Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 06:53
Ellen Pompeo ha la sua stella sulla Walk of Fame
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le belle statuine
Cambia il “look” di via Angarano: demolito questa mattina il vecchio stabile di fronte a Palazzo Bonaguro. A suo posto sorgerà un nuovo condominio
Pubblicato il 26-11-2024
Visto 13.556 volte
La nebbia agli irti colli piovigginando sale.
Eh già: sono le 11 circa di mattina, sta cadendo qualche goccetta di pioggia e c’è nebbia in via Angarano, nel tratto all’incrocio con viale Scalabrini.
Eppure non siamo a Mestre, la città dove ho trascorso infanzia e gioventù e dove nella stagione fredda el caìgo era all’ordine del giorno.

Foto Alessandro Tich
Ma è una nebbia “di cantiere”: si tratta infatti dei nuvoloni di polvere che si sollevano e si diffondono nell’aere circostante per i lavori in corso di demolizione del vecchio stabile situato di fronte a Palazzo Bonaguro e al bar Angarano, al semaforo.
Un grande braccio meccanico sta rumorosamente sgretolando e abbattendo le strutture dell’edificio, per la gioia degli immancabili “osservatori esterni” di una certa età, dei quali per qualche minuto faccio parte anch’io, ma sempre nelle vesti di umile cronista.
E in quanto tale vado a vedere il cartello di cantiere, affisso sul lato di viale Scalabrini, per capire che cosa stia realmente succedendo.
E sul cartello c’è scritto tutto l’essenziale: quello di oggi è un momento fatidico dei lavori, partiti ufficialmente lo scorso 5 agosto, di “demolizione e ricostruzione con ampliamento per realizzazione condominio di 7 unità”.
Committente: Mevi Immobiliare Srl di Rosà. Impresa esecutrice: Meneghetti Costruzioni.
Cambia dunque il “look” di via Angarano, all’ingresso della via in direzione del Ponte.
Si potrà anche disquisire sull’opportunità di edificare un nuovo e più ampio condominio di fronte al complesso storico di Palazzo Bonaguro, ma il vecchio fabbricato precedente, ora demolito, non era certamente piacevole alla vista, per usare un eufemismo. Diamo dunque credito al nuovo che avanza.
Questo è quanto e non mi resta che scattare qualche foto nella nebbia, prima di andarmene.
Il tutto mentre le statue, anzi le belle statuine sopra i muri che attorniano l’area di cantiere, testimonianza artistica del glorioso passato di questo punto della città, sembrano quasi assistere impotenti alla spettacolare scena.
E con le nuvole di polvere e calcinacci e le rovine del fabbricato in fase di demolizione alle loro spalle, offrono un contrasto visivo straordinario.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole