Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cronaca

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Fatale la neve a 5000 metri. In corso le operazioni di recupero

Pubblicato il 04-11-2025
Visto 1.096 volte

Non ci sono più speranze per Stefano Farronato, alpinista bassanese, e il suo compagno di spedizione Alessandro Caputo, dispersi da giorni sul Panbari Himal, in Nepal.
I loro corpi sono stati recuperati dalle squadre di soccorso all'interno della tenda, sommersi da circa tre metri di neve.
La notizia, confermata dal Ministero degli Esteri, pone fine a ore di angoscia per le famiglie e per la comunità locale.

Stefano Farronato, 51 anni. Era un esperto di spedizioni sui versanti himalayani. Foto Leonardo Nave

Originario di Cassola, era un grande appassionato di montagna e di sfide estreme.
Secondo fonti vicine alla spedizione, Farronato avrebbe dedicato proprio questa scalata al padre, scomparso la scorsa estate.
La spedizione, partita lo scorso 7 ottobre, contava anche un terzo membro, Valter Perlino di Pinerolo, che si è salvato per un caso fortuito: un malore lo aveva trattenuto al Campo Base, spingendolo a rinunciare alla scalata finale.
È stato proprio Perlino a dare l'allarme per i due compagni.
I due alpinisti erano stati sorpresi da una forte nevicata a oltre 5.000 metri di quota, bloccati al Campo 1 del monte Panbari Himal.
La tempesta – un enorme ciclone chiamato Montha che ha messo in difficoltà centinaia di escursionisti nella zona – li aveva colti alla sprovvista la notte di lunedì 27 ottobre.
Erano riusciti a uscire dalla tenda e a comunicare fino a giovedì, quando i loro dispositivi satellitari avevano smesso di rispondere.
Farronato, diplomato all'istituto agrario Parolini e titolare dello studio professionale Aforest, era molto conosciuto in città per il suo lavoro di tecnico forestale e come formatore nel campo dell'arboricoltura.
Tra le sue numerose spedizioni si annoverano anche Patagonia, Ecuador, Groenlandia, Svalbard, Pamir e Mongolia, ma anche un raid tra i ghiacci dell'Islanda e la traversata dell'Alaska in mountain bike.
Il sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, che in un primo momento aveva espresso la speranza di ricevere buone notizie, ha ora espresso il profondo cordoglio della comunità.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.420 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.338 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.735 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.183 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 5.492 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 4.713 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.692 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.358 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.325 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.661 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.387 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.367 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.714 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.701 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.730 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.420 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.027 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.615 volte