Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
12 Nov 2025 07:21
Tutti morti i 20 militari sull'aereo militare turco caduto in Georgia
12 Nov 2025 07:08
Tajani: 'L'impegno dell'Italia in Medio Oriente sarà importante'
11 Nov 2025 23:59
ATP Finals, Musetti batte De Minaur 7-5 3-6 7-5
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
11 Nov 2025 22:41
Ex Ilva, salta il confronto a Palazzo Chigi
11 Nov 2025 21:39
Achille Polonara torna a casa dopo il trapianto
Redazione
Bassanonet.it
Asfalto "usa e getta"...
La segnalazione di un nostro lettore: il Metropark di Largo Parolini completamente riasfaltato dopo appena quattro mesi di "vita".
Pubblicato il 27-06-2009
Visto 3.402 volte
Riceviamo dal nostro lettore Luca M.C. questa segnalazione:
“Denaro pubblico? Sprechiamolo! Sembra essere questo il pensiero di quei “manager” delle Ferrovie dello Stato che hanno deciso, dopo qualche mese dall’apertura del Metropark della stazione ferroviaria di Bassano del Grappa, di apportare modifiche che per me hanno dell’incredibile.
Il Metropark di Largo Parolini.
Solamente qualche mese fa il Metropark era stato inaugurato con solenne taglio di nastro: il parcheggio si presentava molto bene, con tanto di strisce per una circolazione dei veicoli all’inglese (e già questo la dice lunga...).
Il parcheggio, di fatto, non ha riscontrato un grande successo: nella massima affluenza credo si siano contate al massimo 20 automobili. Del resto, per 1,00 € all’ora...roba da ricchi!.
Non contenti, i “manager” hanno deciso in questi giorni di riasfaltare il parcheggio.
Sarebbe bello riuscire a capire come mai, a segnaletica dipinta pochi mesi fa, si sia deciso di rifare il manto stradale, tranquilli...non lo sapremo mai!.
Nel frattempo...i nostri soldi? Sprechiamoli! Tanto per coprire i costi basterà aumentare l’abbonamento dei pendolari, la tariffa oraria, eccetera.
Siamo proprio “la terra dei cachi”, come cantavano anni fa Elio e le Storie Tese...”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 4.898 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.628 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.775 volte





