Ultimora
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 15:10
Media, 'attacco terroristico a sud di Gerusalemme, almeno un morto'
18 Nov 2025 15:20
Borghi (Lega): 'Non voterò la nuova autorizzazione di armi a Kiev'
18 Nov 2025 07:29
Ecco perché l'Alzheimer cancella i ricordi delle persone care
18 Nov 2025 14:35
L'Ue propone la Schengen militare, fast track per le truppe
18 Nov 2025 14:39
Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app
18 Nov 2025 14:24
Donohoe si dimette da presidente dell'Eurogruppo, va alla Banca Mondiale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I 30 anni del Gruppo Ristoratori, guardando al futuro
Festa conviviale in città per il trentennale di fondazione. Innumerevoli le iniziative promosse in tre decenni di attività
Pubblicato il 23-02-2010
Visto 4.197 volte
Per una volta tanto hanno messo i piedi sotto la tavola: loro che, per mestiere, sono abituati invece a girare tra i fornelli in cucina e tra i commensali in sala per servire pietanze e specialità di ogni tipo.
Il Gruppo Ristoratori Bassanesi si è dato appuntamento al Ristorante Belvedere a Bassano - assieme ad altri colleghi, esponenti delle categorie economiche e autorità - per festeggiare il trentennale di fondazione.
L'agguerrito sodalizio, aderente all'Unione del Commercio, fu istituito infatti nell'ormai lontano 1980: con i quattro padri fondatori - i gestori dei ristoranti “Al Camin”, “Bauto”, “Al Ponte” e “Ca'Rezzonico” - che diedero il via alla lungimirante avventura animati dall'idea di proporre qualcosa di assolutamente nuovo nel panorama gastronomico locale, decidendo di comune accordo di avviare una rassegna enogastronomica dedicata all'asparago bianco, prodotto principe della nostra terra.
Festeggiati al "Belvedere" i 30 anni del Gruppo Ristoratori Bassanesi
Nascevano così gli “Incontri a tavola con l'asparago e la ceramica”, successivamente denominati “A tavola con l'asparago bianco di Bassano”: appuntamento che ancora oggi, dopo tanti anni, rappresenta il fiore all'occhiello delle manifestazioni promosse dal Gruppo per la valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio.
Innumerevoli le iniziative promosse, in tre decenni di attività, dagli intraprendenti chef di casa nostra. Da ricordare - fra le tante - lo storico buffet per i campionati mondiali di ciclismo del 1985, le frequenti ospitate nelle trasmissioni televisive di Rai 1 e Rai 2 dedicate alla cucina, la trasferta in Belgio per la “sfida” gastronomica tra l'asparago di Bassano e quello delle Fiandre, le performances culinarie alla Terrazza Martini di Milano e a Villa Gioisa sul Lago Maggiore, le periodiche cene di gala di beneficenza sul Ponte degli Alpini, le “Cene di Natale” offerte agli ospiti della Casa di Riposo di Bassano in collaborazione con il Lions Club.
E poi ancora libri, pubblicazioni e nuove ricette: tutte all'insegna della promozione dei più tipici prodotti gastronomici della tradizione bassanese e pedemontana.
L'ultimo exploit del Gruppo, in ordine di tempo, è stato l'invito l'anno scorso a Bassano dell'ing. Barry G. Goldstein - responsabile del progetto “Phoenix Mars Lander” della NASA - che ha abbinato l'immagine dell'asparago bassanese alle nuove frontiere della ricerca spaziale.
Insomma: una ne fanno e cento ne cuociono. E altre iniziative bollono in pentola. Perché, nonostante i 30 anni alle spalle, il Gruppo Ristoratori - come conferma il suo attuale presidente Sergio Dussin - pensa al futuro. Per continuare a promuovere l'immagine gastronomica della nostra terra e garantire un lavoro ai giovani che si affacciano a questo settore, nonostante i tempi di difficoltà.
“E' un gruppo collaudato - ha affermato Flavio Baggio, presentatore dell'incontro del trentennale - con persone unite da una forte sinergia e amicizia, seppure concorrenti fra di loro.” Coi tempi che corrono, è una dote davvero rara.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.838 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.804 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.873 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.958 volte






