Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bassano analcolica

Il Comune recepisce il “Codice di autoregolamentazione nel consumo di bevande alcoliche”. Pioggia di divieti e limitazioni contro l'abuso di alcol in città

Pubblicato il 05-01-2011
Visto 4.617 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Comune di Bassano alza il tiro contro chi alza il gomito.
Oltre alla nota ordinanza del sindaco che limita gli spazi per il consumo di alcolici all'esterno dei locali pubblici in città, un nuovo provvedimento rafforza il giro di vite contro l'abuso di alcol nel territorio comunale.
L'Amministrazione Cimatti ha infatti recepito e fatto proprie le indicazioni del “Codice di autoregolamentazione nel consumo di bevande alcoliche” varato e approvato lo scorso ottobre dalla Conferenza dei Sindaci dell'Ulss n.3.

Il documento, concepito dalle Amministrazioni del territorio per arginare il fenomeno del consumo di alcolici - che nei 28 Comuni dell'Ulss 3 è tra i più alti d'Italia - contiene una serie di prescrizioni e direttive mirate in primo luogo alla prevenzione.
In particolare, sulla falsariga dell'ordinanza già in vigore in città, il Codice comunale impone il divieto “di consumare in pubblico bevande alcoliche, con esclusione del consumo effettuato presso i pubblici esercizi e le aree adibite a manifestazioni, limitatamente al loro periodo di apertura”.
Viene inoltre fatto divieto “di somministrare e vendere superalcolici in occasione di manifestazioni, sagre e fiere” e “di somministrare e vendere bevande alcoliche a partire da un'ora prima della chiusura della manifestazione”.
Nessuna bevanda alcolica va inoltre somministrata e venduta “ai minori di 16 anni” e “a soggetti con indubbia disabilità psichica o che manifestano evidente ubriachezza”.
Limitazioni in vista anche dopo aver bevuto. Non sarà infatti più consentito “abbandonare in luogo pubblico contenitori vuoti di qualsiasi tipo di bevanda”.
Accanto alle prescrizioni, che non contengono tuttavia l'indicazione di eventuali sanzioni a carico dei trasgressori, il Codice comunale di autoregolamentazione aggiunge anche alcuni “suggerimenti” rivolti anche agli organizzatori di eventi e manifestazioni che prevedono la somministrazione al pubblico di bevande alcoliche.
Tra questi, il divieto “di intitolare manifestazioni promosse dall'Amministrazione pubblica con termini ascrivibili a prodotti alcolici, come “Festa della Birra”, “Festa del Vino” eccetera” e il consiglio “di promuovere il consumo di bevande analcoliche”.
Il documento suggerisce inoltre di “prevedere, all'uscita di sagre, fiere o manifestazioni una postazione per la rilevazione del tasso alcolemico, attraverso test volontario”.
Il Codice afferma infine il “divieto di promuovere bevande alcoliche sulle pubblicazioni edite dal Comune” e l'indicazione di “promuovere, nell'ambito delle manifestazioni, una giornata o serata senza alcol”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.017 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.498 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.720 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.530 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.316 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.473 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.751 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.621 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.453 volte

10

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.427 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.228 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.017 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.896 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.498 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.208 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.113 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.085 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.058 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.966 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.821 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili