Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Stagione Teatrale

Astra, Le Piazze o Santa Chiara? Venerdì 12 gennaio in sala Chilesotti l’incontro aperto alla cittadinanza per la presentazione delle tre alternative progettuali per il Teatro comunale

Pubblicato il 05-01-2024
Visto 11.138 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

E così, con il mese di gennaio, inizia la Stagione Teatrale di Bassano del Grappa.
Non confondetela però con la Stagione Teatrale vera e propria, in corso al Teatro Remondini.
Mi riferisco alla stagione delle scelte su quello che dovrà essere il Teatro della città.

Foto: Paolo Chiabrando

Avevamo salutato il 2023 con la notizia ancora fresca, riferita in conferenza stampa lo scorso 13 dicembre dal sindaco Elena Pavan e dal vicesindaco Andrea Zonta, dei risultati del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (Docfap) per la realizzazione di un Teatro comunale a Bassano, affidato dall’amministrazione comunale alla società ViTre Studio Srl di Thiene.
Come ricorderete, dal documento sono emerse tre ipotesi, con i relativi pro e contro, sulla possibile soluzione per riavere in città il sospirato Teatro:
A) Acquisto e sistemazione dell’immobile dell’ex Teatro Astra.
B) Costruzione ex novo di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze.
C) Costruzione ex novo di un Teatro nell’area del cantiere dell’ex Polo Museale Santa Chiara.
Il Docfap è stato quindi sottoposto all’approvazione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno vecchio.
Nella delibera consiliare viene già data una sorta di indicazione su quella che per l’attuale amministrazione potrebbe essere la soluzione migliore, considerato che, come si legge nel testo, “nel confronto tra le tre alternative presentate, la soluzione B risulta presentare la spesa minore per il bilancio dell’Ente”.
Niente di nuovo sotto il sole: anche in conferenza stampa sindaco e vicesindaco avevano
sottolineato la minore spesa complessiva per la realizzazione di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze (stima: 16 milioni di euro) rispetto al recupero dell’Astra (21 milioni) e al Teatro ex novo al posto del cantiere interrotto del Polo Santa Chiara (18 milioni).
Ma in quello stesso incontro con i media Elena Pavan aveva anche rimarcato che l’approvazione del Docfap “non è una scelta sulla soluzione da adottare” e che la scelta “sarà presa dalla parte politica dopo ulteriori approfondimenti in condivisione con la città”.
Da qui l’annuncio in anteprima di un incontro aperto alla cittadinanza, in programma venerdì 12 gennaio nella sala Chilesotti del Museo Civico, nel quale i progettisti di ViTre presenteranno e spiegheranno in dettaglio le tre alternative progettuali.
La notizia di oggi è che l’incontro pubblico del 12 gennaio è ufficialmente confermato, come dal comunicato stampa trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale, che pubblichiamo di seguito.

COMUNICATO

Nuovo teatro comunale di Bassano del Grappa
Il 12 gennaio 2024 un incontro pubblico per la presentazione delle alternative progettuali


Come anticipato nelle scorse settimane, venerdì 12 gennaio 2024 alle ore 17.30 presso la sala Chilesotti del Museo civico, è in programma un primo incontro pubblico per la presentazione del “Documento di fattibilità delle alternative progettuali ‘Docfap’ per la realizzazione di un teatro comunale” al quale seguiranno altri appuntamenti.

La relazione, predisposta dalla società di ingegneria ViTre Studio srl, segue l’analisi relativa al quadro esigenziale per il futuro teatro comunale di Bassano redatta dagli esperti interni, in particolare dalla struttura di Operaestate Festival Veneto, e propone tre possibili alternative per ognuna delle quali sono state previste specifiche soluzioni e riassunte valutazioni dal punto di vista qualitativo, ambientale, tecnico ed economico.

“Il tema del teatro ci sta molto a cuore e in questi anni abbiamo lavorato per giungere alla definizione di una questione di cui si dibatte da troppo tempo - spiega il sindaco Elena Pavan - senza però che mai si fossero compiuti i passaggi tecnici e amministrativi necessari. Noi li abbiamo avviati e siamo ora pronti a confrontarci con la città per capire cosa pensano i bassanesi e quali siano le loro preferenze. La decisione finale spetterà al Consiglio comunale, ma è importante analizzare insieme quali siano le molte varianti in campo e scegliere una soluzione che ne tenga conto e offra le opportunità migliori”.

Tra i relatori, oltre al sindaco Elena Pavan e all’assessore Andrea Zonta, i tecnici della ViTre Studio srl, che esporranno le ipotesi relative al recupero e alla ristrutturazione del Teatro Astra, o alla realizzazione di un nuovo teatro nell’area dell’attuale parcheggio Le Piazze o nell’area dell’ex Caserma Cimberle Ferrari.

“Contiamo sulla presenza del pubblico e sul fatto che non mancheranno osservazioni e suggerimenti - conclude il Sindaco Pavan - perché la nostra città vanta una lunga tradizione in tema di teatro e di spettacolo, come dimostrano i risultati di Operaestate Festival Veneto e i tanti appassionati che seguono da sempre la Stagione Teatrale, ed è fondamentale che possiamo contare su una struttura adeguata alle esigenze e alle aspettative”.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.838 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.572 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.516 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.931 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.420 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.604 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.459 volte

9

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 5.843 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.338 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.269 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.249 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.628 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.038 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.616 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.838 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.251 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.176 volte