Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Le belle statuine

Cambia il “look” di via Angarano: demolito questa mattina il vecchio stabile di fronte a Palazzo Bonaguro. A suo posto sorgerà un nuovo condominio

Pubblicato il 26-11-2024
Visto 14.098 volte

La nebbia agli irti colli piovigginando sale.
Eh già: sono le 11 circa di mattina, sta cadendo qualche goccetta di pioggia e c’è nebbia in via Angarano, nel tratto all’incrocio con viale Scalabrini.
Eppure non siamo a Mestre, la città dove ho trascorso infanzia e gioventù e dove nella stagione fredda el caìgo era all’ordine del giorno.

Foto Alessandro Tich

Ma è una nebbia “di cantiere”: si tratta infatti dei nuvoloni di polvere che si sollevano e si diffondono nell’aere circostante per i lavori in corso di demolizione del vecchio stabile situato di fronte a Palazzo Bonaguro e al bar Angarano, al semaforo.
Un grande braccio meccanico sta rumorosamente sgretolando e abbattendo le strutture dell’edificio, per la gioia degli immancabili “osservatori esterni” di una certa età, dei quali per qualche minuto faccio parte anch’io, ma sempre nelle vesti di umile cronista.
E in quanto tale vado a vedere il cartello di cantiere, affisso sul lato di viale Scalabrini, per capire che cosa stia realmente succedendo.
E sul cartello c’è scritto tutto l’essenziale: quello di oggi è un momento fatidico dei lavori, partiti ufficialmente lo scorso 5 agosto, di “demolizione e ricostruzione con ampliamento per realizzazione condominio di 7 unità”.
Committente: Mevi Immobiliare Srl di Rosà. Impresa esecutrice: Meneghetti Costruzioni.
Cambia dunque il “look” di via Angarano, all’ingresso della via in direzione del Ponte.
Si potrà anche disquisire sull’opportunità di edificare un nuovo e più ampio condominio di fronte al complesso storico di Palazzo Bonaguro, ma il vecchio fabbricato precedente, ora demolito, non era certamente piacevole alla vista, per usare un eufemismo. Diamo dunque credito al nuovo che avanza.
Questo è quanto e non mi resta che scattare qualche foto nella nebbia, prima di andarmene.
Il tutto mentre le statue, anzi le belle statuine sopra i muri che attorniano l’area di cantiere, testimonianza artistica del glorioso passato di questo punto della città, sembrano quasi assistere impotenti alla spettacolare scena.
E con le nuvole di polvere e calcinacci e le rovine del fabbricato in fase di demolizione alle loro spalle, offrono un contrasto visivo straordinario.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanRenzo MasoloFrancesco RuccoRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.699 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 14.457 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 12.828 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 11.435 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.642 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.152 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.833 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.773 volte

9

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 8.712 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 5.359 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.116 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.186 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.882 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.136 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.034 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.718 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.651 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.699 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.992 volte