Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ecco a voi il progetto Chipperfield

L'immagine del progetto, col nuovo ponte pedonale tra Porto di Brenta e l'ex Macello, è pubblicata nel sito internet dell'architetto inglese

Pubblicato il 26-01-2010
Visto 7.134 volte

La ristrutturazione del Ponte Nuovo, la realizzazione di un nuovo ponte pedonale tra Porto di Brenta e l'ex Macello, la trasformazione dell'ex Macello in un Centro Museale di Arte Moderna, la sistemazione delle due rive: il progetto di riqualificazione urbana attorno al Fiume Brenta nel tratto immediatamente a sud del Ponte Vecchio - commissionato al grande architetto inglese David Chipperfield dai due imprenditori Luigi Bonotto e Renzo Rosso e di cui ci occupiamo anche in altri articoli - dispone anche di un'immagine, fruibile da tutti attraverso internet, che presenta il design degli elementi inseriti nel progetto nel loro complesso.
L'immagine in anteprima del progetto è inserita nella sezione “news” del sito internet ufficiale dell'architetto (www.davidchipperfield.co.uk) e contiene inoltre, in inglese, le informazioni di base riguardanti gli interventi previsti.
“La David Chipperfield Architets - è la traduzione testuale della didascalia a corredo dell'immagine - è stata incaricata di progettare cinque interventi lungo in Fiume Brenta a Bassano del Grappa, in Italia: l'introduzione di un nuovo ponte, il restauro di un ponte già esistente, l'inserimento di una piazza, la conversione di un edificio in mattoni in un museo per una collezione d'arte privata e il rinnovamento delle rive su entrambe le sponde del fiume.

Il progetto complessivo di riqualificazione urbana tra il Ponte Nuovo e il Ponte Vecchio firmato dall'architetto David Chipperfield (fonte: www.davidchipperfield.co.uk)

Lo scopo principale del progetto è quello di collegare la città con il fiume e oltre il fiume tramite l'uso di spazi pubblici, rampe e ponti.
Il nuovo ponte pedonale è collocato tra i due ponti già esistenti (uno dei quali progettato da Palladio, l'altro risalente agli anni '50) e sarà costruito con elementi concreti prefabbricati tenuti insieme da cavi. Per la pavimentazione dell'intera area del progetto sarà utilizzata della pietra scura locale.”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinRenzo MasoloElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.782 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.491 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.402 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 13.253 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 11.626 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 10.219 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.631 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.815 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.763 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 8.129 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.782 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.181 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.878 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.105 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.993 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.708 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.613 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.988 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.491 volte