Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Stagione Teatrale
Astra, Le Piazze o Santa Chiara? Venerdì 12 gennaio in sala Chilesotti l’incontro aperto alla cittadinanza per la presentazione delle tre alternative progettuali per il Teatro comunale
Pubblicato il 05-01-2024
Visto 11.076 volte
E così, con il mese di gennaio, inizia la Stagione Teatrale di Bassano del Grappa.
Non confondetela però con la Stagione Teatrale vera e propria, in corso al Teatro Remondini.
Mi riferisco alla stagione delle scelte su quello che dovrà essere il Teatro della città.

Foto: Paolo Chiabrando
Avevamo salutato il 2023 con la notizia ancora fresca, riferita in conferenza stampa lo scorso 13 dicembre dal sindaco Elena Pavan e dal vicesindaco Andrea Zonta, dei risultati del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (Docfap) per la realizzazione di un Teatro comunale a Bassano, affidato dall’amministrazione comunale alla società ViTre Studio Srl di Thiene.
Come ricorderete, dal documento sono emerse tre ipotesi, con i relativi pro e contro, sulla possibile soluzione per riavere in città il sospirato Teatro:
A) Acquisto e sistemazione dell’immobile dell’ex Teatro Astra.
B) Costruzione ex novo di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze.
C) Costruzione ex novo di un Teatro nell’area del cantiere dell’ex Polo Museale Santa Chiara.
Il Docfap è stato quindi sottoposto all’approvazione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno vecchio.
Nella delibera consiliare viene già data una sorta di indicazione su quella che per l’attuale amministrazione potrebbe essere la soluzione migliore, considerato che, come si legge nel testo, “nel confronto tra le tre alternative presentate, la soluzione B risulta presentare la spesa minore per il bilancio dell’Ente”.
Niente di nuovo sotto il sole: anche in conferenza stampa sindaco e vicesindaco avevano
sottolineato la minore spesa complessiva per la realizzazione di un Teatro nell’area del parcheggio Le Piazze (stima: 16 milioni di euro) rispetto al recupero dell’Astra (21 milioni) e al Teatro ex novo al posto del cantiere interrotto del Polo Santa Chiara (18 milioni).
Ma in quello stesso incontro con i media Elena Pavan aveva anche rimarcato che l’approvazione del Docfap “non è una scelta sulla soluzione da adottare” e che la scelta “sarà presa dalla parte politica dopo ulteriori approfondimenti in condivisione con la città”.
Da qui l’annuncio in anteprima di un incontro aperto alla cittadinanza, in programma venerdì 12 gennaio nella sala Chilesotti del Museo Civico, nel quale i progettisti di ViTre presenteranno e spiegheranno in dettaglio le tre alternative progettuali.
La notizia di oggi è che l’incontro pubblico del 12 gennaio è ufficialmente confermato, come dal comunicato stampa trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale, che pubblichiamo di seguito.
COMUNICATO
Nuovo teatro comunale di Bassano del Grappa
Il 12 gennaio 2024 un incontro pubblico per la presentazione delle alternative progettuali
Come anticipato nelle scorse settimane, venerdì 12 gennaio 2024 alle ore 17.30 presso la sala Chilesotti del Museo civico, è in programma un primo incontro pubblico per la presentazione del “Documento di fattibilità delle alternative progettuali ‘Docfap’ per la realizzazione di un teatro comunale” al quale seguiranno altri appuntamenti.
La relazione, predisposta dalla società di ingegneria ViTre Studio srl, segue l’analisi relativa al quadro esigenziale per il futuro teatro comunale di Bassano redatta dagli esperti interni, in particolare dalla struttura di Operaestate Festival Veneto, e propone tre possibili alternative per ognuna delle quali sono state previste specifiche soluzioni e riassunte valutazioni dal punto di vista qualitativo, ambientale, tecnico ed economico.
“Il tema del teatro ci sta molto a cuore e in questi anni abbiamo lavorato per giungere alla definizione di una questione di cui si dibatte da troppo tempo - spiega il sindaco Elena Pavan - senza però che mai si fossero compiuti i passaggi tecnici e amministrativi necessari. Noi li abbiamo avviati e siamo ora pronti a confrontarci con la città per capire cosa pensano i bassanesi e quali siano le loro preferenze. La decisione finale spetterà al Consiglio comunale, ma è importante analizzare insieme quali siano le molte varianti in campo e scegliere una soluzione che ne tenga conto e offra le opportunità migliori”.
Tra i relatori, oltre al sindaco Elena Pavan e all’assessore Andrea Zonta, i tecnici della ViTre Studio srl, che esporranno le ipotesi relative al recupero e alla ristrutturazione del Teatro Astra, o alla realizzazione di un nuovo teatro nell’area dell’attuale parcheggio Le Piazze o nell’area dell’ex Caserma Cimberle Ferrari.
“Contiamo sulla presenza del pubblico e sul fatto che non mancheranno osservazioni e suggerimenti - conclude il Sindaco Pavan - perché la nostra città vanta una lunga tradizione in tema di teatro e di spettacolo, come dimostrano i risultati di Operaestate Festival Veneto e i tanti appassionati che seguono da sempre la Stagione Teatrale, ed è fondamentale che possiamo contare su una struttura adeguata alle esigenze e alle aspettative”.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich