Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Sub polacco muore ai Fontanazzi

La tragedia poco prima di mezzogiorno durante l'immersione in una grotta. La vittima aveva 29 anni

Pubblicato il 05-01-2017
Visto 3.392 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un altro speleosub perde la vita in Valbrenta. La tragedia è accaduta oggi poco prima delle 12. Krzysztof Grzegorz Betiuk, 29 anni, polacco, residente a Slupsk in Polonia, assieme ad altri tre connazionali aveva appena intrapreso una immersione nella Grotta dei Fontanazzi in Comune di Solagna.
Nonostante la buona visibilità, all'interno della grotta sotto pochi metri d'acqua ha sbagliato l'imbocco di un cunicolo incastrandosi a testa in giù fra le rocce.
Inutili i tentativi di liberarlo da parte dei suoi compagni.

Scattato l'allarme, sono accorsi sul posto i sommozzatori del Soccorso Alpino che hanno effettuato il recupero, conclusosi poco dopo le 16, assistiti dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Mestre.
Per Betiuk purtroppo non c'è stato nulla da fare: il medico legale ne ha constatato il decesso per annegamento.
Oltre ai Carabinieri è intervenuto anche il nucleo speleosub dei Vigili del Fuoco di Vicenza che ha effettuato i primi rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. La salma è a disposizione dell'autorità giudiziaria per l'autopsia.
Si tratta della prima vittima nella Grotta dei Fontanazzi.
Negli anni 8 speleosub hanno perso invece la vita nel laghetto di Ponte Subiolo a Valstagna, mentre nel 2013 un'immersione alle Grotte di Oliero era costata la vita a una donna sub bergamasca di 45 anni. Le stesse grotte sommerse del Laghetto di Ponte Subiolo e di Oliero erano già state esplorate dai quattro amici speleosub polacchi che si trovavano in zona da alcuni giorni. Oggi l'escursione subacquea ai Fontanazzi, rivelatasi fatale per uno di loro.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.644 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.749 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.552 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.462 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.650 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.608 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.586 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.530 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.792 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.778 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.245 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.644 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.062 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.128 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.100 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.073 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.988 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.835 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.793 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili