Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Italia vs Romania? No grazie

Alla libreria la Bassanese un incontro senza confine con Mihai Mircea Butcovan

Pubblicato il 19-02-2010
Visto 4.703 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La libreria La Bassanese e l’associazione Quarto Ponte hanno proposto un altro appuntamento di alto livello al terzo incontro della rassegna “Scrittori senza confini”. Mihai Mircea Butcovan ha dimostrato di non aver lasciato “le scarpe fuori di casa” (un detto che ha ricordato l’autore stesso nel corso della conversazione e che chiarisce bene l’idea di “altro”, di straniero e di non appartenenza ad una comunità), ma di amare “con i fatti” il nostro Paese. Sono noti il suo ruolo attivo, attraverso la parola e l’azione concreta, nella nostra società, in particolare negli ambiti del disagio e della comunicazione, e la sua volontà di osservare criticamente le dinamiche che la percorrono. Mihai attraverso le sue opere, gli incontri, le pagine dei giornali per cui scrive, esorta a prendersi cura del passato e del presente. A questo proposito l’esordio dell’incontro è stato dedicato dall’autore a Cristina Obber e alla sua raccolta “Primi baci”, Attilio Fraccaro Editore, un libro che ha ricevuto in dono la scorsa volta che è stato invitato a Bassano e che ha apprezzato proprio per la sua volontà dichiarata di restituire una testimonianza preziosa del passato vicino e locale, di affondare le radici in un terreno instabile che sarebbe stato affidato altrimenti, e solo per poco, all’oralità. Nel dare inizio alla conversazione con Mihai il professor Paolo Banfi ha ricordato le finalità dell’associazione I.E.S.S. un gruppo attivo con sede a Rossano Veneto che si occupa principalmente di formazione, ed il dialogo intercorso tra i due è finito molte volte sui binari dell’educazione e dell’attualità. Mihai Mircea Butcovan si è definito un “operaio della scrittura”, prima di ogni altra cosa infatti (poeta, scrittore, giornalista) si sente un educatore. I suoi scritti e le sue parole raccontano un’esperienza di vita forte, intensa: l’aver vissuto sulla propria pelle assieme a tante altre persone l’illusione del cambiamento epocale che ha attraversato il suo Paese, la Romania; la scelta dell’incontro con l’Italia; l’ “allunaggio”, per riprendere il titolo di un’altra sua pubblicazione, nel nostro Paese; la scoperta che anche qui esistono e sono diffuse sacche inattese di disagio e di difficoltà; la volontà di agire con i linguaggi che conosce sulla realtà per migliorarla promuovendo il dialogo e la conoscenza. Mihail utilizza a questo fine anche una commistione di arti, la musica, la fotografia, e lo fa per aprire più canali, per accendere i riflettori su angoli nascosti del palco della Storia e delle storie, per togliere dal primo piano i marchi e le generalizzazioni fuorvianti e pericolose propagandate da certa stampa e dai media in generale. Nelle sue parole lo guardo della Romania e quello dell’Italia si incrociano con speranza, un’ottica nuova da costruire in gran parte affidata ai giovani. L’incontro si è concluso con una denuncia alla volontà di disinvestimento nei confronti dell’educazione e della scuola. “Come si può insegnare la Storia senza insegnare la Geografia?” e con un’esortazione a riprendere in mano “Lettere ad una professoressa” di Don Milani per ritrovare assieme la volontà di costruire “un villaggio”.

Mihai Mircea Butcovan e Paolo Banfi

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.160 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.128 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.852 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.359 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.481 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.680 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.990 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.139 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.977 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.296 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte