Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Conferenza dei Sindaci: Cimatti presidente

Il sindaco di Bassano eletto all'unanimità alla presidenza dell'organismo comprensoriale. Vicepresidente è il sindaco di Marostica Gianni Scettro

Pubblicato il 28-07-2009
Visto 3.835 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A Stefano Cimatti il “secondo turno” porta bene.
Il sindaco di Bassano, dopo aver vinto le Amministrative al ballottaggio, è stato eletto all'unanimità presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Ulss n.3 nella seconda riunione dell'organismo comprensoriale indetta dopo la sua elezione. Nessun altro nome è stato proposto o è emerso dalla votazione.
Nella scorsa seduta il primo cittadino di Bassano aveva proposto la propria candidatura alla presidenza della Conferenza, ottenendo tuttavia dai colleghi una richiesta di rinvio.

Stefano Cimatti è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Ulss n.3

Riserve che - alla luce del risultato di oggi - si sono sciolte nel giro di un paio di settimane.
Anche l’elezione dell’esecutivo della Conferenza è stata unanime ed ha visto votati alla vice-presidenza il sindaco di Marostica Gianni Scettro e come altri componenti il sindaco di Rossano Veneto Gilberto Trevisan per la zona est, il vice-sindaco di Solagna Gianni Bellò per la Vallata e l’assessore delegato dal Sindaco Diego Rigoni per l’Altopiano di Asiago.
Alla riunione nella Sala Consigliare del Municipio di Bassano erano presenti al completo anche i vertici dell'Ulss n.3: con il direttore generale dell’Ulss Valerio Alberti, il direttore sanitario Cristina Beltramello, il direttore dei Servizi Sociali Mariuccia Lorenzi e il direttore amministrativo Giuseppe Cenci.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.652 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.278 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.650 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.455 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.402 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.568 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.348 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.301 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.232 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.356 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.652 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.866 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.180 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.082 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.054 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.029 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.934 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.752 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.744 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili