Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 19:19
18 Sep 2025 18:39
18 Sep 2025 17:23
18 Sep 2025 17:01
18 Sep 2025 16:58
18 Sep 2025 16:15
18 Sep 2025 21:18
18 Sep 2025 20:58
18 Sep 2025 20:44
18 Sep 2025 20:42
18 Sep 2025 20:39
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 28-03-2025
Visto 12.955 volte
Poco dopo mezzanotte, dopo quasi quattro ore di acceso dibattito, il consiglio comunale di Bassano del Grappa ha deciso.
La delibera per il “Recesso dalla convenzione per il conferimento all’Unione Montana del Bassanese della funzione fondamentale di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale” è stata approvata, per due voti di scarto e con due astensioni. Dal 1 gennaio 2026 il corpo degli agenti del Comando di via Vittorelli ritornerà quindi sotto l’organico del Comune di Bassano.
I voti favorevoli sono stati 12, 10 i voti contrari e 2 astenuti.
Foto Alessandro Tich
Lo sviluppo della discussione in aula e l’esito della votazione hanno sancito la spaccatura all’interno della maggioranza, con la posizione contraria alla delibera di recesso e il conseguente voto contrario espresso a nome del suo gruppo consiliare dal capogruppo di Fratelli d’Italia Stefano Giunta.
Ma si registra anche lo strappo all’interno dello stesso gruppo di Fratelli d’Italia, col consigliere Gianluca Pietrosante che, come ampiamente previsto, ha votato a favore del recesso dall’Unione.
Sempre nell’ambito del gruppo FdI, il presidente del consiglio comunale Stefano Monegato, pur esprimendo le proprie riserve nei confronti della delibera, si è astenuto dal voto.
È lui uno dei due astenuti, assieme alla consigliera di minoranza Paola Teosini.
Stefano Giunta, Elena Pavan e Deniz Caron (FdI) hanno quindi votato contro, aggiungendosi agli altri 7 voti contrari delle minoranze.
Questo il risultato finale della attesa votazione.
Un più ampio commento sulle principali controversie emerse nel dibattito consiliare sarà redatto in un prossimo articolo.