Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

A un isolato da qui

Lo strappo dei sindaci del Vicentino sul Tribunale. Secondo il PD il sindaco Finco “è isolato anche dalla sua area politica, incapace di fare squadra anche solo con i suoi compagni di partito e di tenere insieme il territorio”

Pubblicato il 17-03-2025
Visto 9.699 volte

“Bassano: da leader del territorio a isola infelice”.
Si intitola così un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico.
Il riferimento è alla deriva pedemontana che ha visto in questi giorni decine di Comuni della provincia di Vicenza, tra cui ben 28 municipalità del territorio contermine dell’Alto Vicentino, dichiarare pollice verso nei confronti del progetto di riapertura del Tribunale a Bassano, scrivendolo nero su bianco al ministro della Giustizia Carlo Nordio.

Archivio Bassanonet

Una questione che va ben oltre i già dibattuti paletti della specifica tematica giudiziaria e che investe l’ambito più esteso dei rapporti e degli equilibri territoriali, che la querelle politica e a questo punto anche amministrativa sulla sede di giustizia sta sconquassando alla base.
Interpretando liberamente la chiave di lettura presentata dal PD, si tratta di un campanello di allarme sulla capacità del Comune di Bassano del Grappa - “capofila del territorio” per antonomasia - e quindi del sindaco Nicola Finco, di esercitare quella leadership che un tale ruolo richiede.
“Nelle ultime settimane abbiamo visto decine di sindaci del territorio firmare lettere per il ministro Nordio per dichiararsi contrari all’apertura del tribunale della Pedemontana - esordisce il comunicato del partito di opposizione -. Oltre ai tre sindaci dei capoluoghi vicini (Vicenza, Padova e Treviso) ci sono più di 60 sindaci contrari al progetto del tribunale, molti dei quali amministrano città che rientrerebbero nel territorio del nuovo tribunale e che quindi dovrebbero beneficiare dell’apertura dello stesso.”
“Dall’inizio dell’anno - interviene Maria Di Pino, segretaria del PD di Bassano - il sottosegretario Ostellari ha voluto incontrare per ben due volte tutte le forze politiche di Bassano per garantire che ormai il tribunale della Pedemontana era cosa fatta, che al massimo nel giro di quindici giorni ci sarebbe stato il disegno di legge che avrebbe avviato il processo di apertura del tribunale.”
“Dopo oltre un mese - prosegue - siamo ancora in attesa di novità, nonostante le roboanti promesse e comparsate in città durante la campagna elettorale e dopo, seguite poi solo da dei nulla di fatto.”
“Il tribunale della Pedemontana - aggiunge la segretaria dem cittadina - sarebbe un plusvalore per Bassano e per l'ampio territorio della Pedemontana, oltre che per il ruolo di leadership della nostra città, ma vediamo questo progetto e il relativo disegno di legge farsi sempre più evanescente, un miraggio in cui l'unica cosa reale che emerge è l’isolamento del sindaco Finco anche nel suo partito.”
“La maggioranza dei sindaci che hanno firmato quella lettera - dichiara Roberto Campagnolo, capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale - sono amministratori di centrodestra, spesso della stessa area politica del sindaco di Bassano, fra i quali anche quelli i cui territori dovrebbero rientrare nel circondario del nuovo tribunale e che fino a poco tempo fa si erano dichiarati favorevoli.”
“È una china pericolosa sulla quale l’amministrazione di Bassano si sta avviando: il sindaco Finco è evidentemente isolato anche dalla sua area politica, incapace di fare squadra anche solo con i suoi compagni di partito e di tenere insieme il territorio”, continua Campagnolo.
“Il problema era già emerso con l'uscita della Polizia Locale dall’Unione Montana - evidenzia il capogruppo -. Il sindaco di Bassano dovrebbe rappresentare una città capofila di progetti più ampi, che racchiudono tutta l’area Pedemontana, invece vediamo l’incapacità e il disinteresse di gestire i rapporti col territorio e Bassano essere sempre più un’isola infelice.”
“Tutto ciò - commenta la nota stampa - appare particolarmente preoccupante non solo per l’Unione Montana o il tribunale della Pedemontana, ma anche in vista del fatto che dal 2026 dovranno essere operative le ATS e ci dovrebbe essere collaborazione per arrivare al risultato sperato.”
“Leadership non significa andare avanti da soli, ma saper aggregare, dialogare e mediare - conclude il testo -. Isolarsi, come sta avvenendo, significa indebolirsi.”
A giudicare dalle parole del comunicato stampa, il rischio di un isolamento di Bassano per altre questioni di rilevanza sovracomunale sembra essere molto vicino, a un isolato da qui.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.619 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.568 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.588 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.553 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.516 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.776 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 3.802 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.619 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.088 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.109 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.999 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte