Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Il sogno di Silvia Campaña

Incontro alla Bassanese con una scrittrice vicentina originaria dell’Ecuador

Pubblicato il 26-02-2010
Visto 4.287 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Silvia Campaña, la scrittrice vicentina originaria dell’Ecuador, ha chiuso gli appuntamenti con gli autori della rassegna “Incontri senza confine” proposta dalla libreria La Bassanese assieme all’associazione Il Quarto Ponte. La scrittrice nel corso dell'appuntamento ha presentato due suoi libri intitolati “L’ultimo sogno” e “Madre perché mi hai abbandonato?”. Silvia ha conversato con i presenti, ha letto alcuni brani e narrato la sua storia scorrendo le pagine del primo romanzo, che è autobiografico, e accennando i temi del secondo, che parla di un bambino adottato, un piccolo che ha conosciuto e di cui si è presa cura per un anno. E’ felice ed orgogliosa di aver realizzato il suo sogno di vivere in Italia Silvia Campaña. Le sue sono parole in cui si leggono felicità ed entusiasmo nonostante la scelta di lasciare i propri affetti e il proprio Paese, di lasciare a casa le radici, non sia stata certo facile. La sua è un’esperienza comune a quella di molti “migranti”: l’autrice ha raccontato il cappio al collo di difficoltà economiche quasi insuperabili, la sensazione della perdita di identità, lo spaesamento che deve provare chiunque si allontani in fuga da qualcosa che trattiene e che respinge insieme, e che pare insopportabile. Rimane forte per Sivia il legame con una madre adorata che vive ancora in Ecuador, è questa la nota che mitiga la tristezza e la sensazione di impotenza per le sorti del suo Paese che l’autrice scrive nei suoi libri e racconta a parole. La Campaña ha poi criticato la disinformazione sul disastro ambientale della deforestazione, un tema che dovrebbe riguardare tutti e che pare invece non interessi a nessuno, e poi l’ignoranza mondiale sullo stato di crisi del suo Paese, il disinteresse sulla povertà estrema che imperversa in Ecuador. Lei accende i riflettori sui temi che le sono cari come può, collaborando con associazioni umanitarie e attraverso la sua scrittura. E’ fiera di un progetto attuato con le scuole a Tarquinia, e ha mostrato ai presenti un libro, una favola ecologica, realizzato con i bambini e il contributo di un famoso artista norvegese, Svein Olav Thunaes, intitolato “Il giardino azzurro”. Il progetto cui ha lavorato, “Batte le ali liberamente... un libro”, è stato eliminato dai programmi a causa dei tagli ai finanziamenti alle scuole. Quale migliore invito di questo, un segnale arrivato anche da parte di una "migrante sognatrice", come si è definita lei, a fare una riflessione sul futuro e su dove si sta andando?

Silvia Campaña e Marco Bernardi

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.226 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.204 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.994 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.561 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.435 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.347 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.442 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.841 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.339 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.359 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.808 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.186 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.714 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.142 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.288 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.226 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili