Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Le belle statuine

Cambia il “look” di via Angarano: demolito questa mattina il vecchio stabile di fronte a Palazzo Bonaguro. A suo posto sorgerà un nuovo condominio

Pubblicato il 26-11-2024
Visto 13.668 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La nebbia agli irti colli piovigginando sale.
Eh già: sono le 11 circa di mattina, sta cadendo qualche goccetta di pioggia e c’è nebbia in via Angarano, nel tratto all’incrocio con viale Scalabrini.
Eppure non siamo a Mestre, la città dove ho trascorso infanzia e gioventù e dove nella stagione fredda el caìgo era all’ordine del giorno.

Foto Alessandro Tich

Ma è una nebbia “di cantiere”: si tratta infatti dei nuvoloni di polvere che si sollevano e si diffondono nell’aere circostante per i lavori in corso di demolizione del vecchio stabile situato di fronte a Palazzo Bonaguro e al bar Angarano, al semaforo.
Un grande braccio meccanico sta rumorosamente sgretolando e abbattendo le strutture dell’edificio, per la gioia degli immancabili “osservatori esterni” di una certa età, dei quali per qualche minuto faccio parte anch’io, ma sempre nelle vesti di umile cronista.
E in quanto tale vado a vedere il cartello di cantiere, affisso sul lato di viale Scalabrini, per capire che cosa stia realmente succedendo.
E sul cartello c’è scritto tutto l’essenziale: quello di oggi è un momento fatidico dei lavori, partiti ufficialmente lo scorso 5 agosto, di “demolizione e ricostruzione con ampliamento per realizzazione condominio di 7 unità”.
Committente: Mevi Immobiliare Srl di Rosà. Impresa esecutrice: Meneghetti Costruzioni.
Cambia dunque il “look” di via Angarano, all’ingresso della via in direzione del Ponte.
Si potrà anche disquisire sull’opportunità di edificare un nuovo e più ampio condominio di fronte al complesso storico di Palazzo Bonaguro, ma il vecchio fabbricato precedente, ora demolito, non era certamente piacevole alla vista, per usare un eufemismo. Diamo dunque credito al nuovo che avanza.
Questo è quanto e non mi resta che scattare qualche foto nella nebbia, prima di andarmene.
Il tutto mentre le statue, anzi le belle statuine sopra i muri che attorniano l’area di cantiere, testimonianza artistica del glorioso passato di questo punto della città, sembrano quasi assistere impotenti alla spettacolare scena.
E con le nuvole di polvere e calcinacci e le rovine del fabbricato in fase di demolizione alle loro spalle, offrono un contrasto visivo straordinario.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.092 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.120 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.844 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.797 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.513 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 4.958 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.897 volte

10

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.875 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.845 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.400 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.321 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte