Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Torna a casa, Lassie
Approvato dal consiglio comunale il recesso dalla convenzione con l’Unione Montana per la funzione di Polizia Locale, che rientra sotto il Comune. Spaccatura di Fratelli d’Italia all’interno della maggioranza e strappo interno a Fratelli d’Italia
Pubblicato il 27-03-2025
Visto 12.630 volte
Poco dopo mezzanotte, dopo quasi quattro ore di acceso dibattito, il consiglio comunale di Bassano del Grappa ha deciso.
La delibera per il “Recesso dalla convenzione per il conferimento all’Unione Montana del Bassanese della funzione fondamentale di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale” è stata approvata, per due voti di scarto e con due astensioni. Dal 1 gennaio 2026 il corpo degli agenti del Comando di via Vittorelli ritornerà quindi sotto l’organico del Comune di Bassano.
I voti favorevoli sono stati 12, 10 i voti contrari e 2 astenuti.

Foto Alessandro Tich
Lo sviluppo della discussione in aula e l’esito della votazione hanno sancito la spaccatura all’interno della maggioranza, con la posizione contraria alla delibera di recesso e il conseguente voto contrario espresso a nome del suo gruppo consiliare dal capogruppo di Fratelli d’Italia Stefano Giunta.
Ma si registra anche lo strappo all’interno dello stesso gruppo di Fratelli d’Italia, col consigliere Gianluca Pietrosante che, come ampiamente previsto, ha votato a favore del recesso dall’Unione.
Sempre nell’ambito del gruppo FdI, il presidente del consiglio comunale Stefano Monegato, pur esprimendo le proprie riserve nei confronti della delibera, si è astenuto dal voto.
È lui uno dei due astenuti, assieme alla consigliera di minoranza Paola Teosini.
Stefano Giunta, Elena Pavan e Deniz Caron (FdI) hanno quindi votato contro, aggiungendosi agli altri 7 voti contrari delle minoranze.
Questo il risultato finale della attesa votazione.
Un più ampio commento sulle principali controversie emerse nel dibattito consiliare sarà redatto in un prossimo articolo.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo