Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Elisa Pozza Tasca: “Bisogna agire finché le tracce sono fresche”

Parla la presidente nazionale di “Penelope”, associazione a supporto delle famiglie delle persone scomparse. Assieme a Gilda Milani ha assistito sin dall'inizio la mamma di Diana Cinel. “Le prime 48 ore sono decisive”

Pubblicato il 13-08-2009
Visto 6.909 volte

Dalla sera della scomparsa di Diana Cinel non le ha fermate nessuno.
Parliamo di Elisa Pozza Tasca e di Gilda Milani. La prima - bassanese, già parlamentare impegnata in molte battaglie contro alcuni fenomeni di degrado sociale tra cui la tratta delle schiave nei paesi dell'Est e il traffico internazionale di organi umani - è la presidente nazionale di “Penelope”: l'associazione che si occupa di dare aiuto e supporto alle famiglie delle persone scomparse. La seconda - che di “Penelope” è la presidente regionale per il Veneto - è la mamma di Milena Bianchi: la ragazza bassanese scomparsa e ritrovata morta in Tunisia nel 1997.
Già domenica sera erano a casa della madre di Diana per darle conforto e soprattutto consigli operativi sulle cose da fare in concomitanza con le indagini condotte dalla polizia. Hanno tenuto i contatti con le istituzioni, la prefettura, le forze dell'ordine e la stampa. Hanno promosso un gruppo di volontari, in accordo col Comune, per supportare le ricerche della giovane nel territorio.

Elisa Pozza Tasca, presidente nazionale di "Penelope"

E anche dopo la bella notizia della ricomparsa di Diana a Trieste si sono date da fare per organizzare la trasferta della madre nella città giuliana per i necessari colloqui con i funzionari di polizia.
“Credo che questa esperienza abbia dato l'esempio di come muoversi in casi come questi - commenta a botta calda Elisa Pozza Tasca -. Io e Gilda abbiamo lavorato per la prima volta in tandem su un caso concreto che nelle 48 ore, che sono quelle decisive, si è risolto. Diversamente, una volta trascorsi i primi giorni dalla scomparsa, il caso passa nelle mani del magistrato e i tempi inevitabilmente si allungano. Bisogna agire finché le tracce sono fresche.”
“Il lavoro di “Penelope” in questo senso è importante - continua la presidente -. La nostra è un'associazione di volontariato che dà solidarietà alle famiglie, le assiste sulle cose da fare e tiene i contatti con i mezzi di informazione.”
“La diffusione della notizia della scomparsa e della foto di Diana, che la mamma ha accettato su nostra richiesta, è stata importante - afferma ancora Pozza Tasca -. Non tutte le famiglie di persone scomparse sono disposte a farlo. Le conseguenze non si sono fatte aspettare: se guardiamo su Google ci sono moltissimi contatti sulle notizie riferite a Diana Cinel e anche “Chi l'ha visto?” l'ha inserita tra le ultime notizie del suo sito internet. Se invece guardiamo al caso del penultimo giovane scomparso, un ragazzo di 24 anni di Catanzaro di cui non si hanno più notizie da alcuni giorni, i riferimenti su Google sono molto pochi. In Calabria non riusciamo a far partire “Penelope”, è una regione difficile.”
“Il mio impegno - conclude Elisa Pozza Tasca - è quello di continuare il lavoro di “Penelope” in tutta Italia. Mi auguro di svilupparlo anche nelle regioni del Sud, dove abbiamo dei referenti ma non dei comitati come nel resto del Paese.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.473 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.291 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.125 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.586 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.350 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.307 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.517 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.265 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.195 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.694 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.428 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.398 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.746 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.606 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.738 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.790 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.473 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.075 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.780 volte