Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano? Nun ce sta

Quella volta che Pino Daniele “saltò” Bassano del Grappa: nel 1994 doveva esibirsi al Mercante con Jovanotti ed Eros Ramazzotti, ma il concerto fu annullato per una concomitante manifestazione ciclistica

Pubblicato il 05-01-2015
Visto 3.383 volte

Ora che Pino Daniele se ne è andato, tradito dal suo cuore sofferente, si moltiplicano sulla rete le testimonianze e i ricordi di chi lo ha conosciuto e frequentato e di chi lo ha ammirato sul palco in uno degli innumerevoli concerti della sua straordinaria carriera.
E - cercando su quell'infinito archivio storico chiamato internet - riaffiora anche la curiosa notizia del “non concerto” del cantautore napoletano a Bassano del Grappa. Era il 1994, l'anno del tour a tre voci dell'autore di “Nero a metà” con Jovanotti ed Eros Ramazzotti. Tra le date previste del trio Jovanotti Pino Eros c'era anche quella del 22 giugno allo Stadio Velodromo Mercante di Bassano, che all'epoca ospitava stabilmente concerti di grandi artisti e dove l'anno prima si era anche esibito, tra gli altri, un ancora sconosciuto Andrea Bocelli come partner di Zucchero nella canzone “Miserere”.
Ma - come ricordano le cronache dell'epoca - quel concerto-evento a Bassano, penultima tappa del tour dei “tre moschettieri”, non ebbe mai luogo. Quel 22 giugno, dopo un cambio in corsa del calendario dei concerti, Daniele e i suoi due illustri compagni di palco si esibirono allo stadio Brianteo di Monza, davanti a 30mila spettatori. La data di Bassano del Grappa era stata infatti annullata per l'indisponibilità del Mercante che - come riportava un articolo del Corriere della Sera - “s'è scoperto all'improvviso essere invece destinato ad accogliere una manifestazione ciclistica”.

Fonte immagine: oldbari.it

Quando si dice il marketing territoriale. Di clamorose concomitanze dovute a una scarsa comunicazione tra gli enti organizzatori del territorio ne abbiamo già viste e sentite, ma questa - riemersa dalle news di 21 anni fa - è stata veramente incredibile. Un esempio paradigmatico di quanto sia importante un coordinamento tra tutti gli attori chiamati a predisporre il calendario degli eventi in città e nel comprensorio, a scanso di brutte figure amplificabili sulla stampa nazionale. Ma questa, come avrebbe detto l'uomo in blues, è tutta n'ata storia.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.019 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.324 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.848 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.750 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 3.889 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.979 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.417 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.292 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte