Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Non solo per le Golf

Al termine di una storia infinita, inaugurato oggi il nuovo parcheggio ad uso pubblico del Brolo Bassano Golf Club in via Colbacchini in Destra Brenta. 51 posti auto gratuiti e accessibili senza limiti di orario

Pubblicato il 25-03-2025
Visto 9.241 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Aaah… che ricordi.
“Mai dire Golf”, “Per il rotto della buca”, “L’ingolfamento”, “La guerra del Golf”…
Sono solo alcuni titoli della sequela di articoli che ho scritto negli anni a partire dal 2011, e in particolare tra il 2012 e il 2014, sull’infinita vicenda del Brolo Bassano Golf Club: il bellissimo polmone verde sportivo sorto dalla riqualificazione del Colle Boschetto in Destra Brenta e inaugurato il 25 maggio 2014, quando il sindaco di Bassano del Grappa era ancora Stefano Cimatti e l’assessore all’Urbanistica, acerrimo oppositore del progetto al punto da scontrarsi col suo stesso sindaco, era Mauro Beraldin. Per questo quando vi dico, come mi capita ogni tanto di scrivere, che in questa città io non mi sono mai annoiato, dovete credermi.

Uno scorcio del nuovo parcheggio ad uso pubblico del Brolo Bassano Golf Club

L’area golfistica - con un percorso attualmente ancora a tre buche a cui si aggiungono un campo pratica, un “putting green” e un “pitching green” - è il frutto di un accordo pubblico-privato tra il Comune di Bassano del Grappa e la proprietà Chimes Servizi Srl già Brolo Bassano Srl della famiglia Simoncello, che a suo tempo fece per l’appunto scrivere brentane di inchiostro per le vicissitudini politico-amministrative che ne animarono, anche fin troppo, la sofferta genesi.
Quell’accordo pubblico-privato prevedeva anche la cessione a titolo gratuito al Comune di Bassano di un’area destinata a pubblico servizio, con realizzazione di posti auto e marciapiedi - in altre parole, di un parcheggio pubblico - a fronte dei permessi concessi a Chimes Servizi Srl per la realizzazione del campo da golf gestito dalla società sportiva Brolo Bassano Golf Club.
Ebbene: oggi, nell’anno del Signore 2025, a 17 anni di distanza dall’inizio ufficiale della Golfnovela che risale al 2008, quel parcheggio pubblico viene finalmente inaugurato.
In realtà la nuova area di sosta, ubicata in via Colbacchini alla confluenza con viale Scalabrini, ai piedi del Colle Boschetto, era già pronta da mesi.
Ma il taglio del nastro ha dovuto attendere la risoluzione delle ultime pastoie burocratiche, com’è d’uopo che accada in Italia.
È il nuovo e importante sviluppo, ma non sarà l’ultimo, di questo intervento urbanistico a destinazione sportiva che ha attraversato cinque amministrazioni comunali (Bizzotto, Cimatti, Poletto, Pavan, Finco) e in particolare la realizzazione del parcheggio, i cui lavori sono iniziati nel 2023, ha preso forma sotto il mandato di Elena Pavan.
Ma si pensi che ne avevo già scritto nel 2013, in un articolo dal titolo “Vista sul Golf”, nel punto dedicato alle due forme di tornaconto al Comune previste dall’accordo pubblico-privato: la servitù ad uso pubblico dei viali e dei percorsi di passaggio all’interno dell’area e appunto il parcheggio, sempre ad uso pubblico.
Da allora sono passati 12 anni: evidentemente amministrare a Bassano è come vivere all’interno di una grotta, dove la percezione del tempo sparisce.

Ma veniamo ad oggi.
Il parcheggio ad uso pubblico del Brolo Bassano Golf Club si estende per 1.914 metri quadri, di cui oltre 380 metri quadri di verde pubblico, e i nuovi posti a auto a disposizione della città sono in tutto 51, inclusi due posti riservati ai disabili, ai quali si aggiungono circa 15 stalli per il parcheggio di biciclette e motocicli.
Tutti i posteggi sono gratuiti e accessibili senza limiti di orario.
Oltre al parcheggio libero, un’altra area di sosta, adiacente allo stesso, è invece riservata ai frequentatori del campo da golf.
“A pochi minuti a piedi dal Ponte degli Alpini e dal centro storico - commenta il sindaco Nicola Finco - possiamo finalmente disporre di uno spazio nuovo che ci consentirà di colmare una parte dell’annoso problema della carenza di parcheggi in Destra Brenta. Un problema avvertito soprattutto in occasioni di eventi che attirano un grande afflusso di persone in centro storico.”
“Dopo i cinquanta posti auto realizzati all’interno dell’istituto Scalabrini - aggiunge l’assessore all’Urbanistica e alla Mobilità, Andrea Zonta - arriviamo oggi a raddoppiare i nuovi posti auto in una zona che per troppo tempo ne ha sofferto la carenza. Le aree di sosta, negli ultimi mesi, in Destra Brenta sono aumentate di circa il 30%, restituendo una boccata d’ossigeno anche per le attività commerciali e professionali del quartiere Angarano e della Santissima Trinità.”
Anche Luciana Bombieri, presidente del Consiglio di Quartiere Angarano, benedice l’intervento:
“Questa è un’apertura attesa da molto, che viene incontro alle esigenze del quartiere Angarano e al problema dei parcheggi in Destra Brenta, a due passi dal Ponte vecchio e dalle scuole medie. Questo parcheggio sarà un’isola verde, non un’isola di calore.”
“Si chiude un percorso annoso - afferma il rappresentante della proprietà Carlo Simoncello -. Un percorso pieno di ostacoli per la realizzazione dell’area verde del campo da golf. L’apertura di oggi è propedeutica anche ad ampliare la nostra comunità golfistica. Da dieci anni stiamo aspettando di andare oltre le tre buche e di poter anche realizzare la Club House. Oltre agli amici golfisti, il nostro campo ospita i bambini delle scuole e dei centri estivi, è un beneficio per tutti.”
Infine Carlotta Simoncello, sempre a nome della proprietà, coglie l’occasione per ricordare che sabato prossimo 29 marzo il Brolo Bassano Golf Club organizzerà un Open Day, aperto a tutti, per provare i primi rudimenti del gioco del golf.
Zac! Il taglio del nastro del parcheggio dà ufficialmente inizio alla disponibilità della nuova area di sosta in Destra Brenta.
Un parcheggio pubblico che - lo specifico - non è a disposizione solo per le Golf, ma anche per tutti gli altri tipi di autovetture.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.678 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.586 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.944 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.684 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.623 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.084 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.258 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.565 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.692 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.599 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.119 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.115 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.007 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.080 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.660 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.775 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.565 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.469 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.649 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.273 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili