Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano? Nun ce sta
Quella volta che Pino Daniele “saltò” Bassano del Grappa: nel 1994 doveva esibirsi al Mercante con Jovanotti ed Eros Ramazzotti, ma il concerto fu annullato per una concomitante manifestazione ciclistica
Pubblicato il 05-01-2015
Visto 3.289 volte
Ora che Pino Daniele se ne è andato, tradito dal suo cuore sofferente, si moltiplicano sulla rete le testimonianze e i ricordi di chi lo ha conosciuto e frequentato e di chi lo ha ammirato sul palco in uno degli innumerevoli concerti della sua straordinaria carriera.
E - cercando su quell'infinito archivio storico chiamato internet - riaffiora anche la curiosa notizia del “non concerto” del cantautore napoletano a Bassano del Grappa. Era il 1994, l'anno del tour a tre voci dell'autore di “Nero a metà” con Jovanotti ed Eros Ramazzotti. Tra le date previste del trio Jovanotti Pino Eros c'era anche quella del 22 giugno allo Stadio Velodromo Mercante di Bassano, che all'epoca ospitava stabilmente concerti di grandi artisti e dove l'anno prima si era anche esibito, tra gli altri, un ancora sconosciuto Andrea Bocelli come partner di Zucchero nella canzone “Miserere”.
Ma - come ricordano le cronache dell'epoca - quel concerto-evento a Bassano, penultima tappa del tour dei “tre moschettieri”, non ebbe mai luogo. Quel 22 giugno, dopo un cambio in corsa del calendario dei concerti, Daniele e i suoi due illustri compagni di palco si esibirono allo stadio Brianteo di Monza, davanti a 30mila spettatori. La data di Bassano del Grappa era stata infatti annullata per l'indisponibilità del Mercante che - come riportava un articolo del Corriere della Sera - “s'è scoperto all'improvviso essere invece destinato ad accogliere una manifestazione ciclistica”.

Fonte immagine: oldbari.it
Quando si dice il marketing territoriale. Di clamorose concomitanze dovute a una scarsa comunicazione tra gli enti organizzatori del territorio ne abbiamo già viste e sentite, ma questa - riemersa dalle news di 21 anni fa - è stata veramente incredibile. Un esempio paradigmatico di quanto sia importante un coordinamento tra tutti gli attori chiamati a predisporre il calendario degli eventi in città e nel comprensorio, a scanso di brutte figure amplificabili sulla stampa nazionale. Ma questa, come avrebbe detto l'uomo in blues, è tutta n'ata storia.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia