.802 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.796 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.777 volte

9

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.768 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.744 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili