Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:17
Londra, ballo di beneficenza al British Museum: le star sul pink carpet
23 Oct 2025 07:54
PRIME PAGINE | Manovra bollinata, arriverà in Parlamento con una serie di nodi ancora da sciogliere
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ecco a voi il progetto Chipperfield
L'immagine del progetto, col nuovo ponte pedonale tra Porto di Brenta e l'ex Macello, è pubblicata nel sito internet dell'architetto inglese
Pubblicato il 26-01-2010
Visto 7.106 volte
La ristrutturazione del Ponte Nuovo, la realizzazione di un nuovo ponte pedonale tra Porto di Brenta e l'ex Macello, la trasformazione dell'ex Macello in un Centro Museale di Arte Moderna, la sistemazione delle due rive: il progetto di riqualificazione urbana attorno al Fiume Brenta nel tratto immediatamente a sud del Ponte Vecchio - commissionato al grande architetto inglese David Chipperfield dai due imprenditori Luigi Bonotto e Renzo Rosso e di cui ci occupiamo anche in altri articoli - dispone anche di un'immagine, fruibile da tutti attraverso internet, che presenta il design degli elementi inseriti nel progetto nel loro complesso.
L'immagine in anteprima del progetto è inserita nella sezione “news” del sito internet ufficiale dell'architetto (www.davidchipperfield.co.uk) e contiene inoltre, in inglese, le informazioni di base riguardanti gli interventi previsti.
“La David Chipperfield Architets - è la traduzione testuale della didascalia a corredo dell'immagine - è stata incaricata di progettare cinque interventi lungo in Fiume Brenta a Bassano del Grappa, in Italia: l'introduzione di un nuovo ponte, il restauro di un ponte già esistente, l'inserimento di una piazza, la conversione di un edificio in mattoni in un museo per una collezione d'arte privata e il rinnovamento delle rive su entrambe le sponde del fiume.

Il progetto complessivo di riqualificazione urbana tra il Ponte Nuovo e il Ponte Vecchio firmato dall'architetto David Chipperfield (fonte: www.davidchipperfield.co.uk)
Lo scopo principale del progetto è quello di collegare la città con il fiume e oltre il fiume tramite l'uso di spazi pubblici, rampe e ponti.
Il nuovo ponte pedonale è collocato tra i due ponti già esistenti (uno dei quali progettato da Palladio, l'altro risalente agli anni '50) e sarà costruito con elementi concreti prefabbricati tenuti insieme da cavi. Per la pavimentazione dell'intera area del progetto sarà utilizzata della pietra scura locale.”
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.844 volte