Ultimora
29 Mar 2023 20:00
Vino:Vigna'800 di Negrar vede 'grande annata con vendemmia 2022'
29 Mar 2023 17:14
Archivio Biennale di Venezia acquisisce il fondo Capellini
29 Mar 2023 16:49
Giallo in Polesine, morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 16:46
E' morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 15:16
A Padova Festival Eco, due giorni sulla mobilità sostenibile
29 Mar 2023 15:09
E-Distribuzione inaugura un nuovo centro operativo a Venezia
29 Mar 2023 23:05
Ucraina: Meloni, a Zelensky ho confermato il nostro impegno
29 Mar 2023 22:07
Zelensky, nelle parole di Meloni la vera forza europea
29 Mar 2023 21:13
#AccadeOggi
29 Mar 2023 21:19
La notizia del ricovero del Papa fa il giro del mondo
29 Mar 2023 21:06
Papa Francesco al Gemelli: 'Ha un'infezione respiratoria'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
Il sindaco Cimatti chiede i dati al prefetto e ribatte alle affermazioni della minoranza
Pubblicato il 04-02-2010
Visto 2.811 volte
Il sindaco di Stefano Cimatti interviene oggi sulla questione della sicurezza a Bassano.
Lo fa tramite un comunicato stampa, che riceviamo e pubblichiamo:

Il sindaco Cimatti: "Quelli che contano sono i dati oggettivi"
“E’ facile fare percepire ai cittadini insicurezza tramite affermazioni incontrollate: nell’ultimo periodo abbiamo sentito più volte esponenti della minoranza fare affermazioni circa la minore sicurezza generata, a loro dire, dai comportamenti dalla nuova amministrazione.
Poiché sono i dati oggettivi a contare, e non certo affermazioni in libera uscita, ho chiesto al Signor Prefetto la disponibilità a fornire i dati relativi a tutte le denunce di reati avvenuti nella nostra Città nell’anno 2008 e nell’anno 2009. La prefettura, infatti, controlla queste informazioni indipendentemente dall’organo al quale la denuncia viene effettuata.
La risposta del Signor Prefetto è stata immediata e di questo lo voglio ringraziare sinceramente.
Ecco i risultati.
I furti in abitazione sono cresciuti da 131 a 143 (tuttavia nel 2007 erano stati 165) e questo è l’unico dato negativo.
Furti nei negozi: da 89 a 84
Furti auto: da 40 a 16
Scippi: da 7 a 5
Borseggi da 155 a 77 (nel 2008 c’è stata l’adunata, ma nel 2007 erano comunque 81)
Rapine: da 16 a 11
Truffe: da 49 a 41
Estorsioni: da 6 a 1
Reati di droga: da 11 a 2
Non è assolutamente mia intenzione attribuire il merito di questa diminuzione di reati all’amministrazione da me guidata, anche se il terzo turno ed i vigili nei quartieri prima non c’erano; probabilmente i fattori sono molteplici, ma mi fa piacere poter affermare che i numeri testimoniano un miglioramento della situazione nel 2009 rispetto al 2008, miglioramento che mi auguro prosegua anche nel 2010.
Un grazie sincero, quindi, a tutte le forze dell’ordine che, evidentemente, hanno in mano la situazione e svolgono un lavoro encomiabile, testimoniato anche recentemente dal rapido ritrovamento della croce commemorativa divelta in via Brigata Basilicata.
Un membro della minoranza ha fatto nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale affermazioni non controllabili, del tipo: “Si vedono circolare zingari che precedentemente non c’erano; il numero degli accattoni è cresciuto; ecc.”.
Io ora dico soltanto che è ora di finirla con affermazioni a caso che certo non fanno gli interessi della comunità e aumentano semplicemente la percezione di insicurezza. Mi auguro che i cittadini tengano nella considerazione che meritano questi comportamenti.
Il Sindaco
Stefano Cimatti”
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”